Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
notebook all'interno
notebook all'interno
Salve sono in possesso di un notebook ASUS G1 con schermo rotto e stavo pensando di usarlo all'interno di un cabinato per usare il mame, secondo voi è fattibile o ci potrebbero essere problemi? La cosa che più mi preoccupa è la sk video! Ciao e grazie
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: notebook all'interno
Se vuoi usare un monitor CRT è un pò improbabile che vada soft15khz.
Altro problemino è il pulsante di accensione.
Altro problemino è il pulsante di accensione.
-
Bopaul
- God of Arcade
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: notebook all'interno
Ciao,
abbiamo trattato l'argomento più volte ed io stesso, ho provato a casa.
Uno dei problemi come diceva giustamente l'utente, è l'accensione.
Nei portatili è difficile trovare l'impostazione nel BIOS per l'accensione quando sente alimentazione.
Poi giustamente, come dici tu c'è la scheda video.
Il problema principale non è il 15kHz, ma il fatto che collegando il Notebook ad uno schermo esterno, quello schermo risulterà come secondario e non come primario.
Questo influenza direttamente le performance.
Poi, soft15 devo supportare la scheda, altrimenti...
Prenditi una Motherboard di un PC fisso, funzionano decisamente meglio e danno meno rogne.
abbiamo trattato l'argomento più volte ed io stesso, ho provato a casa.
Uno dei problemi come diceva giustamente l'utente, è l'accensione.
Nei portatili è difficile trovare l'impostazione nel BIOS per l'accensione quando sente alimentazione.
Poi giustamente, come dici tu c'è la scheda video.
Il problema principale non è il 15kHz, ma il fatto che collegando il Notebook ad uno schermo esterno, quello schermo risulterà come secondario e non come primario.
Questo influenza direttamente le performance.
Poi, soft15 devo supportare la scheda, altrimenti...
Prenditi una Motherboard di un PC fisso, funzionano decisamente meglio e danno meno rogne.
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
Re: notebook all'interno
Grazie, quando porto a casa il cabinato provo e vi aggiorno... Effettivamente comunque non avevo pensato all'accensione!