Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Confermo il tubo che ho preso dal noleggiatore e' un Videocolor, ho trovato una targhetta con la sigla VDC!!!
Lo puliro' perbene e ci montero' la hantarex polo25 cosi ho un Hantarex 25" completo, la Intervideo(selti) la monto sul Philips 25" cosi ho un Intervideo completo, ed infine se potro' montare la Selti nuova sul 28" Tesla avro' un Selti completo che se si vedra' correttamente sara' lui ad andare nel cab mentre gli altri due saranno scorte nel tempo, li conservero' sotto vuoto!!!!'
Emanuele
Lo puliro' perbene e ci montero' la hantarex polo25 cosi ho un Hantarex 25" completo, la Intervideo(selti) la monto sul Philips 25" cosi ho un Intervideo completo, ed infine se potro' montare la Selti nuova sul 28" Tesla avro' un Selti completo che se si vedra' correttamente sara' lui ad andare nel cab mentre gli altri due saranno scorte nel tempo, li conservero' sotto vuoto!!!!'
Emanuele
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Allora, dopo essermi informato un po da chi mi ha venduto la SELTI nuova di pacca ho montato il tutto sul tubo Tesla da 28", date regolazioni del caso...........si vede perfetto !!!
Stranezza unica per vedere l'immagine corretta verticalmente devo collegare il giogo sul connettore dove ho scritto REVERSE YOKE anziche' sul DIRECT YOKE....ma alla fine credo che poco importi..
Avevo un velo leggero di verde di troppo, ho alzato un po il gain del blu sulla basetta del cinescopio ed ora e' ok anche come colori, credo sia leggermente troppo luminoso, infatti devo scendere un altro po con la G2, inoltre sto facendo le regolazioni su un pc dove c'e' powerstrip con tutti i valori di luminosita' e contrasto impostati per il monitor precedente, devo metterli a default!
E credo che uno sia ok, sta acceso da 45 minuti, immagine stabile, nitida ed abbastanza ferma, quasi impercettibile lo sfarfallio dell'interlacciamento...geometria a dir poco perfetta, giusto un altro po il pillow da diminuire per un leggero effetto cuscino, e una puntina di effetto trapezio.
L'elettronica emette un fischietto quasi impercettibile, quasi ultrasonico direi...a differenza delle mie che un po si sentivano
Andiamo avanti, passo a pulire l'hantarex cosi rimetto in piedi anche un 25", poi questa sera se trovo qualche anima pia che mi aiuta a montare il 28" nel cab, chiudo anche il cab...!! Pesa un accidenti il 28" Tesla e da solo non ce la faccio visto che non ha nemmeno una struttura metallica che lo sostiene, ma la struttura e' integrata nel mio cab con gia' i bulloni di fissaggio!
Vi aggiorno
Emanuele
Stranezza unica per vedere l'immagine corretta verticalmente devo collegare il giogo sul connettore dove ho scritto REVERSE YOKE anziche' sul DIRECT YOKE....ma alla fine credo che poco importi..
Avevo un velo leggero di verde di troppo, ho alzato un po il gain del blu sulla basetta del cinescopio ed ora e' ok anche come colori, credo sia leggermente troppo luminoso, infatti devo scendere un altro po con la G2, inoltre sto facendo le regolazioni su un pc dove c'e' powerstrip con tutti i valori di luminosita' e contrasto impostati per il monitor precedente, devo metterli a default!
E credo che uno sia ok, sta acceso da 45 minuti, immagine stabile, nitida ed abbastanza ferma, quasi impercettibile lo sfarfallio dell'interlacciamento...geometria a dir poco perfetta, giusto un altro po il pillow da diminuire per un leggero effetto cuscino, e una puntina di effetto trapezio.
L'elettronica emette un fischietto quasi impercettibile, quasi ultrasonico direi...a differenza delle mie che un po si sentivano

Andiamo avanti, passo a pulire l'hantarex cosi rimetto in piedi anche un 25", poi questa sera se trovo qualche anima pia che mi aiuta a montare il 28" nel cab, chiudo anche il cab...!! Pesa un accidenti il 28" Tesla e da solo non ce la faccio visto che non ha nemmeno una struttura metallica che lo sostiene, ma la struttura e' integrata nel mio cab con gia' i bulloni di fissaggio!
Vi aggiorno
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Riassemblato anche l'hantarex, ma lo provo domani mattina... ho notato che sulla scheda hantarex manca il cavetto nero che si collega a quella specie di treccia in dame che sta sul tubo, credo un cavo di scarica a massa....come mai? Lo posso mettere io?
Il tubo videocolor dell'hantarex h adei graffi sul vetro avanti, alcini piccoli altri un po piu' accentuatim in controluce vedo il segno riflesso sulla griglia dei fosfori..c'e' qualche altro modo oltre al liquido da gioielliere per lisciare la superfice del vetro? Posso usare pasta abrasiva per auto o e' troppo aggressiva?
Domani rimonto anche il terzo monitor dopo aver provato questo, intanto il 28" l'ho ritenuto acceso un altra ora e mezza, sembra vada bene, ho tolto le regolazioni impostate su powerstrip per l'altro monitor, e ho rifatto un po di regolazioni.
Domani prometto metto un po di foto......
Ciao
Emanuele
Il tubo videocolor dell'hantarex h adei graffi sul vetro avanti, alcini piccoli altri un po piu' accentuatim in controluce vedo il segno riflesso sulla griglia dei fosfori..c'e' qualche altro modo oltre al liquido da gioielliere per lisciare la superfice del vetro? Posso usare pasta abrasiva per auto o e' troppo aggressiva?
Domani rimonto anche il terzo monitor dopo aver provato questo, intanto il 28" l'ho ritenuto acceso un altra ora e mezza, sembra vada bene, ho tolto le regolazioni impostate su powerstrip per l'altro monitor, e ho rifatto un po di regolazioni.
Domani prometto metto un po di foto......
Ciao
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Il cavetto nero e' la massa e va connessa, sul selti e' saldato sullo schedino, sulle elettroniche hantarex e simili c'e un connettore sul quale mettere un faston, x quanto riguarda le righe sul vetro un po' di pasta abrasiva nn credo gli faccia male...


-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Non andrei con la pasta abrasiva sul vetro, rischi di fare peggio!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Io ho usato la pasta su un vetro ed ha rimosso i graffi presenti, la uso regolarmente anche sulla pladtica, vetri delicati di orologi ecc...ed e' perfetta, il materiale trattato ritorna come nuovo!
Utilizzo la pasta indicata x carrozzeria che e' molto delicata (il metalizzato d'auto si rovina molto facillmente)
Utilizzo la pasta indicata x carrozzeria che e' molto delicata (il metalizzato d'auto si rovina molto facillmente)
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Davvero!? Io feci qualche test tempo fa, ma con risultati pessimi...
quale prodotto usi, esattamente?
quale prodotto usi, esattamente?
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
qua due sono le cose, ho sono sfigato o non devo risolvere con sto cab! ieri chiamo un mio collega per farmi dare una mano a rimontare il tubo tesla da 28 nel cab montiamo tutto, collego l'elettronica selti nuova e accendo, giochiamo per 2 ore senza problemi, tutto perfetto ! spengo e vado a cenare. dopo cena decido di costruirmi il cavo di collegamento per la basetta delle regolazioni, semice flat tipo hdd ide con connettore da 14 pin, assemblo tutto l'occotrente monto e accendo, tutto ok fumzionano le tegolazioni con questa piattina da 1 metro e mezzo! mentre era acceso sento un leggero click e puf, immagine totalmente bianca! subito penso a qualcosa di questo cavo lo tolgo ma niente, finche' non c'e' una sorgente rgb il monitor accende perfetto con sfondo nero, come arriva il segnale video all'ingresso del monitor anche 640x480 l'immagine resta bianca!!!! Che cosa diavolo e' ? Possibile che non ho pace con questo cab? e'stato acceso tutto su banco per 2 giorni senza fare una piega, 2 ore di gioco con colori e geometrie perfette, mo sta cosa!
Emanuele
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Oil caso ha voluto che la scheda si rompesse proprio ora, oppure tubo e scheda nn sono perfettamente compatibili...cmq schermo bianco possono essere i 3 finali video, puoi verificare se gli arriva tensione?
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Dici i tre finali sullo schedino del tubo?
Non ho mai misurato tensioni a monitor acceso, sinceramente non saprei come verificare, se mi dai un indizio ci provo, sicuramente devo mettere il puntale negativo a massa giusto, e l'altro a quale capo dei finali?
Anche io ci ho pensato ad una cosa simile, anche perche' nella mia vecchia scheda morta del philips sbaglai a sostituire uno zener all'ingresso del segnale rgb, anziche mettere un 1n4148 misi uno z52 mi pare, e vedevo tutto di un colore....
Ma incompatibilita' col tubo mi sembra molto strano, nemmeno problemi di deflessione avevo, era perfetto! E lo e' ancora perche' durante il caricamento di windows quando passa da una risoluzione all'altra la dimensione del raster video cambia, ma resta sempre bianco, e' come se il segnale video non arrivasse correttamente...
Non vorrei che allungando il cavo dei controlli si sia sballato qualche valore.....boh! Ad avere uno schema elettrico di questa selti no e' !
Emanuele
Non ho mai misurato tensioni a monitor acceso, sinceramente non saprei come verificare, se mi dai un indizio ci provo, sicuramente devo mettere il puntale negativo a massa giusto, e l'altro a quale capo dei finali?
Anche io ci ho pensato ad una cosa simile, anche perche' nella mia vecchia scheda morta del philips sbaglai a sostituire uno zener all'ingresso del segnale rgb, anziche mettere un 1n4148 misi uno z52 mi pare, e vedevo tutto di un colore....
Ma incompatibilita' col tubo mi sembra molto strano, nemmeno problemi di deflessione avevo, era perfetto! E lo e' ancora perche' durante il caricamento di windows quando passa da una risoluzione all'altra la dimensione del raster video cambia, ma resta sempre bianco, e' come se il segnale video non arrivasse correttamente...
Non vorrei che allungando il cavo dei controlli si sia sballato qualche valore.....boh! Ad avere uno schema elettrico di questa selti no e' !
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Dovresti trovarti tre finali, in ognuno di questi ci sono 3 pin, collettore, base ed emettitore, metti il puntale sul centrale e misura le tensioni prima sul primo pin e poi sul terzo...attento che ci passano 200 volt
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
vedo se riesco a provare piu tardi intanto ho provato per curiosita' i 3 diodi zener che si trovano all''ingresso del segnale rgb, di norma i diodi dovrebbero segnate solo con i puntali in un senso e nell'altro no, sono gli unici 3 che segnano in entrambi i versi, tutti gli altri sulla scheda no!! ho anche fatto la prova dei tre finali video con il classico test che si fa sui transistor e apparentemente sembrano buoni! bah!
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Domanda da idiota, ma mi e' venuto un dubbio non avendo mai misurato tensioni li sulla scheda...devo misurare in alternata o continua?
Emanuele
Emanuele
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Va beh, alla domanda rispondetemi cmq che mi serve, cmq questa storia ha dell'incredibile, ho acceso il cab, forse ieri vista la tarda ora avevo visto male, ma al boot lo schermo si vedeva, come entrava in modalita' grafica di windows diveniva lo schermo tutto bianco, alche' mi e' venuto in mente che potesse essere la scheda video arcade vga, la cambio con un altra, ma stesso difetto, poi mi e' venuto un lampo di genio, io ho le pistole della act-labs, che quando fanno la taratura lo schermo diventa bianco, proprio come lo vedo io......dico.....escludiamo i due box delle pistole e attacchiamo il monitor diretto al pc.........funziona tutto......ma porca della miseriaccia zozza, cioe uno dei due box delle pistole mi e' morto....ora devo vedere quale perche' questi sono collegati in cascata ...ho giocato anche una mezzoretta ad Out Run senza il benche' minimo problema, PERFETTO ! Meno male che non mi sono messo a dissaldare componenti inutilmente su sta scheda...ma poi sembra tutto successo quando ho messo il cavo per lo schedino, manco a farlo apposta, ed invece mi sa che non c'entra niente..domani vedo di controllare sti due box...
La domanda a cui invece mi serve una risposta e' per la taratura dei colori, ho visto che lo schermo, quando era bianco, non era del tutto bianco ma un po verdino, ho letto da qualche parte che per regolare i colori si deve mettere un immagine bianca e regolare finche non si vede proprio bianca perfettamente, e' vera sta cosa? Consigli per la regolazione ottimale dei colori? Power Strip ora l'ho messo a default tranne alcune regolazioni del verticale e la centratura dell'immagine.
Emanuele
La domanda a cui invece mi serve una risposta e' per la taratura dei colori, ho visto che lo schermo, quando era bianco, non era del tutto bianco ma un po verdino, ho letto da qualche parte che per regolare i colori si deve mettere un immagine bianca e regolare finche non si vede proprio bianca perfettamente, e' vera sta cosa? Consigli per la regolazione ottimale dei colori? Power Strip ora l'ho messo a default tranne alcune regolazioni del verticale e la centratura dell'immagine.
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Nello schema del mio hantarex c'e da un diodo che raddrizza la 200v che poi alimenta i finali, quindi continuademonlg ha scritto:Domanda da idiota, ma mi e' venuto un dubbio non avendo mai misurato tensioni li sulla scheda...devo misurare in alternata o continua?
Prova a leggere qui:demonlg ha scritto: ho letto da qualche parte che per regolare i colori si deve mettere un immagine bianca e regolare finche non si vede proprio bianca perfettamente, e' vera sta cosa? Consigli per la regolazione ottimale dei colori? Power Strip ora l'ho messo a default tranne alcune regolazioni del verticale e la centratura dell'immagine.
viewtopic.php?f=21&t=8788&p=100381&hilit=gain#p100381
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Ok perfetto, grazieee!! Finalmente la spiegazione del cut-off e del drive.......uno dei due sullo schedino mio e' bloccato dalla vernice bloccante...credo il green.. Stasera provo, ecco perche' in effetti alcuni particolari non sono perfetti nei giochi, anche se cmq uno ci deve far caso...
Altra domanda, avevo letto che la regolazione dello screen va fatta come dice nel post, cioe' nero e che al minimo movimenti inizia a diventare grigio lo schermo, in effetti questa regolazione io non l'ho fatta e quando lo schermo e' totalmente bianco vedo le linee di ritraccia in alto allo schermo, quindi indice che lo screen e' troppo alto vero?
Emanuele
Altra domanda, avevo letto che la regolazione dello screen va fatta come dice nel post, cioe' nero e che al minimo movimenti inizia a diventare grigio lo schermo, in effetti questa regolazione io non l'ho fatta e quando lo schermo e' totalmente bianco vedo le linee di ritraccia in alto allo schermo, quindi indice che lo screen e' troppo alto vero?
Emanuele
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Le linee di ritraccia nn si devono mai vedere, quindi abbassa leggermente lo screen sull'eat oppure se presente il trimmer bright sullo schedinodemonlg ha scritto:Altra domanda, avevo letto che la regolazione dello screen va fatta come dice nel post, cioe' nero e che al minimo movimenti inizia a diventare grigio lo schermo, in effetti questa regolazione io non l'ho fatta e quando lo schermo e' totalmente bianco vedo le linee di ritraccia in alto allo schermo, quindi indice che lo screen e' troppo alto vero?
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Le linee di ritraccia cmq si vedono solo se lo schermo e' bianco, quando accendo il monitor ma il pc resta spento vedo il quadrato bluastro, sintomo anche di colori regolati male, ma le righe di ritraccia su schermo scuro non si vedono...
Cmq si abbassero' lo screen, in effetti l'avevo regolato ad occhio e nella stanza c'erano le luci accese di fronte al tubo, adesso che e' nel cab la situazione e' ovviamente diversa...
L'altro giorno l'ho fatto scaldare ben bene il tubo, era un termosifone dentro il cab
(senza esagerare ovviamente e' solo per dire che l'ho tenuto a regime)
Cmq mi ero dimenticato cosa significasse giocare sul 28", c'e' una bella differenza con il 25", quasi ci si sta dentro al gioco!
Stasera vedo di fare le ultime regolazioni, sperando anche sul buon funzionamento dello schedino con il cavo, stasera ci riprovo...
Un altro consiglio, per regolare lo screen e' consigliabile tenere i potenziometri di luminosita' e contrasto al massimo o al minimo, o al 50%?
Emanuele
Cmq si abbassero' lo screen, in effetti l'avevo regolato ad occhio e nella stanza c'erano le luci accese di fronte al tubo, adesso che e' nel cab la situazione e' ovviamente diversa...
L'altro giorno l'ho fatto scaldare ben bene il tubo, era un termosifone dentro il cab

Cmq mi ero dimenticato cosa significasse giocare sul 28", c'e' una bella differenza con il 25", quasi ci si sta dentro al gioco!
Stasera vedo di fare le ultime regolazioni, sperando anche sul buon funzionamento dello schedino con il cavo, stasera ci riprovo...
Un altro consiglio, per regolare lo screen e' consigliabile tenere i potenziometri di luminosita' e contrasto al massimo o al minimo, o al 50%?
Emanuele