Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
Ciao ragazzi,
naturalmente non poteva procedere tutto perfettamente e allora ecco il problemino:
Ho interfacciato il monitor arcade del cabinato (videocolor 25'' 15khz) con il pc tramite jammasd e tutto funge.
Pero' c'e' una fastidiosa linea chiara nella parte bassa dello schermo.
Potrei tenerlo cosi' perche' si nota solo sui colori uniformi ma mi fa rabbia perche' so che c'e' e mi ci cade sempre l'occhio sopra...
Si puo' fare qualcosa?
(la linea e' visibile anche a monitor acceso ma senza schede attaccate)
naturalmente non poteva procedere tutto perfettamente e allora ecco il problemino:
Ho interfacciato il monitor arcade del cabinato (videocolor 25'' 15khz) con il pc tramite jammasd e tutto funge.
Pero' c'e' una fastidiosa linea chiara nella parte bassa dello schermo.
Potrei tenerlo cosi' perche' si nota solo sui colori uniformi ma mi fa rabbia perche' so che c'e' e mi ci cade sempre l'occhio sopra...
Si puo' fare qualcosa?
(la linea e' visibile anche a monitor acceso ma senza schede attaccate)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di genius77 il 14/04/2012, 17:18, modificato 1 volta in totale.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Linea chiara su monitor
Hai la possibilita' di collegarci una scheda jamma x vedere se e' un problema del monitor ??
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor
Purtroppo no.
La linea si vede sia a monitor nero, cioe' senza nessuna scheda collegata, sia con la jammasd e quindi con Windows
La linea si vede sia a monitor nero, cioe' senza nessuna scheda collegata, sia con la jammasd e quindi con Windows
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Linea chiara su monitor
Il monitor e' alimentato dall'alimentatore del cab o va diretto sulla rete di casa?genius77 ha scritto:Purtroppo no.
La linea si vede sia a monitor nero, cioe' senza nessuna scheda collegata, sia con la jammasd e quindi con Windows
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Linea chiara su monitor
Va a 220?
Se cosi fosse collegalo diretto alla rete di casa e vedi se la riga scompare...sulla presa del monitor e' presente la massa?
Se cosi fosse collegalo diretto alla rete di casa e vedi se la riga scompare...sulla presa del monitor e' presente la massa?
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor
Allora, dopo attenta analisi sono arrivato alla conclusione che il monitor prende la corrente dall'alimentatore del cab a 130v
Il monitor e' collegato correttamente anche a massa.
Purtroppo non ho la possibilita' di fare delle prove con un altro alimentatore.
Mi sa che dovro' tenerlo cosi'
Il monitor e' collegato correttamente anche a massa.
Purtroppo non ho la possibilita' di fare delle prove con un altro alimentatore.
Mi sa che dovro' tenerlo cosi'

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Linea chiara su monitor
Ok, se nn riesci a procurarti un altro alimentatore, appena ti capita prova una qualsiasi scheda jamma...
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor
Ok, grazie Patryck.
Ma se con la scheda jamma non dovesse farlo quale potrebbe essere il problema?
La jammasd?
Pero' in questo caso non dovrebbe farlo neanche col pettine jamma scollegato, invece sullo schermo senza segnale vedo questa fantastica righetta...

Ma se con la scheda jamma non dovesse farlo quale potrebbe essere il problema?
La jammasd?
Pero' in questo caso non dovrebbe farlo neanche col pettine jamma scollegato, invece sullo schermo senza segnale vedo questa fantastica righetta...

-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor MTC9000
Riporto su la discussione purtroppo non perche' ho risolto la questione della riga
ma perche' mi e' venuta in mente una cosa.
Praticamente a furia di modifiche e contro modifiche del cabinato, mi sono reso conto che l'alimentatore serve praticamente solo per il monitor e le luci della gettoniera (che peraltro sono fulminate
)
Avevo pensato quindi di eliminarlo (tra l'altro sono una pippa con il multimetro ma mi pare che non funzioni proprio bene bene) e portare direttamente la corrente al monitor collegandolo alla 220 della ciabatta che c'e' dentro il cab e che alimenta il pc, il mini amplificatore classe T
e le luci led del marquee...
Qui il problema: mi sembra di aver capito che il mio monitor usa la 220 solo per il degauss mentre in realta' l'alimentatore gli porta 130v...
In che modo posso fare quello che voglio fare?
Tra l'altro ho anche cercato in rete un alimentatore nuovo da sostituire al mio ma non ne ho trovato nessuno che abbia anche l'uscita a 130v

ma perche' mi e' venuta in mente una cosa.
Praticamente a furia di modifiche e contro modifiche del cabinato, mi sono reso conto che l'alimentatore serve praticamente solo per il monitor e le luci della gettoniera (che peraltro sono fulminate

Avevo pensato quindi di eliminarlo (tra l'altro sono una pippa con il multimetro ma mi pare che non funzioni proprio bene bene) e portare direttamente la corrente al monitor collegandolo alla 220 della ciabatta che c'e' dentro il cab e che alimenta il pc, il mini amplificatore classe T

Qui il problema: mi sembra di aver capito che il mio monitor usa la 220 solo per il degauss mentre in realta' l'alimentatore gli porta 130v...
In che modo posso fare quello che voglio fare?
Tra l'altro ho anche cercato in rete un alimentatore nuovo da sostituire al mio ma non ne ho trovato nessuno che abbia anche l'uscita a 130v

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di genius77 il 14/04/2012, 19:12, modificato 1 volta in totale.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
sto proprio cercando di capirlo ma non trovo nessuna marca...
allego foto
il monitor e' un videocolor 25", ho letto che spesso sono abbinati a elettroniche Hantarex, in effetti questa e' simile alla MTC9110 ma non e' lei...
allego foto
il monitor e' un videocolor 25", ho letto che spesso sono abbinati a elettroniche Hantarex, in effetti questa e' simile alla MTC9110 ma non e' lei...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
ho fatto un po' di ricerche, sembra essere l'MTC9000... (anche se leggermente diverso da alcune foto che ho trovato)
se cosi' fosse allora e' vero che funziona a 2 tensioni, 220 e 128
mi pare di capire che devo cercare l'introvabile alimentatore hantarex us250, perche' trasformatori 220->128 non mi pare di averne mai visti
se cosi' fosse allora e' vero che funziona a 2 tensioni, 220 e 128

mi pare di capire che devo cercare l'introvabile alimentatore hantarex us250, perche' trasformatori 220->128 non mi pare di averne mai visti
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
Non necessariamente: puoi procurarti un trasformatore di isolamento (da almeno 150VA visto che è un 25 pollici) con nell'ingresso primario la 220 (la rete di casa) e in uscita sul secondario la 110-120V. Poi ti serve un alimentatore per i 5V, 12V (ed eventuali -5V)... soluzione molto più affidabile nel tempogenius77 ha scritto: mi pare di capire che devo cercare l'introvabile alimentatore hantarex us250, perche' trasformatori 220->128 non mi pare di averne mai visti

-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
Tipo una cosa del genere?
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... o/0383336/
Posso valutare la cosa come sviluppo futuro, ho trovato da Devis un Hantarex Us250 a pochi spiccioli, intanto vedo se con quello scompare la righetta chiara in basso sul monitor
Grazie mille!!

http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... o/0383336/
Posso valutare la cosa come sviluppo futuro, ho trovato da Devis un Hantarex Us250 a pochi spiccioli, intanto vedo se con quello scompare la righetta chiara in basso sul monitor
Grazie mille!!


-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
Esatto. Se ne trovano anche a prezzi più competitivi (20-30 euro)
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Linea chiara su monitor / alimentazione monitor
Sono finalmente riuscito a provare un altro alimentatore ma niente da fare: la maledetta riga e' ancora presente...
Altre idee su cosa puo' essere? Altrimenti mi sa che me lo devo tenere cosi'...

Altre idee su cosa puo' essere? Altrimenti mi sa che me lo devo tenere cosi'...
