Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Come sempre mitico!
Altro argomento...
Prima ho poi devo acquistare un interfaccia per gestire i pulsanti, tu sai il nome esatto?
Grazie.
io ho comprato sia per il flipper che per il mame l'INTERFASD di picerno
io ho acquistato su ebay 25+ 10 di spedizione
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Malfurion ha scritto:
metto qualche info in più per cacapire bene il mio problema: Carico il tavolo e ok...poi faccio play e si blocca con il seguente messaggio "Unable to open WPC.VBS. Ensure that it is in the same folder as this table." poi "Cant' Load VPinMAME. Variabile non definita" poi "VPinMAME ver 01120100 required" poi "WPCS.VBS ver 3,62 or higher required" poi "Line:35 Variabile non definita:GiCallback" poi "line 50:controller" e mi rimane il VP con la tavola con le varie opzioni
allora gli errori sono molto semplici da risolvere
1) "Unable to open WPC.VBS. Ensure that it is in the same folder as this table: mancano gli script scaricateli da vpforum e scompattali dentro la cartella table
2) "Cant' Load VPinMAME. Variabile non definita" poi "VPinMAME ver 01120100 required" poi "WPCS.VBS ver 3,62 or higher required" poi "Line:35 Variabile non definita:GiCallback" poi "line 50:controller" e mi rimane il VP con la tavola con le varie opzioni al 99% questo errore è un problema di rom.le rom le hai? magari ne hai un pò ma non quelle che ti servono
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

dimenticavo do per scontato che VpinMame l'hai installato e configurato le path
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Per Zasa.cat... Grazie riferisco anche al mio amico che poi se c'e' da ordinare pensa lui 8-)
Oltretutto da picerno ho gia preso almeno tre jammasd!
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Ok perfetto adesso " VI ODIO " <-lol-> naturalmente scherzo :love: " grazie ai vostri consigli sono riuscito a sistemare il tutto ho disabilitato quel controllo windows e inserito i vari file che non avevo scaricato da vpforum <-wacko-> devo essere rintronato
Non ho più scuse "per questo vi odio <-thumbup-> "...funziona tutto quindi devo mettermi sotto, comprare gli schermi e costruirmi il cab (già mi sento male ma pregusto le mega partitone)
Alcuni tavoli sono veramente impressionanti arrivano al livello grafico di future pinball, poi come resa di simulazione tavolo e schermo punti secondo me VP non ha rivali, Future si può mettere da parte.
Un'altra cosa scusate per i back ci pensa l'hyperpin a farli partire??? come funziona???
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Non ti preoccupare che per fare errori sono un mago pure io 8-)
Ora siamo allo stesso livello, appena posso mi costruisco un bel flipper virtuale... che ci vuole, mi mancano solo tre monitor, un cabinato da costruire o magari gia fatto se ne trovo uno da adattare, e un pc abbatanza decente, per ora ho solo la gettoniera, le gambe e il lancia pallina :D
P.s. il flipper nelle foto che hai visto non è mio ma del mio amico, lui aveva più fondi monetari di me quindi è gia molto avanti con i lavori 8-)
Ciao.
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Vai tranquillo io parto da 0 quindi crisi o non crisi la spesa e importante quindi penso che lo faro' piano piano, un pezzettino alla volta. Mi sa' che farai in tempo a terminare il tuo prima di vedere le foto del mio <-on_wink->

Tornando a noi, ne approfitto, riusciresti a passare anche a me l'hyperpin con installazione e back gia' inseriti? Non riesco a trovarlo in nessun sito
Grazie
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Al momento io mi trovo in questa situazione:
Immagine

e credo che rimarrà cosi per un pò...purtroppo l'arrivo della cucina mi ha tolto i fondi 8-)
mi correggo almeno le gambe gliele monterò a breve...cosi ci vuole una scaletta :rofl2:
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao.
Dai che dalle prime foto il salto in avanti c'e' stato!
Se gli metti le gambe prende l'inclinazione del tipico flipper e inizia a prendere forma:wink:
Se nella parte dietro lo chiudi con uno sportello, metti almeno un paio di ventole, altrimenti diventa un fornellino :-D
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Malfurion ha scritto:Vai tranquillo io parto da 0 quindi crisi o non crisi la spesa e importante quindi penso che lo faro' piano piano, un pezzettino alla volta. Mi sa' che farai in tempo a terminare il tuo prima di vedere le foto del mio <-on_wink->

Tornando a noi, ne approfitto, riusciresti a passare anche a me l'hyperpin con installazione e back gia' inseriti? Non riesco a trovarlo in nessun sito
Grazie
Ciao.
Sai che non lo trovo più nemmeno io in rete il file da circa 900 mega, se vuoi ti posso mandare per posta almeno un po' di backglass e di immagini di tavoli, c'e' ne sono un bel po'
Purtoppo per ora posso fare solo questo.
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Zasa sei quasi alla fine dai, ti manca veramente poco complimenti <-clap->

Lerch per l'hyperpin tranquillo qualcuno prima o poi lo ributterà in rete, tanto devo ancora iniziare a prendere i pezzi ne ho di tempo <-gamer1->

Solo una cosa ho letto i vari post ma non ho capito bene. I back li inserisco nell'hyper e quando faccio partire da questo VP in automatico mi carica il back sul secondo monitor o si deve fare qualche procedura particolare sul VP?
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Malfurion ha scritto:Zasa sei quasi alla fine dai, ti manca veramente poco complimenti <-clap->

Lerch per l'hyperpin tranquillo qualcuno prima o poi lo ributterà in rete, tanto devo ancora iniziare a prendere i pezzi ne ho di tempo <-gamer1->

Solo una cosa ho letto i vari post ma non ho capito bene. I back li inserisco nell'hyper e quando faccio partire da questo VP in automatico mi carica il back sul secondo monitor o si deve fare qualche procedura particolare sul VP?
Devi mettere le immagini backglass nella cartella " media - visual pinball - backglass"
Ti ricordo che le immagini del tavolo,backglass,wheel devono avere lo stesso nome che hai impostato sul file xml di hyperpin
Io per semplificare ho messo le immagini e anche il file del tavolo uguale
Naturalmente se giochi facendo partire visualpinball il back non ti si vede ma se giochi da hyperpin il back parte in automatico
Per problemi siamo qui
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ciao.
Dai che dalle prime foto il salto in avanti c'e' stato!
Se gli metti le gambe prende l'inclinazione del tipico flipper e inizia a prendere forma:wink:
Se nella parte dietro lo chiudi con uno sportello, metti almeno un paio di ventole, altrimenti diventa un fornellino :-D
Si si sono andato avanti
Le ventole non vorrei metterle dietro o sotto o ai lati
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Modifico il post perchè prendendo i file giusti da Vp Forum ho risolto tutti i problemi. Riesco a far partire tutto con Back, tavolo e monitor punti. Tutto risolto <-yahoo->

Per i tavoli a cui mancano le texture avete risolto???
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

io non ho mai avuto problemi di texture
o meglio quando un tavolo non andava, o cambiavo direttamente tavolo o negli script del tavolo cambiavo rom
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Io invece ho cambiato visualizzazione per risolvere il problema...esempio: prima avevo impostato 800x600x32 cambio in 800x600x16 e parte senza problemi..secondo me sarà un fattore di scheda video.
Mentre non riesco a vedere ancora i backglass animati, scarico il pacchetto da vpforum, sistemo i vari file nelle cartelle e tutto va senza problemi.
Quando successivamente scarico i back animati trovo dentro la cartella 1 file immagine che metto al posto del vecchio e un file uvp (che non so proprio dove mettere) e lo lascio nella stessa cartella delle immagini dei back dei tavoli.
Faccio partire Hyperpin e parte tutto, solo che vedo il nuovo back ma senza animazione (le luci che si accendono dietro il pannello in pratica) rimane solo la foto con le luci fisse.
Qualcuno sa cosa fare??? <-help2->
Grazie
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Malfurion ha scritto:Io invece ho cambiato visualizzazione per risolvere il problema...esempio: prima avevo impostato 800x600x32 cambio in 800x600x16 e parte senza problemi..secondo me sarà un fattore di scheda video.
Mentre non riesco a vedere ancora i backglass animati, scarico il pacchetto da vpforum, sistemo i vari file nelle cartelle e tutto va senza problemi.
Quando successivamente scarico i back animati trovo dentro la cartella 1 file immagine che metto al posto del vecchio e un file uvp (che non so proprio dove mettere) e lo lascio nella stessa cartella delle immagini dei back dei tavoli.
Faccio partire Hyperpin e parte tutto, solo che vedo il nuovo back ma senza animazione (le luci che si accendono dietro il pannello in pratica) rimane solo la foto con le luci fisse.
Qualcuno sa cosa fare??? <-help2->
Grazie
so che bisogna scaricare un ulteriore programma per far funzionare quelli animati quindi ho lasciato stare!!!
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Grazie Zasa dell'informazione ho scaricato i file, lo provo e ti faccio sapere grazie. Scusami un'altra info..ho capito come cambiare le roms (tasto f6) però alcuni tavoli partono ma non ne vogliono sapere di accettare monete quindi non mi fanno giocare, mentre Attack from mars si sente l'audio bassissimo mentre gli effetti sonori sono al massimo

Per tutti quelli che seguono il post e sono piu pratici di me, mi potete consigliare una scheda madre con tutti i componenti integrati compresa scheda video ibrida che posso abbinare ad una seconda scheda (consigliatemi anche questa pls) per fare il lavoro dei tre monitor??
Nei siti dedicati ti vendono solo pacchetti pc completi e non ci capisco molto sulla tecnologia SLI e neanche lo specificano i venditori se presente o meno(vorrei spendere poco visto che alla fine, il tutto, sarebbe dedicato solo all'emulatore)
Grazie

ps proprio nessuno usa i back animati??? ho scaricato i file e seguito le istruzioni ma non funziona si blocca VP dicendo che la riga dello script modificato (come da istruzioni) non è valida
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Malfurion ha scritto:Grazie Zasa dell'informazione ho scaricato i file, lo provo e ti faccio sapere grazie. Scusami un'altra info..ho capito come cambiare le roms (tasto f6) però alcuni tavoli partono ma non ne vogliono sapere di accettare monete quindi non mi fanno giocare, mentre Attack from mars si sente l'audio bassissimo mentre gli effetti sonori sono al massimo
allora quelli che non ti accettano le monete quando partono per caso scrivono "reset factoring" una cosa del genere??
se è cosi spingi il tasto "7" e ti si sblocca
per l'audio basso o è la rom farlocca o è l'audio basso per alzarlo generalmente si spinge il tasto "9" ma in alcuni "8"
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Malfurion ha scritto:
ps proprio nessuno usa i back animati??? ho scaricato i file e seguito le istruzioni ma non funziona si blocca VP dicendo che la riga dello script modificato (come da istruzioni) non è valida

proprio per questo che ho lasciato stare :rofl2:
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”