Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

soyl ha scritto:dovresti misurare la tensione che arriva al filamento.
In che punto la si misura?
Ed in base a quale rapporto si ricava il valore di tale resistenza?
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

soyl ha scritto:Non ha senso confrontare i valori delle resistenze di chassis diversi... dovresti misurare la tensione che arriva al filamento.

Ok immaginavo anche questo, e mi sembra giusto ovviamente, allora una domanda, devo misurarla in CC o CA? Inoltre c'e' un potenziomentro che regola questa tensione sulla scheda di norma?

Ho visto che la R119 dell 'hantarex si trova nello stadio di alimentazione della scheda, riguarda la linea che alimenta il filamento per caso?

La mia e' una SELTI Bifrequenza, abbastanza nuova, ho un manuale della selti dellal scheda che e' praticamente identica alla mia, tranne che la mia ha due moduli in piu' installati sopra, ma tutte le figure corrispondono alla scheda come posizionamento dei potenziometri e altri componenti, leggendo sulla tabella delle modifiche da fare in base ai tubi si evince che per il videocolor da 25" o 28" la resistenza debba essere di 3,3 ohm 4w mentre per i philips 25" o 28" deve essere di 8,2 ohm 4w........e nel mio caso con il TESLA dove posso trovare il valore richiesto per questa resistenza e questo tubo?

Non che vada male, anzi va benissimo, solo a freddo si vende ondulare un po la schermata ma come si scalda va tutto ok...solo per essere sicuri che non fondo il tubo prima del tempo..

Inoltre mi servirebbe sapere la stessa cosa per la hantarex che ho montato sul tubo philips che avevo prima.......purtroppo il tubo videocolor e' troppo graffiato avanti e lo voglio tenere come ultima risorsa disponibile o per vendermelo eventualmente...



Emanuele
Ultima modifica di demonlg il 12/04/2012, 13:12, modificato 1 volta in totale.
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

PaTrYcK ha scritto:
soyl ha scritto:dovresti misurare la tensione che arriva al filamento.
In che punto la si misura?
Ed in base a quale rapporto si ricava il valore di tale resistenza?
Credo si debba misurare sulla neckboard sui due pin corrispondenti al filamento nello zoccolo, li si misurerebbe la tensione effettiva che arriva al filamento passando anche per questa resistenza, mentre con un puntale sul pin del filamento che arriva diretto e uno a monte della resistenza si dovrebbe misurare la tensione che arriva dalal scheda principale..

Io pero' caxxo ho sempre terrore di fare ste misurazioni a monitor acceso, si che ora e' tutto nel cab pero' ho sempre la paura che mi sacappa un puntale e faccio danno!

Emanuele
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1701
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da soyl »

In alternata ma con un normale tester non fai niente, ce ne vuole uno che misura il vero valore efficae "true RMS". Sono faccende delicate, meglio fare solo abbinamenti con tubi ufficiali.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Beh ma mi sembra esagerato adesso un tester professionale per misurare 6,3 volt piu' o meno!!

Emanuele
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Comunque ho anche risolto il problema della messa a fuoco, erroneamente avevo regolato lo screen mettendo contrasto e luminosita' al massimo, li ho messi a meta' e poi ho regolato lo screen fino a quasi si intravede il raster, e poi regolazione del fuoco, ora e' davvero OK con la o e la k maiuscole.... :-D

Emanuele
Rispondi

Torna a “Monitor”