dovrei andare a creare per lo meno una decina di spazi dove mettere le consolle...poi gestire tutto tramite uno switch presa scart rigorosamente con telecomando

Io lo spazio l'ho guadagnato quando le mie sorelle se ne sono andate!tokysan ha scritto:io non so proprio come fare tutto questo a casa, non ho per nulla spazio...mi serve una mia abitazione !! xD
dovrei andare a creare per lo meno una decina di spazi dove mettere le consolle...poi gestire tutto tramite uno switch presa scart rigorosamente con telecomando
Anche io ho questo problema... finchè le prendo dall'armadio le monto delicatamente e inizio a giocare ho finito il mio tempo libero disponibile... quindi rimetto tutto a posto!!!!Bopaul ha scritto:Poi, a dirla tutta, fino a quando non le ho posizionate, non le usavo.
Ora invece...![]()
Mi devo ingegnare per quelle rimaste nelle scatole...
vinci73it ha scritto: "generosamente" concesso
Come dicevo....mia moglie invece mi ha generosamente concesso il garage...Bopaul ha scritto:vinci73it ha scritto: "generosamente" concesso
Kintaro_pd ha scritto:Come dicevo....mia moglie invece mi ha generosamente concesso il garage...![]()
Certo che però qualche foto potresti pure mandarla...Kintaro_pd ha scritto: Giusto per fare test e pulizia testine, sto weekend ho collegato il C64 ad una pila di tre 1541, un 1570 e un 1571 che hanno lavorato ad una temperatura esterna di circa 35° ^_^
Per convincermi a cambiare casa mi ha promesso una stanza solo per me dove potevo mettere cabinati e videogiochi, durante la costruzione i campo si è ristretto fino ad arrivare a una parete.... ma ancora non è finita!!!!Bopaul ha scritto:vinci73it ha scritto: "generosamente" concesso
...sai che stanno promettendo la stessa cosa anche a me...vinci73it ha scritto: Per convincermi a cambiare casa mi ha promesso una stanza solo per me dove potevo mettere cabinati e videogiochi, durante la costruzione i campo si è ristretto fino ad arrivare a una parete.... ma ancora non è finita!!!!![]()
Che spettacolo!Kintaro_pd ha scritto:Certo che però qualche foto potresti pure mandarla...
PS: Dai un'occhiata un pò qui:Kintaro_pd ha scritto:
....visto che la colpa della riesumazione è anche tua: dopo la discussione Speed DOS VS Jiffy DOS ho tirato fuori tutto x testare....compresi i driver senza speed dos.
Si, potrebbe essere... Mi sembra un pò strano.Kintaro_pd ha scritto:Avevo già letto il topic della ns discussione: io ho fatto prove con il Boot disk del GEOS ottenendo i seguenti risultati.
1541 "lisci" 44 sec
1570 42 sec
1571 39 sec
1541 "Speed Dos" 34 sec
Qualcosa non torna con lo speed dos e mi rservo di verificare che non sia proprio il GEOS a non digerire lo speeeeeeeeeed
Il problema è che ogni tanto sento che il Drive parte per la tangente (penso perda la traccia) e non carica i programmi.Kintaro_pd ha scritto: Per il tuo 1541 vorrei capire che problemino hai.
Io avevo problemi di testine disallineate e sporche visti gli anni quindi con un floppy di pulizia da 5,25" con relativa soluzione e liquida e un PRG qualsiasi di allineamento testine ho risolto e tutti ora leggono il floppy del GEOS (precedentemente 3 su 5 mi davano ?FILE NOT FOUND).
Grazie, proverò e ti farò sapere!Zabanitu ha scritto:Ciao,
qui c'è descritta la procedura
http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/ ... 541-20.gif
si.. va bene anche la luce del marque
il test fallo magari mentre fai girare il disco di test.... l'importante è avere il tempo di fare la regolazione.
per scrupolo segna con un pennarello sottile la pos. attuale del trimmer !
good luck
Mah, è quello che mi dice il test...Kintaro_pd ha scritto:ecco...la seconda parte relativa al settaggio della velocità non la sapevo... ^_^...
Mi sembra strano che siano troppo veloci: di solito il problema è che l'accesso al disco è troppo lento...