Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao il vetro è stato pagato 35 euro ovviamente per sicurezza è temperato!
Metto altre due foto (fatte molto male) :-D dove si vede la posizione di tasti, Player1, il pulsante per entrare nel menù hyperpin, e il tasto exit, abbiamo installato anche la gettoniera, ora manca il lancia pallina classico a molla che ancora dobbiamo trovare la posizione corretta in modo che non tocchi lo schermo lcd quando si tira la molla, intanto abbiamo messo un pulsante per lanciare la pallina.
Come interfaccia pulsanti abbiamo smontato una tastiera con attacco ps2 e saldato i fili che dal circuito della tastiera vanno ai pulsanti ( lo sconsiglio per chi non porta molta pazienza 8-) )
Adesso rimane da fissare bene i fili dentro il flipper e sistemare il pc correttamente, perche attualmente è ancora fuori appoggiato su una sedia, e naturalmente poi si decide che cosa fare per la parte estetica, cioè far fare gli adesivi prendendo spunto da un vero flipper, oppure aspettare e intanto dare una mano di spray <-think->
Tutto gira attorno alla questione economioca, anzi se qualcuno mi da una dritta su dove trovare i file gia in alta risoluzione per fare gli adesivi ne sarei molto grato!
Mi va bene tutto, sempre meglio che il colore legno :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

molto ben fatto bravi...
alla fine ho deciso compro delle belle gambe di legno per tavolo a casa mia si accoppia meglio con l'arredamento
unica cosa che non mi piace sono i tasti quadrati... :D io l'ho presi tondi
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Hai ragione per i pulsanti! Ma è tutta roba smontata da un paio di vecchie slot video poker, sai con la crisi dove si può si risparmia :-D
Per le gambe del tuo flipper se ho capito bene vorresti mettere quella che si avvitano sotto giusto?
Ciao.
Ah... dimenticavo, per future pinball, se leggi le istruzioni all'interno del file che si scarica, sezione table, trovi il sistema per mettere a tutto schermo i tavoli!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto: Ah... dimenticavo, per future pinball, se leggi le istruzioni all'interno del file che si scarica, sezione table, trovi il sistema per mettere a tutto schermo i tavoli!
ma parli di vpforum??
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao scusa mi sono espresso male.
Apri future pinball poi vai in alto dove trovi "help" clicca e ci sarà la prima scritta "open manual"
entra e guarda nel lato sinistro che ci sono dei libri color rosso, vai su quello "preferences" e poi vai su "video and rendering options" Troverai tutto quello che serve per mettere in modalità arcade e per ridimensionare il tavolo.
Se non sai l'inglese copia e incolla tutto in google io ho fatto così 8-)
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

ok il tavolo è impostato... ma il punteggio come si sposta???o in alcuni tavoli dov è?
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

8-) Siamo sullo stesso binario morto, sono arrivato li anch'io, e non capisco come togliere il display "DMD" dal tavolo principale, che oltretutto dietro il display c'e sempre il nome del flipper "io ho provato Tales from the crypt, Lethal weapon3 e Fish tales"
Se voglio aumentare la dimensione del tavolo non ci sono problemi perche i comandi per farlo sono facili da usare, ma non è la stessa cosa per ridimensionare il backglass, infatti devo andare a caso perche non si vede in tempo reale la variazione di grandezza, per vedere il risulato devo uscire e rientrare nel flipper e se non è ancora giusto devo ripetere l'operazione fino quando è a tutto schermo <-think-> ho visto che ci sono dei tavoli che hanno il nome CAB, se si usano quelli il display sul tavolo non c'e' ma.... il display DMD posto sul secondo monitor backglass praticamente rimane come in pausa, mentre il flipper funziona correttamente :?
Nuova avventura nuovi problemi. 8-)
Ciao.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:8-) Siamo sullo stesso binario morto, sono arrivato li anch'io, e non capisco come togliere il display "DMD" dal tavolo principale, che oltretutto dietro il display c'e sempre il nome del flipper "io ho provato Tales from the crypt, Lethal weapon3 e Fish tales"
Se voglio aumentare la dimensione del tavolo non ci sono problemi perche i comandi per farlo sono facili da usare, ma non è la stessa cosa per ridimensionare il backglass, infatti devo andare a caso perche non si vede in tempo reale la variazione di grandezza, per vedere il risulato devo uscire e rientrare nel flipper e se non è ancora giusto devo ripetere l'operazione fino quando è a tutto schermo <-think-> ho visto che ci sono dei tavoli che hanno il nome CAB, se si usano quelli il display sul tavolo non c'e' ma.... il display DMD posto sul secondo monitor backglass praticamente rimane come in pausa, mentre il flipper funziona correttamente :?
Nuova avventura nuovi problemi. 8-)
Ciao.
sai che ti dico per ora future pinball per me è morto hahahha
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Io ho risolto installando i driver nvidia 260.99 :-D
Adesso quando faccio partire il tavolo il dmd sul secondo monitor funziona è anche ben centrato con il backglass, poi nel menu si puo' dare la dimensione e la posizione che si vuole!
Se ti da fastidio perche vedi i punti anche sul tavolo, basta spostarlo e metterlo fuori campo, ecco come fare, prima di far partire il flipper vai a sinistra e clicca sul riquadro "Translite" e sposta i due rettangoli che vedi in alto fuori campo.

Io per ora ho provato tre flipper che usano il display dei punti DMD e vanno bene! non ho ancora provato dei flipper con i punti a rotella come quelli anni 60... ma proverò :wink:
La mia impressione è che future pinball sia più bello come grafica, ma come qualità di gioco tipo effetti sonori e la precisone della simulazione per me è meglio ancora visual pinball.
Forse mi sbaglio ma ho provato tales from the crypt, l'impressione è che il gioco non si comporti come quello di visual pinball. <-think->
Ciao!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Io ho risolto installando i driver nvidia 260.99 :-D
Adesso quando faccio partire il tavolo il dmd sul secondo monitor funziona è anche ben centrato con il backglass, poi nel menu si puo' dare la dimensione e la posizione che si vuole!
Se ti da fastidio perche vedi i punti anche sul tavolo, basta spostarlo e metterlo fuori campo, ecco come fare, prima di far partire il flipper vai a sinistra e clicca sul riquadro "Translite" e sposta i due rettangoli che vedi in alto fuori campo.

Io per ora ho provato tre flipper che usano il display dei punti DMD e vanno bene! non ho ancora provato dei flipper con i punti a rotella come quelli anni 60... ma proverò :wink:
La mia impressione è che future pinball sia più bello come grafica, ma come qualità di gioco tipo effetti sonori e la precisone della simulazione per me è meglio ancora visual pinball.
Forse mi sbaglio ma ho provato tales from the crypt, l'impressione è che il gioco non si comporti come quello di visual pinball. <-think->
Ciao!
diciamo che mi segno queste cose ma al momento lascio stare :D
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao.
Il tavolo "Simpsons pinball party" formato 16:9 senza effetto night mode esiste? perche come luminosità del tavolo preferisco quello formato desktop, mentre quello 16:9 è troppo scuro :?
Chiunque ne sa qualcosa grazie!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

dopo vedo il mio quale versione è
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Come sempre mitico!
Altro argomento...
Prima ho poi devo acquistare un interfaccia per gestire i pulsanti, tu sai il nome esatto?
Grazie.
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Ciao e complimenti per il lavoro
Io sinceramente volevo comprarmi un flipper ma da appassionato costruttore di cab ( ne ho costruito uno, un lavoraccio pauroso ma la soddisfazione e' stata indescrivibile) e viste le meraviglie che si riescono a fare con un pc e un paio di schermi lcd vorrei cimentarmi pure io nel costruirmi un bel flipper con VP
Ho già usato il vp con una ventina di tavoli inseriti nel mamecab ma questo metodo dei tripli schermi con tavole fatte apposta per questi sistemi sinceramente non ho capito come farli funzionare.
Ho seguito per quello che son riuscito a capire le istruzioni in inglese da vp forum, ma anche installando tutto quello che dicono loro l'unico risultato e che vp crasha dicendomi "vp ha smesso di funzionare" o mi arrivano una raffica di errori
Non capisco perché non mi parte neanche il tavolo ne normale che cab, con il vecchio programma (copiato dal mamecab) parte tutto una meraviglia ma i tavoli nuovi non me li carica neanche.
Quando avete un attimo di tempo mi potete dare una mano per cortesia?
Grazie

metto qualche info in più per cacapire bene il mio problema: Carico il tavolo e ok...poi faccio play e si blocca con il seguente messaggio "Unable to open WPC.VBS. Ensure that it is in the same folder as this table." poi "Cant' Load VPinMAME. Variabile non definita" poi "VPinMAME ver 01120100 required" poi "WPCS.VBS ver 3,62 or higher required" poi "Line:35 Variabile non definita:GiCallback" poi "line 50:controller" e mi rimane il VP con la tavola con le varie opzioni


Ps per Lerc .... L'interfaccia si chiama I-PAC ed e' facilissima da installare, basta solo collegare i fili dei pulsanti e collegare il cavetto USB o ps2 (la differenza di costo e di circa 3 euro) nel pc e la trovi da arcadeshop straconsigliato dai vari siti e anche dal sottoscritto se ti servono materiali per costruirti un cab (hanno tutto quello che ti può servire, pulsanti, gettoniere, manopole ecc.. unica pecca si trovano in germania ti costa un pò di più la spedizione)
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao Malfurion!
Grazie per i complimenti, si sta andando avanti piano piano, ora siamo quasi alle rifiniture, poi posterò altre foto!
Parlando del tuo problema, vorrei capire cosa usi come sistema operativo.. immagino win xp! Poi ti va in crash appena fai partire visual pinball o nel caricare i tavoli?
Che tipo di pc usi che caratteristiche? la versione di visual pinball è la 9.12?
Poi dopo queste info vediamo di capire :wink:
Grazie per l'info della I-PAC ! perche attualmente per far funzionare i pulsanti ho collegato i fili al circuito di una tastiera, ma capita che a volte faccia gli affari suoi e si blocca. :)
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Si guarda ti conviene usare l'ipac, ti scarichi il programmino dal sito e ti imposti i vari pulsanti come vuoi. Io con il modello piu' piccolo sono riuscito a mettere 2 manopole 12 pulsanti + 4 di servizio + giocatore 1 e 2 + start e exit senza mai avere problemi di crash o altro. Mentre con le saldature sulla tastiera mi avevano detto che piu di 4 pulsanti non si potevano mettere altrimenti andava in conflitto.

Per il mio problema invece ti dico che uso un quad core con 8g di memoria, una ati da 1g e sistema operativo vista
La cosa che mi fa dannare e che future pinball funziona ( anche se non ho capito come fare a visualizzare i tavoli in modalità arcade, il tavolo mi parte di lato e non riesco a capire come centrarlo) ma Vp non ne vuole sapere.
Uso il vp 9.1 e visualpinmame 2.40cab (in pratica gli ultimi file presenti su vp forum) credo di aver fatto tutta l'installazione suggerita da loro ma non ne vuole proprio sapere di farmi partire i tavoli cab
Quelli che riesco a far partire sono quei tavoli strani con piano di gioco e testata sullo stesso schermo e visualizzatore a parte.
Lo schermo punteggi mi parte in verticale ma ho capito come sistemarla grazie ai mess precedenti ma non so sistemare il pannello ed il tavolo da gioco che si piazzano uno di fianco all'altro nello stesso schermo.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Mi vengono dei dubbi, hai spuntato il programma visual pinball in "compatibilita windows xp service pack3" Tasto destro del mouse poi proprietà e poi compatibilità.
Magari è quello che ti crea problemi, io avevo un problema simile con win7 che ho risolto mettendo compatibiltà xp, ma con vista non saprei anche se dovrebbe essere la stessa cosa!
Ho lo stesso problema con i tavoli che dici tu, cioè quelli che hanno anche il tabellone dei punti assieme al tavolo, e se lo carichi con visual pinball vedi gia prima di fare play sia il tavolo che il backglass, ecco quelli proprio manco io so' come si fa per farli andare bene.
Il problema l'ho risolto scaricando solo quelli che hanno il tavolo, mentre i backglass li scarico da un altra parte, tanto quelli vanno nel programma hyperpin che gestisce tutto quando lo inserisci nel vero flipper.
Infatti gia col tavolo e relative roms, puoì tranquillamente giocare, anzi su vpforum mi sembra che quasi tutti quelli che ci sono vadano bene, parlo di quelli fine anni 80 fino al 2000 perche quelli piu' vecchi non li ho ancora provati 8-)
Con future pinball una volta inpostato full screen e spuntato arcade mode,per regolare e portare il tavolo in centro e dare la dimensione che vuoi, devi premere il tasto "Bloc Scorr" ti apparirà un menù come da foto, per regolare la posizione del tavolo premi i tasti del tastierino numerico: su8, giu2, destra6, sinistra4, per spostarti di una riga per regolare la dimensione premi i tasti "Pag su e pag giu" e sempre con i tastierino numerico dai la dimensione.
Fammi sapere cosa succede! :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Dimenticavo... grazie per l'info I-Pac!
Sul sito che mi hai detto ho visto che c'e' la versione che si collega solo ps2 e quella solo usb, ma non quella con tutti e due gli attacchi, cambia qualcosa?
Prendo quella ps2 visto che il mio pc è provvisto della presa ps2. <-think->
Per caso sai anche dove trovare l'interfaccia LEDWiz per gestire i led flash?
Grazie mille :wink: Ciao!
Malfurion
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/05/2012, 22:04
Città: Varese

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Malfurion »

Ok perfetto... Problema future pinball risolto grazie mille <-thumbup->
Per quanto rigurda il vp ho usato diritti di amministratore e compatibilità con xp ma niente.
Domani che ho piu tempo provo a smanettare sul cab con l'xp solo che li ho un pc datato (pentium4 1g con scheda grafica da 256mega non so se riesce a gestire il tutto, spero che almeno riesca ad emulare anche solo il tavolo per vedere se fattibile la cosa)
Per adesso grazie almeno riesco a far girare con due schermi il future anche se preferirei usare il vp visto che la giocabilita' secondo me e migliore e lo schermo punti e piu grande e piu bello. Domani provo e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda l'ipac non cambia nulla le schede sono uguali. Cambia solo la connessione con il pc o USB o ps2 non vendono quella con entrambi
Per i led mi spiace non so aiutarti. Ho messo solo pulsanti classici non mi sono mai interessato per quelli luminosi, mi spiace

Ciao

Non e difficile ma se non riesci a capire qualcosa sulle connessioni ipac chiedi pure mi sono fatto una cultura su quelli ai tempi del mamecab lol
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao !
Ho letto in rete nei vari siti esteri che con vista alcuni col tuo stesso problema hanno risolto mettendo compatibilità xp service pack2, e disattivare UAC che non so' cosa vuol dire 8-)
Per future pinball in effetti trovo che alcuni tavoli recenti sembrano rifatti non fedelmente, in particolare la giocabilità,e hanno delle cara tteristiche aggiunte dal programmatore che rendono il flipper non reale.
Penso che future pinball vada bene per i tavoli anni 60, per il resto meglio visual pinball! :-D
P.s. nella cartella table hai anche questi file? (vedi foto) poi hai controllato che i percorsi delle cartelle siano come qui sotto? Scusa la qualità ma ho usato mezzi di fortuna per fare le foto :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”