Non si tratta di adattare una scheda, perchè anche la arcadeVGA è una normalissima Ati con il Bios "adattato" a 15 khz, ma piuttosto si tratta di usare alcuni tipi di programmi, che permettono una uscita forzata a 15 khz anzichè ai soliti 31. Ti elenco un po di cose che devi sapere in proposito.aghidipini ha scritto:ecco era prorpio questa la domanda che mi frullava in testa. Ho paura che con le schede "adattate" non ottengo gli stessi risultati e dover smanettare ogni volta mi darebbe fastidio.Il mio primo cabinet mame lo vorrei perfetto. Tu che dici ci sono differenze tra le due tipologie?
Nessuna differenza visiva, il costo è nettamente inferiore se non acquisti la AVGA (risparmi circa 70/80 €), con una Avga anche il bios e la fase di boot sono visibili a 15 khz perchè l'uscita a 15 khz la da la scheda video e non il software, mentre con una normalissima scheda video+ software appropriato, il boot e il bios rimarrebbero a 31 khz, anche se, con l'ausilio di boot 15 khz, rimarrebbe fuori solo la fase di bios! (chissene dura al massimo 2 sec!!). Una volta settato il tutto, non dovrai più metterci mano! (tienilo presente) Se un giorno, tu voglia riattaccare un normalissimo monitor pc o LCD che sia, ti basterà, mettere le impostazioni iniziali, e tutto andra di nuovo a 31 khz, mentre con una Avga, saresti costretto a cambiare scheda! E non è poco!!
Chiaro? Se hai degli ulteriori dubbi, non esitare a chiedere!!