Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor cab quale frequenza?

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

Buongiorno a tutti ( gli auguri du buona pasqua li ho gia fatti nella sezione saluti quotidiani )
So che forse in qualche vecchio post se ne sarà gia parlato, ma sto andando al manicomio visto che non ne capisco un tubo, ed il mal di testa aumenta sempre di più.
Ho questo cab preso da Devis http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 767&type=3 ho controllato dietro al monitor per capire che frequenza abbia, ma sinceramente mi aspettavo un' etichetta che lo spiegasse ma non è cosi, cè un' etichetta con tipo un codice a barre che riporta:
MADE IN FRANCE-TCE
59M1 EB2/15-F06-92-

Un' altra etichetta che riporta:
Videocolor
A59E CY 13X01
94/41
49303 MP
C187435
7102
INTERVIDEO


Ora io non sapendo ho lanciato soft15 e cliccato su i 15hz spento il pc montato nel cab acceso e quando arrivo a windows mi trema tutto lo schermo la risoluzione del desktop è al minio 800x600
Il punto è che non ho capito la parte delle altre risoluzione come settare il tutto <-dash->
Vi prego un anima pia che mi possa aiutare passo passo ? Grazie infinite

PS:
Il Pc momentaneo che sto usando: XP professional SP2 CPU-XP3000 Scheda video Nvidia FX5200
Fronted Maximus con mame32 nel cab ho JammASD

Salvo
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nonitor cab quale frequenza?

Messaggio da PaTrYcK »

Hai verificato che la tua scheda video sia compatibile con soft15khz?
http://community.arcadeinfo.de/showthread.php?t=7925

Per scendere di risoluzione usa quickres:
http://files.arianchen.de/soft15khz/quickres.zip
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Nonitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

PaTrYcK ha scritto:Hai verificato che la tua scheda video sia compatibile con soft15khz?
Si cè in questa pagina la sesta foto, anche se però la mia è verde non rossa http://community.arcadeinfo.de/showthre ... rten/page3
PaTrYcK ha scritto:Per scendere di risoluzione usa quickres:
http://files.arianchen.de/soft15khz/quickres.zip
ok adesso ci do un occhiata, ma è sicuro che devo comunque usare i 15Khz ?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nonitor cab quale frequenza?

Messaggio da PaTrYcK »

Verifica anche che i driver installati siano ok...
Dungeonmaster ha scritto:ok adesso ci do un occhiata, ma è sicuro che devo comunque usare i 15Khz ?
Si, il tubo che hai sul cab e' x 15khz (Videocolor A59E CY 13X01)
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

Allora, la scheda video è compatibile ho lanciato softh15 e settato a 15Khz, montato il pc nel cab e fatto partire, il desk di windows sfarfallava un pò ma usando quickres ho provato le varie risoluzioni fino a trovarne una che andasse bene, e fin qui tutto ok, anche se però la risoluzione è talmente bassa che tutto è enorme e non vedo la barra di windows un casino per chiudere le schede ecc.
Poi lancio maximus solo la prima schermata dove cè la barra che carica si vede molto male, quando ha caricato maximus si vede bene ma anche qui ho il problema che non tutto ci sta nello schermo, quindi ho provato nelle impostazioni di maximus a dare altre risoluzioni, ma o è troppo grande in altezza o troppo in larghezza, comunque faccio partire il mame da maximus ed i giochi si vedono bene anche questi salvo qualcuno che presenta sempre il problema che esce fuori schermo e non visualizzo tutto.
Conclusione è tutto compatibile, devo solo capire come settare il tutto desk maximus e giochi <-dash-> Consigli?
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

Ieri ho continuato a lavorare sulle risoluzioni dello schermo, sembrava quasi tutto ok, maximus si vede bene, ed anche i giochi, cosi ci siamo messi a giocare una mezzoretta, ma all'improvviso la schermata di maximus ha incominciato a distorcesi e traballava tutta, cosi ho lanciato un gioco ed ho visto che va bene tranne una piccola macchia verde che si sta formando nell'angolo alto a sinitra, quindi adesso mi ritrovo che con la schermata gioco va bene ma quella di maximus si distorce, qualcuno sa dirmi cosa può essere?
Non vorrei che si bruciasse il monitor :on_cry:
Avatar utente
MasterKOF
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/01/2012, 10:10
Città: Senigallia

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da MasterKOF »

Dungeonmaster ha scritto:Ieri ho continuato a lavorare sulle risoluzioni dello schermo, sembrava quasi tutto ok, maximus si vede bene, ed anche i giochi, cosi ci siamo messi a giocare una mezzoretta, ma all'improvviso la schermata di maximus ha incominciato a distorcesi e traballava tutta, cosi ho lanciato un gioco ed ho visto che va bene tranne una piccola macchia verde che si sta formando nell'angolo alto a sinitra, quindi adesso mi ritrovo che con la schermata gioco va bene ma quella di maximus si distorce, qualcuno sa dirmi cosa può essere?
Non vorrei che si bruciasse il monitor :on_cry:
Usa i vari trimmer della scheda del monitor, e setta esattamente con Horizontal Freq (non shift) o Vertical Freq! Dovresti risolvere. Per impostare esattamente le frequenze, usa un gioco che vada a risoluzioni molto molto basse, tipo...Kung fu Masters! (il primo che mi è venuto in mente)

Per il pallino verde nell'angolo...non saprei dirti! Secondo me il monarc ti sta abbandonando! ^^
Black Tiger : 832.200 / The King Of Fighters 2002 : 810.500
Visit my new blog
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

non credo che devo regolare il monitor, perchè la distorsione ho notato che la fa dopo una mezora che lo tengo acceso, ma solo sulla schermata di maximus o windows, mwntre in game va sempre bene.
Infatti quando si presenta il problema lo spengo 10 minuti lo riaccendo e va bene, beh se parte il monitor gli metto una TV e cosi non vado più al manicomio con ste risoluzioni.
Dimenticavo, dagli altoparlanti emette anche un suono di disturbo, ed ho notato che scompare negli attimi di schermata nera, tipo quando esco da un gioco.
Avatar utente
MasterKOF
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/01/2012, 10:10
Città: Senigallia

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da MasterKOF »

Appena si ripresenta il problema, fai come ti ho detto!! Io ho passato il tuo stesso problema!! Prova a lanciare un gioco con la risoluzione molto bassa e appena vedi che si distorce intervieni sui trimmer!!

Più le risoluzioni si abbassano, piu si accentua l'imperfetta configurazione dei trimmer!! Cmq, prova, tanto non costa nulla^^
Black Tiger : 832.200 / The King Of Fighters 2002 : 810.500
Visit my new blog
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

ok grazie per il consiglio ci provo poi ti ti faccio sapere se ho risolto, grazie intanto :wink:
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

come non detto, c'era la mia signora che giocava, all'improvviso si è spento il monitor e buonanotte :on_cry: si sente solo un ronzio e quando lo spengo fa tipo un pernacchio Prrrrrrrr, che presa per il chiul fine del divertimento
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da PaTrYcK »

Si tratta di elettroniche che hanno lavorato ininterrottamente x anni...e' normale che saltino, il mio consiglio e' quello di fare una bella revisione alla scheda, meglio ancora acquistarne una nuova...prima o poi saranno introvabili
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da demonlg »

Il sintomo che a caldo ti distorceva la risoluzione era un segnale del monitor che ti stava dicendo "sono stanco non ce la faccio piu' "

Qualche componente tipo condensatori o finali di riga sono saltati, io proverei a cambiare tutti i condensatori di grosso taglio sulla scheda e quelli che noti piu' gonfi sulla testa, e tutti quelli attorno al trasformatore di riga, poi anche il finale orizzontale e il verticale....

E' capitato anche a me ed erano i finali, poi cambiai anche i condensatori perche' si era riacceso ma si vedeva male, dopo aver cambiato i condensatori e' tornato perfetto!

Se te ne intendi un po di elettronica e saldature al posto tuo ci proverei...........se ti serve una mano.....disponibile!

OVVIAMENTE occhio che ci sono parti pericolose all'interno di un monitor, se non sai dove mettere mani lascia stare!

Emanuele
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

Grazie per il consiglio Emanuele, non me ne intendo di elettronica, ma sono abbastanza capace a saldare, comunque oggi ho aperto il cab dietro ed ho provato ad accenderlo non andava ma sentivo tipo un piccolo ticchettio nella zona cerchiata in foto, comunque dai adesso sono indeciso se operare come hai detto tu o metterci il monitor del televisore che ho giù in garage.


Immagine
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da demonlg »

Ho un elettronica identica alla tua, Intervideo, a guardare la tua non sembra che i condensatori siano esausti, almeno visivamente, si il ticchettio viene da li perche' quello e' l'alimentatore di switching da dove escono tutte le tensioni utilizzate per la scheda, quando si sente il ticchettio puo' dipendere anche da quel finale sull'aletta affianco a lui, e' un BU 508AF, ma puo' dipendere anche da un corto a valle di esso, puo' essere come ti ho detto il finale di riga orizzontale sempre BU 508 AF o/o verticale TDA 1675 e gli altri avvitati sull'aletta di raffreddamento piu' grande che vedi su un lato, ovviamente sarebbe da controllare qualche condensatore in quelle vicinanze e se ci sono resistenze un po cotte.... nel caso limite potrebbe essere il trasformatore di riga, quello grigio che vedi con il cavo e la ventosa che va al tubo, quello e' abbastanza reperibile ancora, dovrei avere anche la sigla del compatibile prodotto da HR DIEMEN, se cambiando questi finali rifunziona tutto e dopo un po torna il problema e' sicuramente lui in perdita...

Se vuoi la spesa dei finali non e' molta, comprali e se sei in grado cambiali, ovviamente prima di staccare la ventosa dal tubo leggiti le guide in merito, e' pericoloso...
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da Dungeonmaster »

Ok dai do un' occhiata ai vari componenti faccio una lista e vedo un attimo di sostituirli, comunque il tutto l'ho gia smontato ieri sera, quale era il pericolo? <-on_confused->
comunque meglio smontare un motore diesel che un monitor miseriaccia, ero tutto nero <-on_smile->
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Monitor cab quale frequenza?

Messaggio da demonlg »

Beh la parte piu' pericolosa di un monitor o tv crt e' la ventosa che va sul cinescopio, li ci passano tensioni tra i 10 e i 30 kvolt, e anche da spento spesso il cinescopio mantiene una certa carica come un grande condensatore...oltre anche a tutti i condensatori sulla scheda che potrebbero essere ancora carichi o parzialmente carichi, entrambe le cose andrebbero scaricate con adeguata metodologia prima di maneggiarle, specie il tubo che se disgraziatamente e' carico puo' rilasciare una bella scarica se non si e' ben protetti, potrebbe anche essere mortale in alcuni casi, ma sicuramente fa male !

Cmq guarda queste cose che ti ho detto e sono sicuro che ripartira'..

Per il motore diesel ti do ragione, i CRT prendono tutta la polvere del mondo e se la attaccano addosso.....effetti delle correnti elettrostatiche e campi magnetici vari.......

Emanuele
Rispondi

Torna a “Monitor”