e da li cominciavano le porcherie piu immonde per sistemarli al volo senza prendersi la briga di sistemarli in modo corretto...
saldature volanti, ponti di filo e addirittura, piuttosto che riparare la scheda, usavano collegare ai test point delle schede un alimentatore da cabinato che forniva le tensioni corrette..delinquenti!
cosi si presentava uno dei miei ultimi arrivi..roba da matti.. e se devo smontare la scheda che faccio?dissaldo squagliando col calore del saldatore tutte le piste? allora decido di tagliare i fili ma ne lascio un pezzettino colorato per capire poi come collegarli al nuovo connettore uso a sto punto i due attrezzi della Panduit (stessa marca dei cnt del flipper) che ho comprato in America sia la versione grande da .156" che quella piccola da .100"
e dei cnt di recupero da un altro flipper che ho usato come pezzi di ricambio.. dopo aver ricrimpato i nuovi fili ecco come si presenta il connettore..perfetto e rifatto come l'originale..

