Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

incredibilmente anche la plancia sembra funzionare con le misure originarie:

Immagine Immagine Immagine

c'è spazio anche per le mappe per aprirla anche se non le ho ancora messe :-D
Avatar utente
aghidipini
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/04/2012, 15:36
Città: taranto

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da aghidipini »

quindi il monitor non è inclinato?
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

aghidipini ha scritto:quindi il monitor non è inclinato?
si é inclinato in mdo da essere in parallelo con il taglio delle paratie laterali :)

direi quindi che le "mie" misure di disegno e taglio possono considerarsi confermate e funzionanti <-clap->
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

giusto per smentirmi c'è un piccolo problema con le mappe per l'apertura della plancia, fortunatamente risolvibile in modo semplice

praticamente il meccanismo di chiusura va a cozzare contro i pulsanti, ma è sufficiente spostare il foro per la mappa per farcelo stare comodamente, lunedi provvedo :-D

il risultato, pur ancora grezzo e da finire mi sembra cmq decente:

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da bisus »

bravo stà venendo benissimo, continua così che ti seguiamo
Avatar utente
aghidipini
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/04/2012, 15:36
Città: taranto

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da aghidipini »

ma la plancia con i pulsanti e le leve come si fissa quando è chiusa? non c è il pericolo che quando si gioca e si fà forza sulle leve si muova?
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Bravissimo yume! <-clap->

Io sono ancora indietro, ma voglio mostrare ugualmente l'ultimo sketch del mio MameCab (ribattezzato PapeCab... 8-))
Immagine
Qui sopra si può vedere il cab con tutti gli sportellini chiusi. Più tardi posterò un'immagine con gli sportelli aperti (cassettino, sportello anteriore, sportello posteriore e plancia ribaltata), più qualche altra immagine dei dettagli 8-)

Le novità visibili nell'immagine sono:
+ plancia praticamente completata
+ vetro, marquee e supporti per fissarli
+ fori per le casse

Quelle non visibili sono:
+ Sportello posteriore per accedere allo schermo
+ Rinforzi alla struttura

Cose da fare:
* "esplodere" i pezzi e quotarli
* pensare ad un sistema per regolare l'inclinazione del monitor <-think->
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

non male i pulsanti laterali, erano per "uso flipper", giusto?

non rischi però che la larghezza del cab sia un po eccessiva per abbracciarlo in modo da arrivare ai pulsanti?

io da par mio, preso da una scimmia irrefrenabile, mi sono comprato una fresa verticale ed ho rifatto la plancia con un pannello unico anzichè due accoppiati 8-)

decisamente meglio, sia per le cerniere per aprirla, sia per la sede del joystick, sia per la resa visiva sul frontale <-clap->

adesso sono indeciso come procedere per il frontale della plancia: se pensare direttamente ad una soluzione come bllpla, con pannello in metallo davanti, o tentare la verniciatura... <-help2->
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Sì, uso flipper 8-)

Da quello che ho potuto vedere in giro, la larghezza di un flipper varia tra i 57 e i 70 cm. Il mio cab sarà largo 60cm + spessore del legno, quindi rientrerei nelle misure :wink:

Fossi in te, proverei la verniciatura, magari scomponendo la plancia e verniciando pezzo per pezzo. Se dovesse venire male, fai sempre in tempo a metallizzarla :)

Io ancora non ho ben chiaro come rifinire il mio mobilone... Qualche tempo fa i miei fecero riverniciare un armadietto e il falegname fece il lavoro con un piccolo compressore. Il risultato finale fu ottimo, quindi potrei provare anche io a verniciare il mio "PapeCab" allo stesso modo. <-think->

Nel frattempo ho preparato un sacco di immagini del PapeCab con le quote. Mi sa che dovrò aprire un nuovo topic, non vorrei sporcare questo... <-spam->
Avatar utente
aghidipini
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/04/2012, 15:36
Città: taranto

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da aghidipini »

ragazzi ma la plancia quando è chiusa come è fissata?
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

aghidipini ha scritto:ragazzi ma la plancia quando è chiusa come è fissata?
gia le mappe la tengono ferma, ma anche il peso stesso della plancia fa si che sia saldamente tenuta in piano
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

aghidipini ha scritto:ragazzi ma la plancia quando è chiusa come è fissata?
Potresti fissarla con due tiranti per plancia come questi:

Immagine

oppure mettere una specie di serratura che tenga fermo e ben chiuso il tutto. Al limite, se la tua plancia è aperta posteriormente come la mia, potresti anche mettere un paio di paletti per porte nella parte interna.
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

io ce l'ho gia provata calzandola, e oggi se riesco la fisso in via definitiva, e secondo me non c'è bisogno di fissarla in alcun modo

le paratie laterali, il peso e il naturale incastro della plancia la tengono gia bella aderente al "cassetto" sottostante :)
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

In effetti per un utilizzo "casalingo" con gli amici (nel caso di "eccesso di foga agonistica" sul mio cab potrei anche uccidere <-bluto->) dovrebbe essere più che sufficiente. In ogni caso potrebbe essere una di quelle migliorìe da aggiungere nel tempo :)
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

piccolo aggiornamento fotografico anche per avere un riscontro su quelle che possono essere le misure "ufficiali" funzionanti:

Immagine Immagine Immagine

dopo aver rifatto la plancia con un solo pannello il risultato è tutto un altro, decisamente piu solido e ben fatto. ho realizzato anche la fascia di alluminio che mi si è resa indispensabile per coprire gli angoli della plancia che non sono riuscito a fare in modo decente. pur non ancora fissata ne forata per accogliere i pulsanti, il risultato mi sembra buono (chiaramente poi andrà fermata a filo con la plancia)

anche le cerniere per l'apertura della plancia si sono rivelate ottime e permettono il completo ribaltamento del piano per poterci lavorare.

Immagine

direi che sono sempre piu vicino a dare l'ufficialità alle dimensioni iniziali del progetto, mi mancano ancora gli sportelli e la zona marquee che non dovrebbero, almeno spero, rappresentare un enorme problema :)
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da eldiau »

Beh, sta venendo un lavoro pazzesco, e sei anche mooolto veloce! Bella la fascia in alluminio, pero' io non andrei a coprire anche lo spessore del control panel, la farei a filo con la "scatola" poi sul bordo del control panel metterei del t-molding. Secondo me sarebbe piu' "arcade".
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Sta venendo benissimo :)
Una curiosità: dove ti sei procurato l'alluminio? E come l'hai tagliato/piegato?
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

eldiau ha scritto:Beh, sta venendo un lavoro pazzesco, e sei anche mooolto veloce! Bella la fascia in alluminio, pero' io non andrei a coprire anche lo spessore del control panel, la farei a filo con la "scatola" poi sul bordo del control panel metterei del t-molding. Secondo me sarebbe piu' "arcade".
eh li la questione è stata dibattuta a lungo eheh e alla fine ho optato per la copertura totale perchè mi piaceva di più la resa estetica finale. contando anche che manca il foglio di plastica che andrà tra il pannello di legno e i pulsanti/joystick, mi piaceva di più così, ma c'ho ragionato per un bel po prima di prendere la decisione finale

i problemi del t-molding sono sia la reperibilità che lo spessore, ma anche il taglio necessario per poterlo incastrare. attualmente sono dell'idea di lasciarlo completamente senza, solo vernice
Papero ha scritto:Sta venendo benissimo :)
Una curiosità: dove ti sei procurato l'alluminio? E come l'hai tagliato/piegato?
l'alluminio l'ho trovato da un fabbro, era un pezzo di scarto di una plancia di non so cosa che aveva realizzato. me lo son fatto tagliare e piegare direttamente da lui :)

p.s.
silverfox dove seeeeeeeeeiiiiii?! <-gamer->
Avatar utente
AmigaRulez

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 547
Iscritto il: 19/06/2007, 14:17
Medaglie: 1
Città: Sarcedo

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da AmigaRulez »

Papero ha scritto:
aghidipini ha scritto:ragazzi ma la plancia quando è chiusa come è fissata?
Potresti fissarla con due tiranti per plancia come questi:

Immagine

oppure mettere una specie di serratura che tenga fermo e ben chiuso il tutto. Al limite, se la tua plancia è aperta posteriormente come la mia, potresti anche mettere un paio di paletti per porte nella parte interna.
Potete spiegarmi come funziona? L'ho chiesto anche qui: viewtopic.php?p=105740#p105740

Complimenti yume <-clap->
Immagine

ArcadeCab ||||||----- 50% (configurazione pc in progress)

ArcadeCab upright pronto scheda Montanari, monitor Intervideo, cablaggio Jamma, JammASD, PC
PC Specs: AMD X3 3,4GHz, Ram 4 GB, Radeon HD4650 1 GB, HD 500 GB, Win XP SP3, Maximus Arcade 2.10
Emulati su Maximus: Mame, Daphne, NeoGeo, NES, PC-Games
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

AmigaRulez ha scritto:Potete spiegarmi come funziona? L'ho chiesto anche qui: viewtopic.php?p=105740#p105740

Complimenti yume <-clap->
fissi la parte a gancio sulla plancia, i tiranti sul cab e poi come fosse un attacco per lo snowboard o gli scii, agganci, metti in tensione e si chiude tenendo tutto insieme :)
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”