Potresti dirci a che punto sei piu o meno?

naturalmente massa comune come da standard jamma altrimenti ci sarebbe stato il problema ghosting!!TheBaro ha scritto:avevo una domanda sulla tua scheda Picerno,
i collegamenti da fare (saldature) sui pin della basetta, sono a massa comune come lo standard jamma, oppure a matrice come la tastiera..
in parole povere, devo avere una massa comune che mi gira fra tutti i pulsanti e collego l'altro pin al tasto che voglio oppure devo sempre collegare i due pin del pulsante come una tastiera (es. A-4 -->lettera"D", H-6 -->lettera "E" ecc.)??
il discorso è un pò più complicato: cerco di spiegarmi.TheBaro ha scritto: - il tasto shift che di default è il numero 2, se usato singolo dovrebbe essere un tasto normale e corrispondere allo shift (maiuscolo) della tastiera e quindi usabile come input di controllo?
si, lo puoi disinstallare perchè la scheda mantiene la configurazione in eepromTheBaro ha scritto: - il programma su cd, una volta impostato i tasti a piacimento e salvati sul micro, lo si puo disinstallare giusto?
le GND sulla scheda sono tutte comuni quindi basta collegarne una solaTheBaro ha scritto: - le due masse (quella vicino alla fila corta di pin e quella vicino alla fila lunga) devono essere collegate insieme, tutte e due, solo una?
l'ho scritto in inglese perchè la prima richiesta l'ho avuta all'estero ma naturalmente prima o poi lo riscriverò in italianoTheBaro ha scritto: nota:il pdf potrebbe essere anche in italiano visto che il tuo prodotto è made in Italy!!
grazie, attendo notizieTheBaro ha scritto: sembra carino però complimenti lo provo e poi dico la mia...
si, il tasto che ti avanza puoi configurarlo come SHIFT se invece proprio non ti interessa la possibilità di avere delle seconde funzioni, basta disabilitarlo e diventa un tasto normale (quando è disabilitato viene ignorata la configurazione della schermata "shifted")TheBaro ha scritto: io devo mappare 26 tasti nella mia plancia, per cui me ne avanza uno che posso far diventare il famigerato shift..cmq per come l'ho capita, il pin 2 è un tasto normale se nn premuto insieme ad altri tasti in modo da formare delle combo, quindi se volessi usarlo basta che disabilito da interfaccia lo shift (metto none) e nella schermata "shifted" disabilito ogni possibile combo...dovrebbe funzioanre cosi giusto?
è un tasto particolare in quanto funziona al rilascio e non alla pressione quindi non può essere un tasto di gioco ed è per questo che l'ho configurato sullo start1 però se disabiliti la funzione shift diventa come un tasto qualunque senza nessun ritardoTheBaro ha scritto: per caso essendo un tasto particolare ha dei ritardi diversi dagli altri oppure è uguale agli altri?
per l'utilizzo basta installare il runtime engine ma poi il programmino di configurazione lo puoi lanciare anche da CD. Se poi vuoi togliere tutto disinstalla da "installazione applicazioni" il runtime e poi puoi cancellare manualmente il programmino con tutti i suoi file perchè tutta la configurazione resta salvata nel microcontrollore.TheBaro ha scritto: una volta programmato il micro, disinstallo il programma e tolgo tutti i files presenti? (quindi anche l' InterfASD.ini) senza problemi?
ti lamentavi che il manuale fosse in inglese! però c'è l'help on line in italianoTheBaro ha scritto: scusa le domande ma m iporto vanti..poi quando lo provo mi rispondo da solo!