Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Guida a Linux nel Cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da baritonomarchetto »

Non ho provato Groovy, sebbene sia un ottimo software... sono molto legato a MAME 106 ... abitudinario ... quasi autistico, nel mio caso :-D

A parte gli scherzi, per me MAME 106 è il migliore date le minori risorse necessarie per farlo girare bene. Inoltre ha tutti i giochi che mi servono.

La connessione per me è problematica dato che ho solo una chiavina "pocafone" e nessuna altra alternativa.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Ok, ho aggiunto le istruzioni per utilizzare advanceMenu!

Manca un cosettina, Ansa, come faccio a dire ad advanceMENU si mandare la macchina in shutdown all'uscita? Ovviamente, visto che lo usi sul tuo cab, se hai altri miglioramenti alla configurazione di base li aggiungiamo alla guida, sempre nella filosofia di mantenerla il piu' minimale possibile...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da baritonomarchetto »

eldiau ha scritto:Ok, ho aggiunto le istruzioni per utilizzare advanceMenu!
Denghiu :)
Manca un cosettina, Ansa, come faccio a dire ad advanceMENU si mandare la macchina in shutdown all'uscita?
mi permetto di rispondere io

se non ricordo male quando sei nel menu, se premi "ESC" ti compaiono varie opzioni di uscita, tra le quali "Shutdown". se non compare probailmente l'opzione da modificare in advmenu.rc è

Codice: Seleziona tutto

---- 5.7.6 misc_exit ----
Selects the exit mode.

misc_exit none | normal | shutdown | all

Options:
    none - Exit is disabled.
    normal - Exit is possible pressing ESC.
    shutdown - Exit is possible pressing CTRL-ESC.
    all - All the exit modes are possible.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Ti permetti? Ci mancherebbe altro! Mi riferivo ad ansa perche so che lo usa sul suo cab ma non volevo assolutamente escludere nessuno \:D/

Ho provato misc_exit sia ad all che a shutdown e non fa vedere nessun menu, intoria premento lctrl+esc covrebbe andare in shutdown.

Mettendo "misc_exit shutdown" e "event_assign shutdown esc" cerca di fare lo shutdown ma non riesce perche' non gira come' root, non mi sembra logico far girare un frontend come superuser. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere NOPASSWD per lo user arcade in sudoers e poi invece di lanciare advmenu lanciare uno script che fa partire advmenu e all'uscita esegue subito sudo poweroff ma in questo modo non si ha piu' la possibilita di uscire al desktop...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da baritonomarchetto »

Prova a mettere "event_assign shutdown esc up ":probabilmente si incasina perchè gli dai uscita e shutdown con lo stesso tasto (ESC).

Ti riporto di seguito il file advmenu.rc che uso, magari può tornare utile ;)

Codice: Seleziona tutto

emulator "mame" mame C:\mame\mame.exe
emulator_roms "mame" C:\mame\roms
config save_at_exit
device_color_bgr15 no
device_color_bgr16 no
device_color_bgr24 no
device_color_bgr32 no
device_color_bgr8 no
device_color_palette8 no
device_color_yuy2 no
device_joystick none
device_keyboard auto
device_lgrawinput_calibration auto
device_mouse none
device_sdl_samples 2048
device_sound auto
device_svgawin_divideclock no
device_svgawin_skipboard 0
device_svgawin_stub fullscreen
device_video auto
device_video_cursor auto
device_video_doublescan yes
device_video_fastchange no
device_video_interlace no
device_video_output fullscreen
device_video_overlaysize auto
device_video_singlescan yes
difficulty none
display_brightness 1
display_gamma 1
display_orientation 
display_restoreatexit yes
display_restoreatgame yes
display_size 640
event_alpha no
event_assign up up 
event_assign down down 
event_assign left left 
event_assign right right 
event_assign enter enter 
event_assign esc esc down
event_assign space space
event_assign home home
event_assign end end
event_assign pgup lcontrol
event_assign pgdn lshift
event_assign del del
event_assign ins insert
event_assign shutdown esc up 
event_assign mode tab
event_assign help f1
event_assign group z
event_assign type x
event_assign exclude f4
event_assign sort space
event_assign setgroup f9
event_assign settype f10
event_assign runclone lalt
event_assign command f8
event_assign menu esc
event_assign emulator f6
event_assign rotate 0_pad
event_assign lock scrlock
event_assign preview space
event_assign mute period_pad
event_mode fast
event_repeat 500 50
icon_space 43
idle_screensaver 60 10
idle_screensaver_preview play
idle_start 0 0
include 
input_hotkey yes
lock no
menu_base 0
menu_rel 10
merge differential
misc_exit all
misc_quiet yes
mode list
mode_skip full_mixed list_mixed tile_big tile_enormous tile_giant tile_icon tile_marquee
mouse_delta 100
preview snap
preview_default none
preview_default_cabinet none
preview_default_flyer none
preview_default_icon none
preview_default_marquee none
preview_default_snap none
preview_default_title none
preview_expand 3.0
sort parent
sound_background_begin none
sound_background_end none
sound_background_loop default
sound_background_loop_dir c:\mame\music
sound_background_start none
sound_background_stop none
sound_buffer 0.1
sound_foreground_begin default
sound_foreground_end default
sound_foreground_key default
sound_foreground_start default
sound_foreground_stop default
sound_latency 0.3
sound_samplerate 44100
sound_volume -8
ui_background C:\mame\kong.png
ui_bottombar yes
ui_clip single
ui_color help ffffff 000000
ui_color help_tag 00ff00 000000
ui_color submenu_bar ffffff 323232
ui_color submenu_item ffffff 323232
ui_color submenu_item_select ffffff 0000a0
ui_color submenu_hidden a8a8a8 000000
ui_color submenu_hidden_select ffffff 0000a0
ui_color menu_item 00ff00 000000
ui_color menu_hidden 00a650 000000
ui_color menu_tag 00ff00 000000
ui_color menu_item_select ffffff 0000a0
ui_color menu_hidden_select ffffff 0000a0
ui_color menu_tag_select ffffff 0000a0
ui_color bar ffffff 000000
ui_color bar_tag ff0000 000000
ui_color bar_hidden 00adef 000000
ui_color grid 000000 000000
ui_color backdrop ff0000 000000
ui_color icon ffffff ffffff
ui_color cursor 808080 ffffff
ui_command_error Error running the command
ui_command_menu Command...
ui_console no
ui_exit C:\mame\kong.png
ui_font auto
ui_fontsize auto
ui_game snap
ui_gamemsg "Loading"
ui_help C:\mame\kong.png
ui_menukey yes
ui_skipbottom 20
ui_skipleft 20
ui_skipright 20
ui_skiptop 20
ui_startup none
ui_topbar yes
ui_translucency 0.4
group_include "<undefined>"
type_include "<undefined>"
emulator_include "mame"
group "<undefined>"
type "<undefined>"
emulator_attrib "mame" missing exclude
emulator_attrib "mame" clone exclude
emulator_attrib "mame" bad exclude
emulator_attrib "mame" vector exclude
emulator_attrib "mame" vertical include
emulator_attrib "mame" neogeo include
emulator_attrib "mame" deco exclude
emulator_attrib "mame" playchoice exclude
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

eldiau ha scritto:Manca un cosettina, Ansa, come faccio a dire ad advanceMENU si mandare la macchina in shutdown all'uscita? Ovviamente, visto che lo usi sul tuo cab, se hai altri miglioramenti alla configurazione di base li aggiungiamo alla guida, sempre nella filosofia di mantenerla il piu' minimale possibile...
Io non faccio lo spegnimento da advancemenu: mi sono fatto un programmino in java che viene lanciato subito dopo l'uscita dal frontend, dove ho messo le azioni che mi interessavano (tipo "spegni", "iberna", ecc).
Adesso proverò anche la soluzione di baritonomarchetto.

Per il resto la mia configurazione l'ho copiata pari pari da quella di una vecchia groovyarcade (ho solo modificato un po' la sezione degli emulatori).
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
ataruzzolo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/06/2009, 23:48
Città: Cremona

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da ataruzzolo »

Bene bene, vedo che l'interesse per l'utilizzo di linux nel mame cab aumenta. Come già detto in un altro thread lo sto testando pure io, e per ora mi sembra una valida soluzione.
Per andare un po' oltre alle chiarissime istruzioni postate fino ad ora chiedo agli esperti del campo se sia possibile velocizzare ulteriormente l'avvio del sistema, e se sia possibile avviare automaticamente il frontend scelto senza visualizzare il desktop.

Buona domenica!
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

ataruzzolo ha scritto:se sia possibile velocizzare ulteriormente l'avvio del sistema
Dovresti disabilitare tutti i servizi che non ti servono (es: server samba, server nfs, ...), oppure usare l'ibenrazione.

ataruzzolo ha scritto:se sia possibile avviare automaticamente il frontend scelto senza visualizzare il desktop.
La via più semplice che mi viene in mente è quella di mettere in auto-esecuzione il frontend e impostare l'auto login per il tuo utente, così quando si avvia il DE, parte in automatico anche il frontend.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Ciao ataruzzolo, se segui la guida il frontend parte in automatico ma in effetti "sotto" c'e' il desktop, cosidera che lxde e super leggero e non penso cambi di molto il tempo di boot, comunque mi immagino un paio di modi:

1 - Il piu' semplice dopo aver seguito la guida che ho scritto
esegui nel terminale "sudo leafpad /etc/xdg/lxsession/Lubuntu/autostart" per editare come root il file autostart togli tutto e lasci solo "wahcade", magari fai una copia del file se vuoi poi tornare ad avere un desktop completo, cosi' in pratica lanci solo openbox e il frontend

2 - piu' complesso installazione minimale
il sistema in questo modo occupa meno di 1Gb di disco ;), qui si potrebbe scrivere una intera guida, cerco di riassumere per passi
- scarichi ubuntu alternate install e con F5 scegli la modalita' di installazione "command line" ed esegui l'installazione
- al primo boot ti lascia al login testuale accedi ed installi il minimo che serve per lanciare l'ambiente grafico con "sudo apt-get install xorg"
- installi il resto del software che ti serve (guarda la guida)
sudo apt-get install mame bzr python-pygame python-imaging python-gst0.10 gstreamer0.10-plugins-base python-glade2
bzr branch lp:~waynemou/wahcade/devel wahcade
cd wahcade
sudo ./install
- configuri mame
- ti popoli la cartella emulators
- per abilitare l'autologin lanci "sudo nano /etc/init/tty1.conf" e cambi la riga "exec /sbin/getty -8 38400 tty1" in "exec /sbin/getty -a arcade-8 38400 tty1" dove arcade e' il nome utente scelto in installazione.
- Per abilitare il lancio di X (l'ambiente grafico) lanci "nano ~/.profile" e aggiungi il comando "startx" alla fine
- Per abilitare il lancio del frontend all'entrata nell'ambiente grafico lanci "nano ~/.xsession" e ci scrivi "exec wahcade"

Inoltre per permettere a wahcade di mandare in shutdown la macchina devi installare policykit "sudo apt-get install policykit-1" e poi editare con "sudo nano /usr/share/polkit-1/actions/org.freedesktop.consolekit.policy" in maniera che sia cosi:

Codice: Seleziona tutto

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE policyconfig PUBLIC
 "-//freedesktop//DTD PolicyKit Policy Configuration 1.0//EN"
 "http://www.freedesktop.org/standards/PolicyKit/1.0/policyconfig.dtd">

<!--
Policy definitions for ConsoleKit
-->

<policyconfig>

  <action id="org.freedesktop.consolekit.system.stop">
    <description>Stop the system</description>
    <message>System policy prevents stopping the system</message>
    <defaults>
      <allow_inactive>yes</allow_inactive>
      <allow_active>yes</allow_active>
      <allow_aby>yes</allow_any>
    </defaults>
  </action>

  <action id="org.freedesktop.consolekit.system.stop-multiple-users">
    <description>Stop the system when multiple users are logged in</description>
    <message>System policy prevents stopping the system when other users are logged in</message>
    <defaults>
      <allow_inactive>yes</allow_inactive>
      <allow_active>yes</allow_active>
      <allow_aby>yes</allow_any>
    </defaults>
  </action>

  <action id="org.freedesktop.consolekit.system.restart">
    <description>Restart the system</description>
    <message>System policy prevents restarting the system</message>
    <defaults>
      <allow_inactive>yes</allow_inactive>
      <allow_active>yes</allow_active>
      <allow_aby>yes</allow_any>
    </defaults>
  </action>

  <action id="org.freedesktop.consolekit.system.restart-multiple-users">
    <description>Restart the system when multiple users are logged in</description>
    <message>System policy prevents restarting the system when other users are logged in</message>
    <defaults>
      <allow_inactive>yes</allow_inactive>
      <allow_active>yes</allow_active>
      <allow_aby>yes</allow_any>
    </defaults>
  </action>

</policyconfig>
Ultima modifica di eldiau il 29/04/2012, 17:45, modificato 2 volte in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
ataruzzolo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/06/2009, 23:48
Città: Cremona

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da ataruzzolo »

Ottimo, ho di che sperimentare!
Grazie per le risposte rapidissime ;)
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Certo! Io e Ansa89 siamo sempre in agguato per arruolare nuovi adepti del pinguino!
Ho riletto il mio messaggio e nel metodo 2 manca un pacchetto, wahcade usa il playbin2 di gstreamer per fare il play dei video e nel caso non sia installato va in errore quindi occorre installare anche:
gstreamer0.10-plugins-base

ora lo edito messaggio nel caso qualcuno decida di seguire il metodo 2 hard core hacker ;)
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

eldiau ha scritto:Io e Ansa89 siamo sempre in agguato per arruolare nuovi adepti del pinguino!
<-on_lol-> <-on_lol->
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
ataruzzolo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/06/2009, 23:48
Città: Cremona

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da ataruzzolo »

Ho un procio relativamente moderno a 64bit, per le prime prove ho usato la versione x86 di lubuntu: meglio la 64bit? Oppure mi incasino con incompatibilità varie nei programmi che potrei/vorrei installare?
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Io uso la versione 64bit, non ho fatto prove personalmente ma in piu' posti ho letto che mame a 64 e' piu' veloce e in generale i programmi che usano molto la CPU, se sono scritti bene dovrebbero giovare dei registri piu' ampi. Che altri programmi vuoi utilizzare? Se per qualche ragione devi proprio usare un binario a 32 bit basta installare anche librerie a 32bit: "sudo apt-get install ia32-libs"
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Ciao a tutti.

Complimenti per la guida, utile non solo per l'installazine del mame ma anche per chiarire alcuni aspetti nell'uso di lubuntu (e in generale delle distro linux) che spesso vengono dati per scontati.

Domande:
1) Che vantaggi/svantaggi si protrebbero avere nell'uso di SDLmame al posto di mame "liscio" ?

2) un joystick USB funziona "out of the box" o necessita ulteriori configurazioni?

grazie anticipatamente
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Grazie per i complimenti, lo scopo della guida e', in effetti, mettere anche un po' di curiosita' su linux in generale.

1) non ci sono distinzioni, SDLMame e mame sono unificati nello stesso sorgente dalla versione 0.138 per cui non quando compili mame sotto linux o mac, ma volendo anche windows stai usando SDL.
2) Si, io ho collegato 2 diversi joypad e funzionano al volo, mame li riconosce e li usa senza fare nulla di particolare, comprese le leve analogiche. Ovviamente non posso garantire per TUTTI i joystick sul mercato

Se hai altre domande siamo a disposizione!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

a proposito, qui ho esposto un po' di dubbi:
viewtopic.php?f=19&t=7234&start=30#p107523

inoltre forse possono essere utili i seguenti link (anche se un po' datati):
MAME cab su Debian (eng)
http://rogalian.blogspot.it/2008/07/per ... ation.html

MAME cab su Ubuntu server (esp)
http://www.kubuntu-es.org/wiki/juegos/e ... r-wahcades

MAME cab su Ubuntu 11.10 (eng)
http://gravitronic.blogspot.it/2011/11/ ... rcade.html

nel frattempo continuo a sperimentare lubuntu-arcade sulla mia macchian virtuale !
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

cosa non mi è chiaro:

-GroovyMAME è un fork di mame che può essere installato su qualsiasi distro ?
-(se fosse correto il punto precedente) una volta installato e lanciato GroovyMAME, l'uscita video viene impostata a 15 Khz (hardware permettendo) ?
- le patch di Ansa89 servono per "forzare" la distro-linux scelta ad uscire a 15 khz anche prima dell'avvio di GroovyMAME ?
Sentirai parlare in continuazione di modeline, una modeline non e' altro che una serie di parametri che descrivono il tipo di segnale video che la tua scheda deve emettere. La modline continene la risoluzione, la frequenza di refresh verticale e orizzontale e tutta una serie di parametri "tecnici". Ogni monitor risponde in maniera diversa e le modline vanno adattate al tuo monitor con l'aiuto anche dei potenziometri per cercare di trovare una quadra che ti mostri tutte le risoluzioni che ti servono nel modo piu' simile possibile fra loro e piu' vicine a quella del gioco che stai emulando. Ovviamente e' tutto un compromesso, quando cambi la PCB su un cabinato di norma devi riconfiguarare il monitor (ricentrare l'immagine ecc...) alcuni giochi saranno perfetti alti andranno riadattati ovviamente non sara possibile utilizzare un gioco per monitor verticale su un monitor orizzontale e pretendere la risoluzione originale!
Come esempio questa e' la modline che uso su xorg per un linux collegato alla mia TV pal di casa:
ModeLine "720x576" 32.7 720 744 816 912 576 577 580 597

Ti consiglio assolutamente la lettura di questo articolo http://kirurg.org/emame/timing/ aiuta moltissimo nel capire come interagiscono i vari parametri in modeline

- GroovyMAME non e' esattamente un fork ma una patch ai sorgenti ufficiali di mame che (su linux attraverso RandR http://en.wikipedia.org/wiki/RandR) crea al volo le modline con le risoluzioni piu' adatte ad ottenere una riproduzione pixel perfect e con la giusta frequenza di refresh di un gioco su un monitor Arcade mentre i mame "liscio" deve scegliere fra quelle confgirate in xorg.conf (sceglie con criterio quella piu' adatta ma non ne crea di nuove)

- Durante il boot su monitor a 15KHz hai 4 fasi problemi principali:

-- Il BIOS che di norma esce a 31Khz, per vederlo su un monitor Arcade devi usare una scheda video arcadeVGA che esce di default a 15Khz oppure passare il video attraverso una scheda JammaASD o J-Pac che "dimezzano" la frequenza con l'effetto collaterale di vedere lo schermo sdoppiato verticalmente. Non esiste una soluzione software per veder il bios a 15Khz.
-- I messaggi in console durante il boot del kernel, la patch postata da Ansa permette di settare il frame buffer della console a 15Khz con un parametro al boot del kernel (in grub) su alcune schede video, di norma il kernel limita il settaggio sotto i 31Khz per evitare di danneggiare i monitor PC.
-- X Window, una volta fattto il boot partira' l'ambiente grafico X che ti visualizzara' il front end, qui ti serve una modline di default in xorg.conf per usare X in qualche risoluzione compatibile con il monitor arcade
-- Mame, con groovymame pensera' lui a settare la risoluzione e le frequenze migliori (dopo che tu gli avrai configurato la tipologia del tuo monitor) se invece usi mame usera' la risoluzione di X o, se avrai aggiunto piu' di una modline a xorg.con scegliera' fra quelle la piu' vicina al gioco emulato.
Ultima modifica di eldiau il 02/05/2012, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Ho letto i tre articoli che hai linkato:

MAME cab su Debian (eng)
http://rogalian.blogspot.it/2008/07/per ... ation.html

Questo e' un po vecchiotto, usa SDLmame direttamente sul framebuffer della console, senza lanciare X, e' un metodo che probabilmente funziona ancora e il fatto che non lanci X lo rende molto leggero, ma su un computer decentemente moderno X offre una gestione della scheda grafica piu' avvanzata.

MAME cab su Ubuntu server (esp)
http://www.kubuntu-es.org/wiki/juegos/e ... r-wahcades

In questo articolo usano il mame standard e mettono una serie di modline in X, mame scegliera' la migliore per il determinato gioco solo fra quelle disponibili

MAME cab su Ubuntu 11.10 (eng)
http://gravitronic.blogspot.it/2011/11/ ... rcade.html

Questo e' simile al secondo ma usano una solo risoluzione per di piu' interlacciata! Sconsigliato, ci sara' sempre il tremolio dell'interlacciato e molti giochi non gireranno alla velocita' originale, considera' che molti giochi si sincronizzano con il refresh verticale, per cui un gioco fatto per un refresh da 60Hz andra' piu' lento su una risoluzione 54Hz se confgiurato con il syncrefresh e i suoni saranno piu' "cupi", oppure scattera' visibilmente nelle animazioni e sentirai dei "balbettamenti" nell'audio.

La differenza sostanziale sta' nel come si settano le risoluzioni per il monitor:
- Usi mame e setti molte modeline in X oltre a quella di default per il frontend, e lasci che mame scelga fra queste (metodo analogo all'usare i driver ATi di calamity su windows anzi si potrebbero tranquillamente copiare le modline di calamity)
- Usi grovymame, setti una sola risoluzione in X per il frontend e lasci che groovymame si crei la risoluzione piu' simile per il gioco lanciato al volo

Tutto dipende da quali e quanti giochi usi, se per esempio se usi solo i giochi dell'epoca d'oro, anni 80, ti consiglio di usare mame magari la versione .106 (che e' piu' veloce) su un PC anche molto vecchio, di mettere il monitor in verticale e settarti per bene quelle 5 o 6 modeline utili che sono ben centrate sul tuo monitor in xorg.conf, se pensi di sconfinare negli anni 90 allora metti il monitor in orizzontale e usa grovymame. Se pensi ti usare anche altri emulatori come daphne, snes o dolphin devi fare entrambe le cose, setti le risoluzioni per questi emulatori in xorg.con ma per il mame usi groovymame.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Dimenticavo, in tutta questa pappardella c'e' di mezzo anche la scheda grafica! Non tutte le schede grafiche digeriscono tutte le modeline, in generale le ATI sono piu' flessibili ma non tutte, una serie aveva il pixel clock limitato leggi qui: http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... msg1212228 MAME NON usa la GPU quindi anche schede mooolto vecchie vanno piu' che bene, ma se intendi usare altri emulatori ti servira' una scheda piu' pompata...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”