Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
giuro che ho cercato sul forum e non ho trovato niente. se ho sbagliato a cercare fucilatemi pure
ho preso un cabinet usato, e vorrei sistemarlo visto che il legno in alcune parti ovviamente ha perso il colore.
escludendo bombolette spray perchè in casa farei un gran casino, cosa mi consigliate di usare?
i passi da seguire???
ottima domanda, anche io finora mi sono arrangiato, quello ceh potevo smontare l'ho portato fuori e riverniciato con smalto spray acrilico, e le parti piccole non smontabili le ho comunque smaltate con lo spray, coprendo tutto intorno con scotch di carta e fogli di giornale....ma ora sono arrivato alle fiancate, penso che userò un rullino e qualche vernice da legno semplice....
Perchè non fate una stampa su vinile adesivo? Oppure utilizzando una pellicola tipo quelle del Car Warping che applicherete al legno pulito e levigato... le più famose si chiamano DC Fix
guarda per quanto riguarda la stampa adesiva da applicare sopra, si può fare, ma onestamente son diventato matto solo per attaccare il pezzetto davanti alla gettoniera, due ore per togliere ogni traccia di bolle d'aria, e comunque mi son rimaste un pò....quindi per la fiancata, ho intenzione di eliminare la vernice dei vari disegni applicata con lo stencil, tramite carteggiatura..il fondo vecchio di vernice rosso lo lascio e rivernicio il tutto con un rosso più vivo, tramite un piccolo rullo..poi quando sarà ben asciutto e avrò studiato qualche serigrafia carina e semplice, tramite smalto spray e stencil la farò...considerate però che io il mio cabinet lo stò restaurando e voglio una cosa molto semplice, massimo 2 o 3 colori...per le cose più complicate (ma secondo me poco anni '80) forse l'unica strada è la stampa su pvc....per quanto riguarda la gettoniera, io l'ho molata un po, carteggiata, e poi una mano di primer antiruggine spray e due di smalto nero opaco acrilico spray....il risultato è ottimo a mio parere, se hai pazienza e anzichè molarla la carteggi e basta bene in profondità, viene ancora meglio, la mia con la mola qualche punto ondulato c'è, ho un po esagerato con la mano.....ho intenzione di rimontare la gettoniera restaurata domani, appena lo faccio posto foto nella discussione sul mio cabinato....
Vi ricordo che per attaccare bene un foglio di vinile bisogna bagnare con uno spruzzino la parte dove attaccare e un pò la parte dello stencil e poi con una spatola spostare l'acqua dall'esterno. Così si porterà via anche le bolle d'aria.
esattamente lo stesso metodo delle pellicole per vetri oscuranti.
comunque presumo che il tuo cab non sia vero e proprio legno esternamente, secondo me come tutti i cab c'e il "laminato di plastica"
Il mio post ti è stato di aiuto? schiaccia il pulsantino + sotto il mio avatar e dimostra il tuo apprezzamento
secondo me la pellicola piu è spessa/rigida meno bolle crea..
ho amici che mettono in continuazioni pellicole nei vetri delle macchine e pellicole carbon look, e nei peggiori casi usano il phon termico (quello dei carrozzieri) da lontano e con la spatola di plastica allontanano le bolle.
Il mio post ti è stato di aiuto? schiaccia il pulsantino + sotto il mio avatar e dimostra il tuo apprezzamento
grazie a tutti per l'interessante discussione
ma le pellicole da chi si fanno fare?sono di roma che negozio dovrei cercare?
anche se non è mia intenzione "pellicolaro" forse il marquees
comunque se non ricordo male il mio cabinet (virtua striker) è tutto di legno anche di lato solo la plancia ha uno strato di plexiglass
quindi dovrei usare vernice acrilica con un rullo per coprire le brutte serigrafie laterali che ho?
guarda bene molto probabilmente anche tu hai il laminato di plastica,
per farti capire subito, hai presente i banchi della scuola che avevano la parte di sopra verde che era uno strato tipo di plastica dura? quello è un laminato controlla tutti i bordi se si intravede uno strato sottilissimo è quello, serve a proteggere dall'acqua, pensa cosa sarebbe successo in una salagiochi che aveva cabinati senza laminato? tutti i legni gonfi e rotti
Il mio post ti è stato di aiuto? schiaccia il pulsantino + sotto il mio avatar e dimostra il tuo apprezzamento
mmmm ok controllo stasera
se avessi il laminato una verniciata sopra sarebbe una schifezza? anche se uso una vernice coprente?
aooo mi fa schifo la serigrafia che ho ......ahahah
io dovrei verniciarlo in tinta con il mobilio della mia camera...ecco dove sta il fatto
Credo sia comunque laminato. O Magari un laminato tamburato (tipo con piccole fessurine un pò ruvide al tatto). Sarò un problema. Direi che serve un fissante, altrimenti la vernice non si posa uniformemente. Sarebbe come verniciare la plastica. Un bell'adesivo con quello che vuoi sarebbe la scelta migliore secondo me. Qui nel forum ci sono dei ragazzi che le fanno ste cose.