Classificazione cabinati prontoscheda anni '80
Inviato: 03/03/2014, 22:07
Penso sia utile fare una classificazione, anche a grandi linee, dei cassoni prontoscheda anni '80.
.. vista la vostra lunga esperienza nella ricerca e restaturo di cabianti, in tutti questi anni, non dovrebbe essere difficile.
Presenti in tutti i bar e circoli dei più piccoli e remoti paesini dello stivale, fino alle opulente sale gioco di città e località di villeggiatura... di stagione in staagione, cambiava il gioco, ma loro erano lì, pronti ad accoglielro, per quasi un ventennio...
Sarebbe un omaggio a loro, anonimi protagonisti (se non quasi misconosciuti rispetto agli altisonanti "firmati" tipo Zaccaria ecc..) del nostro attaccamento al mondo arcade. Prodotti comunque Italianissimi, forse a ricordo di un'epoca in cui nel bel paese si produceva e si lavorava il pezzo dalla A alla Z..
Così potremmo meglio incasellare quello che ci capita per le mani...e conoscerne un po meglio la sua storia..
Ad esempio: il mio primo cabinato, secondo quello che ho letto da voi su cabinati che mi sembravano simili:
dovrebbe essere un "Montanari", caratteristica il profilo della plancia sporgente non contenuta nei laterali (molto squadrati).
Ho capito che era un diffusissimo prontoscheda degli anni '80, doppia postazione. In origine avrebbe avuto massimo 3 tasti per giocatore.
Probabilmente in origine ospitva monitor 20", ma la larghezza del mobile consente di ospitarne fino anche ai 25".
Vorrei saperne di più... tipo dove venivano assemblati ecc...
.. vista la vostra lunga esperienza nella ricerca e restaturo di cabianti, in tutti questi anni, non dovrebbe essere difficile.
Presenti in tutti i bar e circoli dei più piccoli e remoti paesini dello stivale, fino alle opulente sale gioco di città e località di villeggiatura... di stagione in staagione, cambiava il gioco, ma loro erano lì, pronti ad accoglielro, per quasi un ventennio...
Sarebbe un omaggio a loro, anonimi protagonisti (se non quasi misconosciuti rispetto agli altisonanti "firmati" tipo Zaccaria ecc..) del nostro attaccamento al mondo arcade. Prodotti comunque Italianissimi, forse a ricordo di un'epoca in cui nel bel paese si produceva e si lavorava il pezzo dalla A alla Z..
Così potremmo meglio incasellare quello che ci capita per le mani...e conoscerne un po meglio la sua storia..
Ad esempio: il mio primo cabinato, secondo quello che ho letto da voi su cabinati che mi sembravano simili:
dovrebbe essere un "Montanari", caratteristica il profilo della plancia sporgente non contenuta nei laterali (molto squadrati).
Ho capito che era un diffusissimo prontoscheda degli anni '80, doppia postazione. In origine avrebbe avuto massimo 3 tasti per giocatore.
Probabilmente in origine ospitva monitor 20", ma la larghezza del mobile consente di ospitarne fino anche ai 25".
Vorrei saperne di più... tipo dove venivano assemblati ecc...