Allora, altre prove, il connettore e' quello giusto dell'immagine che avevo trovato sempre su questo forum, il fatto dell'immagine troppo grande e i caratteri immensi era perche' avevo l'ampiezza verticale e l'orizzontale troppo alti, stando lontano dal monitor devo per forza di cose regolare i potenziometri ad occhio e da spento, sempre perche' non mi fido ancora a starci vicino
Si vede, si vede anche abbastanza bene diciamo, i colori ci sono e sono buoni, ho qualche problema di est/ovest e di geometria ai lati che risulta appena un po bombata verso l'esterno, ovviamente i trimmer sulla elettronica sono rimasti regolati per il vecchio tubo, poi mettiamoci pure che il giogo non e' quello suo, comunque sia l'immagine regolata un po alla buona e' ben centrata, non ha ristringimenti al centro ed e' ben allineata ai bordi..
Diciamo che il problema, risolvibile dopo aver testato per bene il tutto, sono delle ombre verticali che si notano un po, pero' c'e' da dire che questa elettronica aveva qualche problema anche prima, e che e' stata ferma parecchio tempo all'imidita' del garage, sicuramente qualche condensatore di filtro e' mezzo morto...
Devo trovare il coraggio di fare le regolazioni da vicino, pero' quelle sulla scheda sono un problema, sono troppo sotto il tubo e dovrei mettere le maniin mezzo a troppa roba, non me la sento da acceso, sono 2 potenziometri, uno si chiama KEYSTONE e uno PILLOW.... gli altri sono tutti sullo schedino di controllo che pero' e' attaccato diretto alla scheda principale, non ho il cavo lungo per potermi mettere a distanza che invece ho sul 25", ma non e' compatibile con questo...
Ho letto in rete che era spesso utilizzato anni a dietro questo metodo di scambio tra tubi, sempre confrontando la compatibilita' del giogo di deflessione.......
Emanuele