Andiamo avanti
Per usare i giochi amiga sul cab è necessario creare un Hard Disk per ogni gioco, voi potete tranquillamente duplicare le 2 cartelle HD600 e HD1200 a seconda del gioco e rinominarle a piacere, per esempio Turrican, proviamo a scaricare questo archivio
wiki/file/Emulatori/WinUAE/Turrican%20HD600.rar estraiamo la cartella "Turrican" (che non è altro che la cartella "HD600" rinominata con all' interno la cartella con il gioco Turrican e la Startup Sequence modificata) nella cartella di "
WinUAE"e il file di configurazione Turrican.uae nella cartella "
WinUAE\Configurations". Avviamo l' emulatore e portiamoci alla voce Configurations nell' albero delle impostazioni di
WinUAE selezioniamo la configurazione di Turrican clicchiamo su Load poi su Start, questa volta dovrebbe caricarsi automaticamente il gioco Turrican senza passare dal WorkBench e senza visualizzare la finestra di WHDLoad, Anche quì possiamo gustarci tranquillamente la grande colonna sonora creata da Chris Huelsbeck
Modifichiamo la StartupSequence
La StartupSequence non è altro che un file di configurazione comune a tutti gli amiga che non fà altro che indicare cosa deve caricare l' amiga all' avvio, per modificare la StartupSequence dobbiamo procurarci un' editor di testo che supporti i metodi di scrittura UNIX uno di questi è PSPad scaricabile da quì
http://www.pspad.com/it/ io lo uso e mi trovo molto bene. Procediamo con la modifica della StartupSequence, apriamo la cartella "S" presente nelle cartelle degli Hard Disk dell' Amiga "HD600" o "HD1200" e apriamo il file StartupSequence con PSPad e dovremmo trovare una cosa simile a questa
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
C:SetPatch QUIET
Version >NIL:
AddBuffers >NIL: DF0: 15
FailAt 21
MakeDir RAM:T RAM:Clipboards RAM:ENV RAM:ENV/Sys
Copy >NIL: ENVARC: RAM:ENV ALL NOREQ
Assign >NIL: ENV: RAM:ENV
Assign >NIL: T: RAM:T
Assign >NIL: CLIPS: RAM:Clipboards
Assign >NIL: REXX: S:
Assign >NIL: PRINTERS: DEVS:Printers
Assign >NIL: KEYMAPS: DEVS:Keymaps
Assign >NIL: LOCALE: SYS:Locale
IF NOT EXISTS SYS:Fonts
Assign FONTS:
EndIF
BindDrivers
Mount >NIL: DEVS:DOSDrivers/~(#?.info)
Resident >NIL: C:Execute PURE
IF EXISTS DEVS:Monitors
List >NIL: DEVS:Monitors/~(#?.info) TO T:M LFORMAT "DEVS:Monitors/%s"
Execute T:M
Delete >NIL: T:M
EndIF
SetEnv Workbench $Workbench
SetEnv Kickstart $Kickstart
UnSet Workbench
UnSet Kickstart
IPrefs
Echo "Amiga Release 2.1. Kickstart $Kickstart, Workbench $Workbench"
ConClip
Path >NIL: RAM: C: SYS:Utilities SYS:Rexxc SYS:System S: SYS:Prefs SYS:WBStartup SYS:Tools SYS:Tools/Commodities
IF EXISTS S:User-Startup
Execute S:User-Startup
EndIF
Resident Execute REMOVE
LoadWB
EndCLI >NIL:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
quello che interessa a noi e scritto in rosso e và sostituito con il nome del gioco che vogliamo caricare eccovi un' esempio
Esempi di startupsequence
WB 2.05
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Originale
IF EXISTS S:User-Startup
Execute S:User-Startup
EndIF
Resident Execute REMOVE
LoadWB
EndCLI >NIL:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modificata
IF EXISTS S:User-Startup
Execute S:User-Startup
EndIF
Resident Execute REMOVE
CD "Turrican"
WHDLoad Turrican.slave Preload
EndCLI >NIL:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La prima riga CD "Turrican" serve per entrare nella directory contenuta nell' Hard Disk "HD600" rinominato "Turrican HD600" in maniera che che quello che deve caricare venga cercato direttamente nella cartella "Turrican", la seconda linea WHDLoad Turrican.slave Preload invece non è altro che la linea che specifica cosa caricare in questo caso "Turrican.slave" tutti i giochi whdload contengono un file ".slave" che serve per caricare il gioco che ci interessa, il comando Preload serve per far caricare direttamente il gioco nella RAM (memoria) dell' Amiga, in questo modo si accorciano i tempi di caricamento