Pagina 1 di 1

Cablaggio Jamma per Newbie (niubbi)

Inviato: 26/11/2014, 0:13
da frame
Condivido questa mia esperienza personale, iniziata con quello che fu il mio primo cab e risolta poco tempo fa.

Decisi di rifare di sana pianta tutto il cablaggio. Quello presente era un "pre-jamma" per qualche gioco che stava dentro o, più probabilmente "a standard del noleggiatore" (ognuno a quanto pare aveva il suo, di modo che le macchine da lui gestite avessero "manutenzione standardizzata per gli operatori"...così almendo credo).

Seguii il famoso Pinout che tutti conosciamo... e questa è il familiare schema..

http://www.arcadetreasure.com/techinfo/jamma_pinout.gif

Schema stampato appiccicato sul cab, incertezze con lo stagnatore e col termorestringente, riuscii a ordinare il cablaggio tutto sul famoso pettine jamma (comprato appositamente).

Il problema da me riscontrato fù che quando entrai successivamente in possesso delle mie prime PCB, notai provando alcune scheda Jamma, che la visualizzazione a monitor non era delle migliori...colori sfasati ecc..che sulla mia base Neo Geo di prova (presa appositamente per poter verificare subito se il cablaggio er OK) non avevo mai ravvisato.

Questa estate, dopo le ferie, portai dei monitor a riparare (nel frattempo riuscii a trovare altri cab di mio gradiemnto) e voeltti affidare per verifica, anche questo "strano monitor" che ai miei occhi delle volte funzionava, delle altre non correttamente.

il mese successivo ritirai il tutto, che mi assicurarono era stato revisionato in toto.

Subito volli verifiacre il suddetto monitor: STESSO COMPORTAMENTO di prima: ok con le NEO GEO e alcune JAMMA e male con altre...

mi venne il sospetto del cablaggio da me rifatto (che fosse logoro o spellato da qualche parte lungo il tragitto)...ma niente!

In un momento di pausa meditativa mi venne una intuizione: verificai... e.. BINGO!!!

Il benamanto pin 14 PART SIDE : ovverlo LA MASSA, era lai il problema! Spostandola in Ground comune sul PIN 1-2 oppure 27-28 tutte le schede funzionavano correttemente...
Probabilmente alcune schede e le basi NEO GEO sono ortodosse al pinout mentre altre PCB jamma no, su quel benedetto 14... da cui la visione "inguardabile".

...pero di essere stato utile a chi si cmenta per la prima volta nel rifacimento di un cablaggio: spostate il Ground video altrove, per avere "la compatibilità" con tutto..

Grazie... prego...e fan 50 Euro (sconto volume).. mi disse il riparatore, che non credo si sia scervellato più di tanto su un monitor che di suo andava già bene)

Re: R: Cablaggio Jamma per Newbie (niubbi)

Inviato: 26/11/2014, 6:39
da baritonomarchetto
Il pin 14 é la massa "logica" del segnale video che va allo chassis (e li viene poi amplificato). Non deve necessariamente coincidere con la massa "a muro", dipende da com'é fatta la pcb. Probabilmente la scheda non era a massa, il che lasciava flottante la massa video, oppure avevi un ground loop da qualche parte.

Tu comunque le masse sui pin esterni della jamma li hai lasciati, vero?

Vado OT un attimo, ma sull'argomento riparazioni é capitata una cosa del tutto simile anche a me. Nel mio caso il monitor un problema lo aveva. Mandato in riparazione con allegata mail che redicontava i tentativi di riparazione fatti, tornato con lo stesso problema, rimandato a spese mie (dopo settimane di messaggi inviati, letti dal destinatario ma senza risposta), ritornato con medesimo problema... poi magari vai a chiedere cosa sia stato effettivamente fatto e ti viene data risposta vaga (ripassata qualche saldatura, "antiossidante qua e la", cambiato qualche cap, che avevo ovviamente già sostituito a regola d'arte...). Io ho speso però 60 euro + 4x s.s.
Non c'é da fidarsi, meglio perderci un po' di tempo su (e imparare qualcosa).

Re: R: Cablaggio Jamma per Newbie (niubbi)

Inviato: 26/11/2014, 7:11
da frame
[quote="baritonomarchetto"]

Tu comunque le masse sui pin esterni della jamma li hai lasciati, vero?

[/quote]

Certamente Barito.Rifeci il cablaggio andando dall'alimentatore al pettine Jamma con 4 cavi grossi (credo 1,5 mmq filo da elettricista IMQ o roba simile giallo/verde, marrone , nero, azzurro).
La massa tutti e 4 gli 1-2 e poi un cavallotto da li al 27-28 tutti e 4.
Feci così.

--EDIT--

In merito all' OT (ma vai tranquillo Marchetto io non mi formalizzo troppo: non siamo blindati ed impermeabili al resto : tutto è conneso in una qualche maniera...sta anoi saper fare poi il "connecting the dots"...che poi aiuta):

Io sona quota 4x viaggi a Brescia, poichè mi fu inizialmente sparato un cifrone per il terzo monitor del blocco (quello proprio non si accendeva): cambio trasforamtore di riga mi disse... ( viewtopic.php?f=17&t=18927&hilit=+trasformatore#p219068 ).
Alla cifra spropositata rifiutai la riparazione...successivamente (magicamente) la cifra si ridimensionò su quotazioni oneste (forse perchè pagai il monitor già buono come per riparato?) e accettai l'intervento. Andai sabato scorso a ritirare l'altro 25".. a cui fu sostituita in un colpo solo l'elettronica tutta... e fanno 4 viaggi.

Se può servire (visto che tutto è connesso e un motivo alla fine c'è sempre) ecco cosa chiesi...quando mi cimentai nella costruzione di alcuni adattatori per PCB Pre-Jamma ---> Jamma ...già qualcosa forse intuivo :

viewtopic.php?f=57&t=18403&hilit=+massa#p211886

[quote="baritonomarchetto"]
Non c'é da fidarsi, meglio perderci un po' di tempo su (e imparare qualcosa).[/quote]
Si Marchetto, concordo che imparare qualche cosa è bello e da grande soddisfazione. A piccoli passi si può tentare di arrivare a capirci e magari poter dire la propria su una sezione così tecnica e ostica come quella dei monitor.
C'è anche da tenere in considerazione fino a che punto (tempo limitato per "il resto della vita reale" a parte) ci si può spingere:
so che la passione per una cosa è il motore di tutto, e la maggior parte di noi si presenta qui con entusiasmo che poi via via scema, di fronte a giganti quali "l'apprendimento di una materia mai trattata in assoluto", "paura di provocare danni maggiori..", "non saper dove mettere le mani, da che parte incominciare", "ne vale davvero la pena?" ecc..

Ti stra-quoto (condivido pure io!!) dunque questo tuo:

[quote="baritonomarchetto"]Secondo me per chi si affaccia a questo "mondo" per la prima volta é sufficiente un tester (il più economico) e un saldatore (meglio stazioncina saldante, ma anche a stilo può andare). Bastano per risolvere la maggior parte dei problemi elettrici del mobile ed elettronici del monitor.
Oscillo, programmatore di eprom, sonda logica etc sono tool "avanzati" che servono a riparare le schede (e qui le cose si complicano).

Teniamo presente che la maggior parte degli utenti frequenta l'ambiente giusto il tempo di "metter su" un prontoscheda e stop: non é disposto a spendere molto per tools di riparazione[/quote]

E mi permetto di citare un grandissimo (che haime' un poco latita) che la dice in sintesi:

[quote="pieroandreini"]

Comunque io non comprerei un oggetto pensando che "forse mi servirà" piuttosto comprerei qualcosa che sono sicuro che mi serve.

Se le tue schede montano questo tipo di memorie (lo puoi facilmente leggere dalle sigle) allora questo è quello che ti serve altrimenti spendi soldi inutilmente.[/quote]

E qui mi potrei allacciare anche sull'altro fronte ostico, ma quantomai affascinante, del nostro mondo Cab, sezione Elettronica: le schede PCB...

Magari un programmatore di Eprom, ci sto facendo un pensierino sopra di prendermelo...ma oscilloscopio e altri ferrici chirurgici del mestiere... saranno sprecate o valorizzate in mano mia?...questo mi chiedo spesso..