Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Atari Super sprint
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
na domanda patrick ma se io porto a stampare le side art la grandezza è mantenuta? è compatibile anche con il mio modello...
gli porto il file e gli dico di stamparmelo su adesiva? come hai fatto tu?
gli porto il file e gli dico di stamparmelo su adesiva? come hai fatto tu?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Ottima soluzione, purtroppo x quelle nn ho avuto il tempo di creare la grafica vettorizzatagamaleo2 ha scritto:il problema è sulle striscette colorate in basso ai lati verso le pedaliere quelle le rifaccio con un po di nastro adesivo e colori acrilici..
Assolutamente si!gamaleo2 ha scritto:a proposito ho notato che lo chassis del monitor ha un aggancio sul lato dx per la massa ma io non trovo il cavo.. dici che faccio bene a metterci un cavo e a fissarlo a massa comune?
La plancia e' completamente differente, mentre la grafica sotto la gettoniera e quella ai lati del monitor sono identiche, i file dovrebbero essere ok, sul mio la dimensione e' perfetta, le misure indicative del file Super sprint USA Side-arts (queste tu devi utilzzare) sono:gamaleo2 ha scritto:na domanda patrick ma se io porto a stampare le side art la grandezza è mantenuta? è compatibile anche con il mio modello...
gli porto il file e gli dico di stamparmelo su adesiva? come hai fatto tu?

Ovviamente se ci fossero delle piccole differenze si puo' ritoccare senza problemi per avere le dimensioni corrette, nel caso andassero bene porta questi due file in un centro stampa o rivolgiti a http://www.pixartprinting.it (ottimo lavoro ad un ottimo prezzo), stampa monomerica con pellicola protettiva trasparente sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
quindi io gli invio questi due file inserendo le dimensioni base per altezza e lo ro me stampano a pennello?
ma anche senza che gli do le misure potrebbero ricavarsele direttamente dal file? nel senso che il file ha le misure esatte? cosi per curiosità più che altro..
si già ho fatto un preventivo veloce devo dire che non costa niente.. infatti mo mi rifaccio qualche vetro di alcuni flipper etc... non mi pare vero mi hanno sempre chiesto cose immonde...
ma anche senza che gli do le misure potrebbero ricavarsele direttamente dal file? nel senso che il file ha le misure esatte? cosi per curiosità più che altro..
si già ho fatto un preventivo veloce devo dire che non costa niente.. infatti mo mi rifaccio qualche vetro di alcuni flipper etc... non mi pare vero mi hanno sempre chiesto cose immonde...
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Il disegno ha gia' le dimensioni giuste, ma loro vogliono anche le dimensioni della stampa dato che all'interno ci possono essere altre grafiche, ad esempio quando io ho fatto stampare le plance ci ho messo in mezzo anche le altre grafiche, quindi ho riportato le dimensioni di tutto il file...
Se tu devi rifare le sue grafiche della testa e le misure sono ok indica sull'ordine:
Base 593, Altezza 110,23
e fornisci questo file dove sono presenti entrambi i lati della testa:
Se tu devi rifare le sue grafiche della testa e le misure sono ok indica sull'ordine:
Base 593, Altezza 110,23
e fornisci questo file dove sono presenti entrambi i lati della testa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Atari Super sprint
grande Patrick..il mago dei vettori
mi raccomando metti tutto anche nella wiki!!

mi raccomando metti tutto anche nella wiki!!
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
..un dubbio..ho preso la scossa con relativa scintilla quando ho toccato il trasformatore di righa.. perche?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
L'eat dopo tanti anni di servizio puo' nn essere piu' perfettamente isolato...dove lo hai toccato?
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
dove ci sono i trimmer di regolazione focus screen... volevo regolarli ...ma poi ho lasciato perdere ..m'ha mozzicato le mano!!
la paura non è tanto che mi saltino le unghie ma che le correnti possano danneggiare l'elettronica.. se metto un po di nastro americano lungo i fili non so...cosa mi consigli.. ho rifatto le saldature sotto anche e soprattutto sul trasf. puo aver influito? ho riregolato anche lo schermo forse lo spinto troppo? sullo screen intendo .. vorrei mettere il monitor in massima sicurezza anche perche è molto bello e luminoso ... penso di non trovarne uno cosi... per la massa.? manca il filo di massa sullo chassis dove posso attaccarlo lo facico scaricare direttamente sulla massa comune del cassone?
la paura non è tanto che mi saltino le unghie ma che le correnti possano danneggiare l'elettronica.. se metto un po di nastro americano lungo i fili non so...cosa mi consigli.. ho rifatto le saldature sotto anche e soprattutto sul trasf. puo aver influito? ho riregolato anche lo schermo forse lo spinto troppo? sullo screen intendo .. vorrei mettere il monitor in massima sicurezza anche perche è molto bello e luminoso ... penso di non trovarne uno cosi... per la massa.? manca il filo di massa sullo chassis dove posso attaccarlo lo facico scaricare direttamente sulla massa comune del cassone?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Se le saldature sono ripassate bene nn crea problemi, anzi...dopo la regolazione sullo screen senti ronzii strani o e' tutto nella norma?
La massa dell'elettronica mandala diretta alla rete di casa
La massa dell'elettronica mandala diretta alla rete di casa
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Arrivano le ferie e si riprende il lavoro sul secondo super sprint, questo la settimana prossima dovrebbe essere finito!
Oggi sistemato l'impianto elettrico, ritocchi vari e montaggio di tutte le parti riverniciate

Dato che nell'alimentazione presente sul super sprint nn e' presente la classica regolazione a vite dei +5volt ma un sistema di autoregolazione dei +5volt (+sense & -sense) che nn sempre funziona correttamente (sopratutto dopo tuttiquesti anni...) il consiglio e' di rimuovere i cavi rossi +5v e quelli marroni GND dal connettore evidenziato in rosso e portarli ad un trasformatore recente, in modo che la tensione +5v sulle schede sia perfetta...

Prox step pedali, testa, e montaggio volanti con plancia...

Oggi sistemato l'impianto elettrico, ritocchi vari e montaggio di tutte le parti riverniciate

Dato che nell'alimentazione presente sul super sprint nn e' presente la classica regolazione a vite dei +5volt ma un sistema di autoregolazione dei +5volt (+sense & -sense) che nn sempre funziona correttamente (sopratutto dopo tuttiquesti anni...) il consiglio e' di rimuovere i cavi rossi +5v e quelli marroni GND dal connettore evidenziato in rosso e portarli ad un trasformatore recente, in modo che la tensione +5v sulle schede sia perfetta...

Prox step pedali, testa, e montaggio volanti con plancia...

Re: Atari Super sprint
cosa fai ai pedali?
io stavo pensando di rifarli da zero visto che le asole che tengono il fermo del potenziometro sono molto consumate ma allo stesso tempo non vorrei metterci mano e lasciarlo cosi' com'e' originale
io stavo pensando di rifarli da zero visto che le asole che tengono il fermo del potenziometro sono molto consumate ma allo stesso tempo non vorrei metterci mano e lasciarlo cosi' com'e' originale
- load8n1
- Cab-dipendente
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
- Città: Agrigento
- Località: Agrigento
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: Atari Super sprint
Ti consiglio il V-66 - Spray Tecnico Lacca Isolantegamaleo2 ha scritto:dove ci sono i trimmer di regolazione focus screen... volevo regolarli ...ma poi ho lasciato perdere ..m'ha mozzicato le mano!!
la paura non è tanto che mi saltino le unghie ma che le correnti possano danneggiare l'elettronica.. se metto un po di nastro americano lungo i fili non so...cosa mi consigli.. ho rifatto le saldature sotto anche e soprattutto sul trasf. puo aver influito? ho riregolato anche lo schermo forse lo spinto troppo? sullo screen intendo .. vorrei mettere il monitor in massima sicurezza anche perche è molto bello e luminoso ... penso di non trovarne uno cosi... per la massa.? manca il filo di massa sullo chassis dove posso attaccarlo lo facico scaricare direttamente sulla massa comune del cassone?
Lacca isolante trasparente a rapida essiccazione all’aria. Crea una pellicola resistente con un alto potere dielettrico. Studiata per la protezione di bobine, solenoidi, EAT, trasformatori, componenti elettronici e circuiti stampati, garantisce un efficiente isolamento elettrico evitando dispersioni di corrente e corto circuiti. Protegge dagli agenti atmosferici, dall’umidità e nelle zone marine dalla salsedine. Applicato sui morsetti delle antenne previene l’effetto corona. Aderisce e si distende bene su tutte le superfici. Sopporta le saldature.
Caratteristiche tecniche:
Essiccazione all’aria: 10 minuti su striscia di rame, su trasformatore EAT ho preferito attendere 24 ore di essiccazione
Effetti corrosivi su rame, cadmio e zinco: nessuno – non contiene fenoli
Presenza di isocianati: nessuna – durante la saldatura non si producono gas tossici
Potere dielettrico (secco): 40.000 Volt/mm
Potere dielettrico (umido): 24.000 Volt/mm dopo 24 ore di immersione in acqua
Resistenza ad agenti chimici ed acqua : eccellente
Resistenza alla temperatura: tra –30°C e +130°C
•NON CONTIENE CFC E HCFC
•ELEVATO POTERE DIELETTRICO
•RESISTE AGLI AGENTI ATMOSFERICI
•SOPPORTA LE SALDATURE
•TRASPARENTE
•NON DANNEGGIA LA FASCIA D’OZONO
•CONFORME ALLA DIRETTIVA RoHS
•RIEMPITA CON PROPELLENTE NON INFIAMMABILE
http://www.google.it/search?sourceid=na ... lante+v-66
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
..eheh il v-66 l'ho pure l'avevo comprato un annetto fa per una scheda di un gottlieb..
si ma dove applicarlo? non so dove ci sia il problema di poco isolamento..:
avvicinandomi ai fili ad alta tensione quello che va alla ventosa e l'altro quello che va sullo schedino sul collo del tubo ..sento come dei piccoli crepitii come quando "ti si alza il pelo " ...comunque dove posso spruzzarlo il v66?
comunque ho iniziato a incollare stuccare e verniciare...oggi ho smembrato completamente la plancia dai volanti rilucidati e riverniciate le parti gettoniera idem e pedali (erano devastati) mi servirebbe comprare la pellicola antiscivolo che ho dovuto per forza togliere..
penso di rifare le stampe anche dei giochi a riga sui lati del corpo cabinet li recupero con un programma grafico e pio li mando in stampa insieme ai lati della testa... per la plancia sono ancora indeciso..
posto foto appena posso
si ma dove applicarlo? non so dove ci sia il problema di poco isolamento..:
avvicinandomi ai fili ad alta tensione quello che va alla ventosa e l'altro quello che va sullo schedino sul collo del tubo ..sento come dei piccoli crepitii come quando "ti si alza il pelo " ...comunque dove posso spruzzarlo il v66?
comunque ho iniziato a incollare stuccare e verniciare...oggi ho smembrato completamente la plancia dai volanti rilucidati e riverniciate le parti gettoniera idem e pedali (erano devastati) mi servirebbe comprare la pellicola antiscivolo che ho dovuto per forza togliere..
penso di rifare le stampe anche dei giochi a riga sui lati del corpo cabinet li recupero con un programma grafico e pio li mando in stampa insieme ai lati della testa... per la plancia sono ancora indeciso..
posto foto appena posso
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Nn l'ho mai usato, ma credo vada utilizzato in tutta la zona dove e' presente l'eat...oltre a questo piccolo inconveniente hai altri problemi? Tipo delle piccole scariche a video? Altrimenti cambi l'eat e risolvi definitivamente...gamaleo2 ha scritto:si ma dove applicarlo? non so dove ci sia il problema di poco isolamento..:
avvicinandomi ai fili ad alta tensione quello che va alla ventosa e l'altro quello che va sullo schedino sul collo del tubo ..sento come dei piccoli crepitii come quando "ti si alza il pelo " ...comunque dove posso spruzzarlo il v66?
e le foto?gamaleo2 ha scritto:comunque ho iniziato a incollare stuccare e verniciare...

per i pedali esistono nei vari brico dei rotoli antiscivolo adesivi, se lo trovi da 10 cm riesci a ricoprire l'intero pedale, io un rotolo da 5mt largo 5cm l'ho pagato 9,50...gamaleo2 ha scritto:oggi ho smembrato completamente la plancia dai volanti rilucidati e riverniciate le parti gettoniera idem e pedali (erano devastati) mi servirebbe comprare la pellicola antiscivolo che ho dovuto per forza togliere..
io nn ne ho avuto bisogno quindi nn le ho rifatte, quando le avrai disponibili passamele che le mettiamo a disposizionegamaleo2 ha scritto:penso di rifare le stampe anche dei giochi a riga sui lati del corpo cabinet li recupero con un programma grafico

la tua plancia e' molto semplice, quando mandi in stampa le righe laterali fatti fare anche tre zone con i tre colori blu-rosso-giallo e poi ritagli...gamaleo2 ha scritto:per la plancia sono ancora indeciso..
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
ecco le prime voto del work in progress ...speriamo bene!!!
comunque ho smantellato tutti i pezzi plancia volanti pulsanti etc... posto le foto delle prime stuccature
segno anche dove ho preso la schicchera!!!
comunque ho smantellato tutti i pezzi plancia volanti pulsanti etc... posto le foto delle prime stuccature
segno anche dove ho preso la schicchera!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
ecco le prime bocce per le righe laterali e gli stemmi da mettere al centro volante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
no patrik semplicemente perche non so cosa vuol dire.... l'ho fatto con un programmino free niente di impegnativo..
adesso posto i ritocchi di vernice sui particolari gettoniera e volanti oltre che la plancia.. .il blu è venuto uguale il giallo purtroppo il colore acrilico che ho non si lega con gli altri non so perche è uno schifo quindi le parti ritoccate risultano piu scure..poco male ... considera che intorno ai cerchi dove sono i volanti le parti che sbordano di colore all'interno non si vedranno ovviamente quando sara reistallato tutto ... aspetto che asciuga poi ci ripasso una mano di vernice lucida per omogeneizzare il tutto
adesso posto i ritocchi di vernice sui particolari gettoniera e volanti oltre che la plancia.. .il blu è venuto uguale il giallo purtroppo il colore acrilico che ho non si lega con gli altri non so perche è uno schifo quindi le parti ritoccate risultano piu scure..poco male ... considera che intorno ai cerchi dove sono i volanti le parti che sbordano di colore all'interno non si vedranno ovviamente quando sara reistallato tutto ... aspetto che asciuga poi ci ripasso una mano di vernice lucida per omogeneizzare il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
ho spruzzato anche il v-66 sul trasformatore di riga in bodo da isolarlo anche alla base... impresiosnante come questa vernice plastica aderisca perfettamente creando uno strato denso e visibile ..meravigliosa!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
un file vettorizzato ha tutti i punti del disegno modificabili a piacere, inoltre l'immagine sebbene pesi pochi kb ,mantiene cmq la sue profondita' di colore:gamaleo2 ha scritto:no patrik semplicemente perche non so cosa vuol dire.

http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_vettoriale
Cmq parto dalla tua immagine e la vettorizzo io

Hai fatto tutto a pennello? Cosi facendo nn rischi che la vernice applicata nn sia omogenea?