Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:mmm... l'hyperpin che stai usando ovviamente lo hai scaricato dal sito hyperspin giusto?
Poi hai dovuto installarlo o è una cartella con dentro l'eseguibile?
Io sto' usando una versione che si deve installare, è gia ci sono piu di 170 immagini di flipper sia testata che tavoli, è grande 890mb.
Solo che non ricordo più dove cavolo l'ho trovata <-think->
Se ti serve questa versione fammi sapere che il modo per passartela lo trovo!
Ciao.
difatti la guida che ho io hyperpin la fa installare mentre io ho la cartella solo con l'eseguibile
oltretutto non mi funziona manco l'xml editor che si trova dentro quella cartella
ora lo cerco installer di hyper però se riusciamo a passarcelo \:D/
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Se mi viene in mente dove cavolo l'ho trovato ti passo il link, oppure carico tutto su un server.
Piu tardi mi ci dedico, e in un modo o in un altro si risolve!
Ciao.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Momentaneamente siamo fermi perche le prove con i tre monitor vanno male, infatti qualsiasi configurazione provata, si vedono sempre due monitor :(
Dalle prove fatte abbiamo capito che vengono visti tutte e tre i video, ma si possono attivare in contemporanea solo due a scelta dei tre collegati.
Le prove ovviamente sono state eseguite con win xp con tutti i driver che servono installati.
Personalmente avevo gia eseguito le prove su win7 e senza tanta fatica avevo attivato i tre monitor in desktop esteso, e mai avrei pensato che con win xp avesse fatto così tante menate.
Quindi molto probabilmente monteremo una scheda madre con due slot pci expres per inserire due schede video.
Dai filmati trovati in rete che spiegano il funzionamento di hyperpin effettivamente si vede che tutti hanno usato la scheda madre con due slot per scheda grafica, quindi penso sia la soluzione con meno rischi di fallimento.
P.s. Ma proprio non c'e' nessuno di voi che ci capisce qualcosa o che ha qualche istruzioni su cosa esattamente serve?
Tipo pc.. amd o intel? eventualmente di che potenza la cpu? scheda video meglio nvidia o ati?
Lo so' che queste domande le dovevo fare prima di iniziare la costruzione del flipper, ma siamo partiti con i lavori con troppo ottimismo e ormai è fatta quindi speriamo di trovare una soluzione..
Grazieeee!!!
Ciao.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Momentaneamente siamo fermi perche le prove con i tre monitor vanno male, infatti qualsiasi configurazione provata, si vedono sempre due monitor :(
Dalle prove fatte abbiamo capito che vengono visti tutte e tre i video, ma si possono attivare in contemporanea solo due a scelta dei tre collegati.
Le prove ovviamente sono state eseguite con win xp con tutti i driver che servono installati.
Personalmente avevo gia eseguito le prove su win7 e senza tanta fatica avevo attivato i tre monitor in desktop esteso, e mai avrei pensato che con win xp avesse fatto così tante menate.
Quindi molto probabilmente monteremo una scheda madre con due slot pci expres per inserire due schede video.
Dai filmati trovati in rete che spiegano il funzionamento di hyperpin effettivamente si vede che tutti hanno usato la scheda madre con due slot per scheda grafica, quindi penso sia la soluzione con meno rischi di fallimento.
P.s. Ma proprio non c'e' nessuno di voi che ci capisce qualcosa o che ha qualche istruzioni su cosa esattamente serve?
Tipo pc.. amd o intel? eventualmente di che potenza la cpu? scheda video meglio nvidia o ati?
Lo so' che queste domande le dovevo fare prima di iniziare la costruzione del flipper, ma siamo partiti con i lavori con troppo ottimismo e ormai è fatta quindi speriamo di trovare una soluzione..
Grazieeee!!!
Ciao.
ciao
purtroppo sui 3 monitor non ti so aiutare... ed è per questo che io sono andato diretto e deciso nell'usare solo 2 monitor,
tra l'altro sto facendo bei passi avanti, hyperpin ora mi parte, vedo i punteggi nel secondo monitor, devo solo caricare tutti i backglass , una volta fatto quello incomincio a costruire....
fammi sapere come deciderai di andare avanti
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Mi scuso con tutti,mi sono accorto solo ora che in parecchi post sono stato molto ripetitivo, nel senso che le domande che ho fatto alla fine portavano sempre a chiedervi cosa serve per fare andare tre monitor in contemporanea ( in desktop esteso).
Praticamente avevo gia tutte le vostre risposte per esempio quella di Michele75, ma anche quella di zasa.cat, e io zuccone a provare a mio modo.
Ora mi ritrovo con una scheda video Ati con 4 uscite che probabilmente per questo scopo sarà inutilizzabile.
Quindi devo puntare su scheda madre con due uscite video sli e schede video sli nvidia, mmm rallentamento economico in vista :-D
Pensavo di farcela quando nelle prove con win 7 andavano tutti e tre, ma si vede che xp lavora in un altro modo bo?

P.s. per zasa.cat: i backglass che stai cercando li vuoi che abbiano la parte bassa con il rettangolo per il display dei punti e le casse ai lati?
Oppure solo backglass?
Perche nella mia versione del mio hyperpin non hanno la parte sotto delle casse e rettangolo punti, quindi non penso ti vadano bene se te li passo.
Fammi sapere.

Ciao!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Mi scuso con tutti,mi sono accorto solo ora che in parecchi post sono stato molto ripetitivo, nel senso che le domande che ho fatto alla fine portavano sempre a chiedervi cosa serve per fare andare tre monitor in contemporanea ( in desktop esteso).
Praticamente avevo gia tutte le vostre risposte per esempio quella di Michele75, ma anche quella di zasa.cat, e io zuccone a provare a mio modo.
Ora mi ritrovo con una scheda video Ati con 4 uscite che probabilmente per questo scopo sarà inutilizzabile.
Quindi devo puntare su scheda madre con due uscite video sli e schede video sli nvidia, mmm rallentamento economico in vista :-D
Pensavo di farcela quando nelle prove con win 7 andavano tutti e tre, ma si vede che xp lavora in un altro modo bo?

P.s. per zasa.cat: i backglass che stai cercando li vuoi che abbiano la parte bassa con il rettangolo per il display dei punti e le casse ai lati?
Oppure solo backglass?
Perche nella mia versione del mio hyperpin non hanno la parte sotto delle casse e rettangolo punti, quindi non penso ti vadano bene se te li passo.
Fammi sapere.

Ciao!
che poi sarebbero i file UVP... quelli ne ho un pò sia con punteggio che senza, immagino che per far visualizzare il backglass devo rinominare anch'essi con lo stesso nome del tavolo,
cmq se me ne manca qualcuno vado su VPForum :wink:
dai che ci son quasi :D
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

zasa.cat ha scritto:che poi sarebbero i file UVP... quelli ne ho un pò sia con punteggio che senza, immagino che per far visualizzare il backglass devo rinominare anch'essi con lo stesso nome del tavolo,
cmq se me ne manca qualcuno vado su VPForum :wink:
dai che ci son quasi :D
Allora sei più avanti tu 8-) perche io prima di fare le prove con i tavoli e backglass, devo ancora prendere il pc adatto.
Le prove che ho fatto per ora sono con due o tre tavoli e funzionava bene, il tutto con hyperpin che per fortuna avevo trovato gia con le anteprime di backglass e tavoli (statici non animati) perche ho visto che alcuni hanno le anteprime animate con effetti luce... vabbè forse li è chiedere troppo dal flipper 8-)
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:
zasa.cat ha scritto:che poi sarebbero i file UVP... quelli ne ho un pò sia con punteggio che senza, immagino che per far visualizzare il backglass devo rinominare anch'essi con lo stesso nome del tavolo,
cmq se me ne manca qualcuno vado su VPForum :wink:
dai che ci son quasi :D
Allora sei più avanti tu 8-) perche io prima di fare le prove con i tavoli e backglass, devo ancora prendere il pc adatto.
Le prove che ho fatto per ora sono con due o tre tavoli e funzionava bene, il tutto con hyperpin che per fortuna avevo trovato gia con le anteprime di backglass e tavoli (statici non animati) perche ho visto che alcuni hanno le anteprime animate con effetti luce... vabbè forse li è chiedere troppo dal flipper 8-)
ecco mi so fermato non so perchè i backglass non me li visualizza sul secondo monitor, non è che su 2 piedi sai cosa devo fare?? :)
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao!
In hyperpin li vedo e quando faccio partire un tavolo rimane comunque il backglass del flipper, solo che poi appare sopra anche il display dei punti.
Ho guardato le misure di ogni singolo backglass sono 1280 x 1024 il formato è .png.
Magari i tuoi sono di un altro formato o estensione? e forse non sono compatibili... questa è la mia opinione, in realtà ne so' poco 8-)
Mi sa che ci incasiniamo entrambi con hyperpin <-wacko->
Se mi permetti vorrei chiederti un aiuto su un mio problema con hyperpin , quando faccio scorrere i tavoli con i tasti shift dopo poco mi appare la scritta come da foto, c'e' rimedio, oppure questo problema non si presenta piu quando colleghero' tutto con l'interfaccia per gestire i tasti?
Altro problema quando carico un flipper mi appare giustamente il display dei punti sul secondo monitor, ma posizionato in un lato, se poi lo metto dove voglio io e lo ridimensiono, poi al secondo caricamento lo trovo ancora li o tutte le volte devo riposizionarlo?
Ultimissima domanda riguardo lo scaricare dei tavoli su pleasuredome ( se è li che si trovano i migliori) , io mi sono registrato, ma poi c'e' una guida su come trovarli?
Questa volta ho esagerato con le domande e richieste :wink:
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Allora per quanto riguarda i tasti permanenti segui questa piccola guida cosi che poi quando scorri i tavoli non esce + il messaggio:
pannello di controllo
Accesso facilitato
e vai sulla prima scheda ovvero "tastiera"
a questo punto
1) DESELEZIONA "Usa Tasti permanenti"(o su Win 7 DESELEZIONA "Attiva tasti permanenti") , se hai problemi fammi sapere

questione punteggio quando lo sposti e lo ridimensioni se chiudi e riapri il tavolo te lo ritrovi dove e come l'hai modificato

Pleasuredome: qui si scarica con i torrent, ma su questo sito c'è il discorso che oltre che scaricare devi anche uplodare, come? semplice una volta che hai scaricato lo lasci li senza cancellare e il file va in seeding
il problema però è che all'inizio non so se ti fanno subito scaricare, per abilitarti dovresti scaricare tutti i file FREE sulla sezione torrent.
cmq se tu vuoi scaricare solo i tavoli ti conviene andare se gia non sei segnato su VPforums.org veramente ben ben forniti
qui scaricare i tavoliè molto + facile.
nella home page c'è la voce "VISUAL PINBALL CABINET" ci clikki ti si apre una finestrella clicchi su all e fai la ricerca dei tavoli per lettera
la nota negativa qui è che puoi scaricare 5 tavoli al giorno

P.S. io nella cartella backglass ho tutti file png ora non so se sono 1280x1024 forse devo impostare il monitor con quella impostazione
stasera o al max domani sera verifico
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Grazie mille Zasa.cat!
Alla fine pensavi di avere aiuto da me, e invece si è girata la frittata 8-)
Per il sito pleasuredome ho visto che ci sono delle regole precise, infatti è per quello mi sono un attimo bloccato, ma comuqnue sono iscritto al sito Vpforum e in effetti c'e' un limite di download al giorno, ma non è un problema, tanto di fretta non ne ho.
Il mio dubbio era sulla bellezza dei tavoli fullscreen se era meglio un sito o l'altro, ne ho visti alcuni in certi video che sono veramente belli!
Ma penso di stare su VPforum! per ora è più facile da utilizzare!

Il percorso che ho io per i backglass è l'originale impostato dal programma, cioè: (Backglass_Image_Path= C:\HyperPin\Media\Future Pinball\Backglass Images\)
Ti dico che ho attaccato due monitor proprio ora per fare un test, e in effetti il secondo monitor che fa da backglass è in risoluzione 1280x1024
e mi funziona perfettamente, vedo i backglass che cambiano quando faccio scorrere i tavoli!
Ciao Grazie ancora!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

il percorso è lo stesso...niente mo verifico la risoluzione e vediamo un pò che succede.
per caso hai le immagini dei whelss(i titoli dei tavoli)? ti servono
altra curiosità quando scorro i tavoli le immagini anteprime non mi vanno, ma i video si ...che strano
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao le immagini wheel le ho! sono circa 5,56 mega.
Ti servono?
P.s. tu hai gia attack from mars come full screen? ti va? Per prova ho preso da VPforum la versione (Attack From Mars V3.3 (Megapin) FS)
Idem per le rom, dico le rom perche le ho prese tutte, quando avvio tutto il tavolo parte e lampeggiano le luci e fa il suono se metto i crediti, ma non mi appare il display punti e quindi non si puo' giocare.
Saranno le rom sbagliate? le ho scaricate tutte da VPforum e le ho messe tutte zippate nella cartella rom.
Ovviamente altri tavoli che ho mi funzionano!
Ciao.

RETTIFICO: Ho risolto, mi mancava una parte della rom, ora funziona! Cavolo se è lento su win7!!!
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao a tutti!
Domanda per zasa.cat o per tutti quelli che vogliono fare un opera pia a mio favore <-help->
Ma i tavoli formato fullscreen 16:9?
Perche a me con xp arrivano al max 720x480 mentre con win7 stessa versione di visualpinball mi da fino a 1280x1024.
Non sono nemmeno arrivato vicino alla qualità dei filmati che si vedono in rete! <-think->
Potrebbero essere i tavoli che ho preso da VPforum che non sono all'altezza? Anche se mi sembra strano perche se provo la risoluzione più alta in modalità windows e non in fullscreen, i tavoli in effetti diventano molto più dettagliati, ma ovviamente occupano meno della metà dello schermo.
Che tristezza.. mi manca ancora questo problema da risolvere e poi forse è fatta! O quasi...
Il display dei punti anche se lo posiziono sul secondo monitor e in qualsiasi punto lo metto, quando riavvio successivamente visualpinball mi ritrovo sempre il display fra il primo e il secondo monitor, oppure di lato o in qualche punto strano, e sempre leggermente fra i due schermi <-think-> ho provato a cambiare risoluzione del schermo backglass, ma non cambia nulla.
Una cosa che ho notato è che quando faccio partire visualpinball e quindi un tavolo, si vede che la risoluzione cambiare in tutti e due gli schermi diventando piu grossa e sgranata penso sia perche vanno a 720x480 fullscreen.
Mi sono venuti dei dubbi sui driver, ma ho il programma catalyst che funziona correttamente e mi permette di fare di tutto!
Per fortuna che pensavo fosse una cavolata settare sto' programma.. mi sbagliavo di grosso! Oppure sono un broccolone io 8-)
Grazie
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ciao a tutti!
Domanda per zasa.cat o per tutti quelli che vogliono fare un opera pia a mio favore <-help->
Ma i tavoli formato fullscreen 16:9?
Perche a me con xp arrivano al max 720x480 mentre con win7 stessa versione di visualpinball mi da fino a 1280x1024.
Non sono nemmeno arrivato vicino alla qualità dei filmati che si vedono in rete! <-think->
Potrebbero essere i tavoli che ho preso da VPforum che non sono all'altezza? Anche se mi sembra strano perche se provo la risoluzione più alta in modalità windows e non in fullscreen, i tavoli in effetti diventano molto più dettagliati, ma ovviamente occupano meno della metà dello schermo.
Che tristezza.. mi manca ancora questo problema da risolvere e poi forse è fatta! O quasi...
Il display dei punti anche se lo posiziono sul secondo monitor e in qualsiasi punto lo metto, quando riavvio successivamente visualpinball mi ritrovo sempre il display fra il primo e il secondo monitor, oppure di lato o in qualche punto strano, e sempre leggermente fra i due schermi <-think-> ho provato a cambiare risoluzione del schermo backglass, ma non cambia nulla.
Una cosa che ho notato è che quando faccio partire visualpinball e quindi un tavolo, si vede che la risoluzione cambiare in tutti e due gli schermi diventando piu grossa e sgranata penso sia perche vanno a 720x480 fullscreen.
Mi sono venuti dei dubbi sui driver, ma ho il programma catalyst che funziona correttamente e mi permette di fare di tutto!
Per fortuna che pensavo fosse una cavolata settare sto' programma.. mi sbagliavo di grosso! Oppure sono un broccolone io 8-)
Grazie
guarda stasera a casa smanetto e ti faccio sapere
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ti ringrazio! Fai quando puoi che fretta non c'è ne!
Farò anch'io qualche ricerca magari oggi sono fortunato :-D
Per sfizio ho fatto delle prove sempre con win7 e se non fosse lento il movimento del tavolo e l'audio, direi che tutti i problemi che ho elencato sopra qui no ci sono!
Però va male per il resto.. insomma c'e' sempre un problema.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ti ringrazio! Fai quando puoi che fretta non c'è ne!
Farò anch'io qualche ricerca magari oggi sono fortunato :-D
Per sfizio ho fatto delle prove sempre con win7 e se non fosse lento il movimento del tavolo e l'audio, direi che tutti i problemi che ho elencato sopra qui no ci sono!
Però va male per il resto.. insomma c'e' sempre un problema.
ciao
allora stasera ho cambiato un pò di nomi tra tavole rom e immagini, sembra che la cosa funzioni mi si vedono anche i backglass
ma dovresti farmi un favorone riesci a darmi i backglass tuoi? come possiamo fare?

altra verifica, io quando sposto il punteggio quando chiudo e riapro mi rimane dove l'ho messo io e ridimensionato da me
io però queste le modifiche le faccio da visualpinball e non na hyperpin
però ho un problema ci sono certi punteggi che sono capovolti a 90° o 180° ma non so come si girano tu ne sai qualcosa?

ma come fai a vedere in quale risoluzione ti parte il flipper???
ultima cosa, giorni scorsi quando clikkavo su una tavola partiva subito, invece da 2 giorni quando ci clikko parte funziona tutto ma ci mette di più come hai detto te sembra che stia cambiando visualizzazione...
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

ah una cosa stupida ma il file VPinMame.dll ce l'hai?
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

zasa.cat ha scritto:ah una cosa stupida ma il file VPinMame.dll ce l'hai?
Si grazie ho controllato e il file c'e'!
Diciamo che ieri sera ho fatto dei progressi, installando su un hard disk xp con tutti i driver e ovviamente tutti gli aggiornamenti del caso per xp, devo dire che ora la risoluzione in fullscreem va benissimo, e i tavoli di prova es: attack from mars la fluidità va ok!
Rimane ancora il problema che se posiziono il display dei punti dove voglio io sul secondo monitor, quando riavvio visualpinball lo ritrovo nuovamente a cavallo fra il primo monitor e il secondo.
Lui mantine solo la grandezza che gli do' ma non mantiene la posizione. :(
Ciao.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:
zasa.cat ha scritto:ah una cosa stupida ma il file VPinMame.dll ce l'hai?
Si grazie ho controllato e il file c'e'!
Diciamo che ieri sera ho fatto dei progressi, installando su un hard disk xp con tutti i driver e ovviamente tutti gli aggiornamenti del caso per xp, devo dire che ora la risoluzione in fullscreem va benissimo, e i tavoli di prova es: attack from mars la fluidità va ok!
Rimane ancora il problema che se posiziono il display dei punti dove voglio io sul secondo monitor, quando riavvio visualpinball lo ritrovo nuovamente a cavallo fra il primo monitor e il secondo.
Lui mantine solo la grandezza che gli do' ma non mantiene la posizione. :(
Ciao.
bò strano a me mantiene sia la grandezza che la posizione
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”