Pagina 1 di 2

Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 13/11/2014, 15:37
da Dungeonmaster
Mi è stato portato a casa per mettergli solo il pc all'interno, dopo una breve chiacchierata con il proprietario abbiamo deciso di ringiovanirlo un

Quindi si parlava di cambiare il t-molding danneggiato, poi di riprendere le fiancate togliendo i vecchi adesivi e mettrne di nuovi, aggiungere qualcosa che mancava, riparare il pannello posteriore che al posto della serratura oramai c'era un buco forse fatto per aprirlo perchè avevano perso le chiavi.

Comunque qualche fotina dei lavori in corso.

Eccolo come si presentava:
20141029_104856.jpg
20141029_104903.jpg
20141029_104909.jpg
Il monitor non è il suo mi dicono che è stato sostituito e questo era di un touchscreen e la parte touch è andata rotta.
20141029_104924.jpg
20141029_104930.jpg
Undi casino di cavi in più da eliminare appartenevano al vecchio monitor, cavi alimentazione troppo sottili da sostituire
20141029_104937.jpg
Sportello porta monete mancante
20141029_104956.jpg
20141029_104949.jpg
20141029_105001.jpg
Sportello gettoniera vediamo se riusciamo a riprenderlo e gli cambiamo la serratura
20141108_181555.jpg
20141108_181603.jpg
20141108_120845.jpg
20141108_120833.jpg
Stasera posto foto dei primi lavorri ;)

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 13/11/2014, 16:14
da biasini
Un montanari, mi piacciono questo tipo di generici e ne ho anche uno.
Trovo molto accattivanti le grafiche anni '80, io le sistemerei così o le cambierei restando in tema, soprattutto modificherei il marquee ed il bezel.

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 13/11/2014, 20:31
da Dungeonmaster
Il cabinato non è mio anche se ci lavoro vicino peggio che se fosse mio :-D
Quello che il cliente decide di fare si fa, logicamente io lo consiglio ma la scelta finale è sua.

Fiancate levigate il cliente sta facendo delle nuove grafiche non so di che tipo sarà una sorpresa <-think->
20141112_170724.jpg
Smontato gettoniera plancia e tolto il vecchio t-molding adesso mi tocca allargare la scanalatura perchè il nuovo t-molding ha il dente più grande
20141113_194027.jpg
Poi mi sono dedicato alla gettoniera il caro chante clear sgrassa e toglie perfino i punti di ruggine.
20141108_181555.jpg
20141113_104033.jpg
20141113_104040.jpg
C'è da eliminare solo la buona parte dei graffi
20141113_104843.jpg
20141113_104851.jpg
spugnetta abrasiva finissima data sempre nello stesso verso seguendo le righe dell'acciaio
20141113_111841.jpg
20141113_111755.jpg
Pulizia e sgrassatura degli altri pezzi io utilizzo sempre lo chante clear prodotto economico e davvero ottimo
20141113_193912.jpg

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 13/11/2014, 21:24
da matt
La gettoniera è uscita veramente bene, che spugna abrasiva utilizzi?
Sto sistemando anch'io la gettoniera del mio cabinato :)

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 14/11/2014, 10:37
da Dungeonmaster
ti dico la verità non ricordo che grana è, perchè c'è l'ho da un bel pò di anni, ma è la più sottile sarà una 400 consumata <-lol->

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 14/11/2014, 12:07
da matt
Dungeonmaster ha scritto:ti dico la verità non ricordo che grana è, perchè c'è l'ho da un bel pò di anni, ma è la più sottile sarà una 400 consumata <-lol->
Grazie, ti faró sapere che cosa ne esce <-thumbup->

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 14/11/2014, 14:03
da biasini
Io ho utilizzato lana di acciaio fine e carta abrasiva 800

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 14/11/2014, 16:51
da matt
biasini ha scritto:Io ho utilizzato lana di acciaio fine e carta abrasiva 800
e ora quale scelgo tra le due? <-dash->

Re: R: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 14/11/2014, 22:22
da frame
Dungeonmaster ha scritto:
Fiancate levigate il cliente sta facendo delle nuove grafiche
Mi piaceva quel cabinato.

Fu' la mia prima scelta tra tutti... trovai le side art molto belle (per quel che potevo vedere da sopra...senza poter "atterrare" per scrutare meglio..) .
Srguiro' le evoluzioni Sa.... master (seno' Pianela dice che comprometto la privacy...)

Re: R: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 16:55
da Dungeonmaster
Fatto a computer per vedere come stavano le grafiche
Immagine

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 18:47
da bisus
spettacolo, come al solito. Il geppetto dell'arcade

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 19:03
da Dungeonmaster
Grazie ma il merito è di Eros è lui che mi fece questa grafica e adesso l'ha rifatta su questo cabinato ;)


Sono riuscito a fregarmi un wifi fintanto che non mi sgamano riesco a connettermi cosi <-lol->

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 19:34
da calippo
Dungeonmaster ha scritto: Sono riuscito a fregarmi un wifi fintanto che non mi sgamano riesco a connettermi cosi <-lol->
Ocho...
1) arcadeitalia non passa in HTTPS... ergo tutto passa in plaintext by default.
2) Considera pure il tuo telefono/laptop compromesso. 8-)
3) Fai finta che i punti 1 e 2 non esistano... <-shake2->

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 19:44
da frame
Salvo..che sai fare tutto, più di tutti è palese. Te la cavi alla grande sia con la parte manuale che col PC...io non so fare nulla di tutto ciò (anche se mi piacerebbe imparare..ma ormai sono fuori tempo massimo).

...mi spiace fare il bastian contrario, ma volevo dirti la mia: è stato tolto il fascino anni '80 che a me piace che venga respirato nel cabianto.
Anche il bezel era bellissimo e in tema con la grafica un poco vissuta.
Fossi io ti avrei commissionato un restauro della plancia: mi piace molto la tua che hai prospettato al PC: più "in sagoma" e morbida e non sporgente e angolosa. Ti avrei fatto togliere i Joy "stiletto" e mettere qualcosa che vada di compromesso tra i giochi '80 e '90... per completare l'opera una lustrata generale a tutto (forse cambiando il monitor con uno nuovo per colori più brillanti)...forse un PC col mame...e fine.

..spero che non mi prendi in antipatia nr.2 adesso.

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 20:12
da Dungeonmaster
Lo so frame ma come detto in precedenza il cab non è mio quindi quello che chiede il cliente quello faccio

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 08/12/2014, 20:13
da bisus
Frame il lavoro e' sicuramente stato commissionato cosi' dal suo acquirente quindi a Dungeon possiamo fare solo commenti sul lavoro dai lui svolto che come al solito e' impeccabile.

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 27/01/2015, 15:21
da frame
...ma....poi? ..come è andata a finire?

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 28/01/2015, 16:27
da eldiau
Sulla grafica non voglio metterci bocca :on_cry: ma si sa... de gustibus... pero' sono incuriosito dalla posizione dei 4 pulsanti per giocatore, vorrei vedere una foto del risultato finito e sapere come si trova a giocarci.

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 28/01/2015, 22:31
da frame
...come ci si trova a giocarci direi che è soggettiva: dovresti provarlo di persona...

...il resto mi suona come un "mi sa che voglio rifarmi la plancia del Baretto"...che non mi trovo tanto..
Eldi: se è come ho letto che dici, che alla fine si gioca sempre in solitaria, stavolta: cinicamente ne metti uno sola, stai più centrale col Joy..secondo me i 4 tasti alla "Neo Geo" vanno un gran bene (come hai messo tu), ma in doppia fila sono scomodi... servirebbero solo per farci stare il secondo Joy su Cab "stretti".. quindi io alla fine direi : per i "Baretti" non più di 3 tasti (strettamente aderente al jamma) .. il Neo Geo vengono dopo crono-sequanzialmente e i monitor iniziano a essere da 25"... loro posso "down gradarsi" al Jamma, ma i vecchi cab anni 80 aggiornati al Neo Geo è una forzatura...

Re: Restauro o quasi di un vecchietto generico

Inviato: 06/02/2015, 21:26
da Dungeonmaster
Eravamo rimasti alla gettoniera <-lol-> sono senza connessione ed è da dicembre che dovrebbe arrivare qualche tecnico per allacciarmi si sarà perso per strada <-lol->

Comunque tornando al cabinato, consegnato qualche settimana fà.
Ho dovuto rifare l'intero cablaggio ho rifatto la copertura della plancia il vetro del bezel il t-molding e tante altre piccole cosette, vi lascio le foto.
1.jpg
3.jpg

7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
13.jpg
16.jpg
17.jpg
18.jpg
19.jpg
20.jpg
21.jpg