Ho anche la possibilità di utilizzare al posto della HD2400 una vecchia ATI RADEON 7000 da 64MB su PCI che ho trovato proprio cinque minuti fa rovistando nell'hardware da rottamare in laboratorio al lavoro
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
CRT EmuDriver- Driver ATI 15Khz nativo e tools x risoluzioni
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Dimenticavo...
Ho anche la possibilità di utilizzare al posto della HD2400 una vecchia ATI RADEON 7000 da 64MB su PCI che ho trovato proprio cinque minuti fa rovistando nell'hardware da rottamare in laboratorio al lavoro
Ho anche la possibilità di utilizzare al posto della HD2400 una vecchia ATI RADEON 7000 da 64MB su PCI che ho trovato proprio cinque minuti fa rovistando nell'hardware da rottamare in laboratorio al lavoro
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Quello che puoi fare è consultare questo elenco: http://community.arcadeinfo.de/showthread.php?t=7925
Per ogni scheda è indicato se ci sono limiti di piel clock.
EDIT: http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=3 a pagina 3 ci sono dei modelli di HD2400 e come sospettavo hanno delle limitazioni: "Minimum Pixel-Clock is 7.12MHz"
EDIT2: con la 4350 dovresti risolvere http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=5
Per ogni scheda è indicato se ci sono limiti di piel clock.
EDIT: http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=3 a pagina 3 ci sono dei modelli di HD2400 e come sospettavo hanno delle limitazioni: "Minimum Pixel-Clock is 7.12MHz"
EDIT2: con la 4350 dovresti risolvere http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=5
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Grazie Infinite KernelKernel ha scritto: EDIT2: con la 4350 dovresti risolvere http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=5
Oggi dopo il lavoro vado a ritirare la HD4350 e ovviamente vi farò sapere com'è andata.
Solo un'ultimo dubbio che dopo aver letto e riletto le prime pagine di questa discussione mi è venuto:
Nella seconda pagina tu dicevi che:
Ma a me, pur avendo settato perfettamente le path sia dell'eseguibile MAME sia della cartella INI non ha creato nessun file per nessuna ROMKernel ha scritto:Successivamente ho editato l'ini del VideoModeMaker (VMMaker.exe) per farlo puntare all'eseguibile del mame e alla cartella ini. Una volta lanciato ha recuperato la lista dei giochi e creato degli ini con la risoluzione e i parametri video da usare per ogni rom.
Ho notato solo che crea all'interno della cartella ove risiede il file VMMaker.exe un file MAMELIST.TXT con tutte le rom e le rispettive risoluzioni ma di files INI nemmeno l'ombra...
Forse ho capito male io e (chiedo scusa in anticipo)
Grazie ancora per il suggerimento riguardo alla scheda video!!!
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Comincio col dire che avevi perfettamente ragione, nell'INI di VMMaker c'è una voce che di default è a "0" quindi disabled che se settata a "1" abilita appunto la creazione del file INI per ogni rom:Kernel ha scritto:Nell'ini del VideoModeMaker non c'è qualche voce tipo "create ini" o qualcosa del genere? Ora non ricordo.
Codice: Seleziona tutto
; Mame options.
ListFromXML = 1 ; Processes Mame XML and get video mode list from it
GenerateXML = 1 ; Extracts XML from Mame (only needed once)
GenerateInis = 0 ; [QUESTA E' LA VOCE DA METTERE A "1"] - Creates an ini file for each Mame game, in the IniPath folder
SDLMame = 0 ; Use SDLMame specific optionsUna MSI con CHIP grafico RADEON HD4350
Mi trovo ora davanti al famigerato problema di "SYNC AUDIO" tant'è che l'audio in molti giochi va a singhiozzo
Io uso MALA in accoppiata a MAMEUIFX32 ma nella versione 0.141 hanno tolto il SYNC AUDIO E VIDEO perchè a quanto leggo sul loro sito, era causa di molti bug
Grazie Kernel
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Si, purtroppo hanno tolto questa preziosa opzione.
Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Se riesco a farmi dare i diff si potrebbero rimuovere i vari riquadri, info ecc...Kernel ha scritto:Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
-
khadia
- God of Arcade

- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 04/10/2007, 21:21
- Medaglie: 5
- Città: brescia
- Località: brescia
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
scusate mi sono accorto solo ora di questo software ma chi ha un AVGA vers 2 come me lo puo' usare tranquillamente?
THREE WONDERS chariot : 470.300 - BUBBLE BOBBLE: 2.753.560 - STRIKERS 1945 : 441.000
COSMO GANG THE VIDEO : 2.209.750
NUMERATO DALL' FBI
COSMO GANG THE VIDEO : 2.209.750
NUMERATO DALL' FBI
<-gamer->mattia.m78 ha scritto:who is "babbo" ?!?!
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Sarebbe ottimo!!PaTrYcK ha scritto:Se riesco a farmi dare i diff si potrebbero rimuovere i vari riquadri, info ecc...Kernel ha scritto:Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
VMMaker penso non abbia problemi, ma limitato alle sole risoluzioni preconfigurate nella avga. ArcadeOSD (e il driver modificato) invece no.khadia ha scritto:scusate mi sono accorto solo ora di questo software ma chi ha un AVGA vers 2 come me lo puo' usare tranquillamente?
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Ciao Ragazzi,
Io mi stò ammazzando a creare un Arcadevga ma mi sembra di capire che questo metodo e ancora migliore di soft15khz. A questo punto volevo farvi una domanda: Ho una radeon 9250 qual'è la miglior soluzione per avere i 15Khz??? Questo o soft 15 khz (o se ci sono addirittura latre vie)? Grazie ragazzi.
Io mi stò ammazzando a creare un Arcadevga ma mi sembra di capire che questo metodo e ancora migliore di soft15khz. A questo punto volevo farvi una domanda: Ho una radeon 9250 qual'è la miglior soluzione per avere i 15Khz??? Questo o soft 15 khz (o se ci sono addirittura latre vie)? Grazie ragazzi.
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Scusa kernel ma quali??? Non mi visualizza nessun link. Tralaltro i driver catalyst devono stare con soft 15khz???? Pensavo andassero da soli.
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
I calamity sono del catalyst 6.5 modificati x essere subito a 15khz dopo l'installazione questi:moket1978 ha scritto:Scusa kernel ma quali??? Non mi visualizza nessun link. Tralaltro i driver catalyst devono stare con soft 15khz???? Pensavo andassero da soli.
http://www.megaupload.com/?d=LXE6IIDK
Se vuoi utilizzare soft15khz sono dei classici catalyst 6.5 ma x essere a 15khz devi ovviamente utilizzare il prog sof15khz:
http://www.ngohq.com/home.php?page=File ... _cat_id=14
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Allora sembra inutile montare Soft15khz se ho i CALAMITY e ovviamente mi funzionano, giusto???!!!
Nel caso, come mi stava dicendo Kernel, ho dei problemi, allora devo usare i file CATALIST 6.5 con appunto soft15 khz, giusto??!!
Scusate ma se ancora non lo avete capito state parlando con un menomato (che sarei io)
Nel caso, come mi stava dicendo Kernel, ho dei problemi, allora devo usare i file CATALIST 6.5 con appunto soft15 khz, giusto??!!
Scusate ma se ancora non lo avete capito state parlando con un menomato (che sarei io)
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Se usi calamity non puoi usare soft15khz e viceversa...
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Perfetto! Adesso ho capito veramente.
Applausi per voi. 
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Si vedeeeeee
Adesso vi sparo le mie prime sensazioni e domande: Sento molti più rumori nella fase di boot provenienti dal cab ma appena si visualizza il puntatore del mouse si attenuano, quasi scompaiono, è normale??? L'immagine ha dei piccoli sfarfallii (risoluzione impostata a 460x800 mi sembra) è normale?? Ho il monitor un pò concavo da una parte sembra da correggere e dietro al mio monitor ho 6 potenziometri (trim), che ne dite??? Vado??? Tocco???
Insomma i driver funzionano e quindi vi devo anke a voi ringraziare tantissimo
Si vedeeeeee
Adesso vi sparo le mie prime sensazioni e domande: Sento molti più rumori nella fase di boot provenienti dal cab ma appena si visualizza il puntatore del mouse si attenuano, quasi scompaiono, è normale??? L'immagine ha dei piccoli sfarfallii (risoluzione impostata a 460x800 mi sembra) è normale?? Ho il monitor un pò concavo da una parte sembra da correggere e dietro al mio monitor ho 6 potenziometri (trim), che ne dite??? Vado??? Tocco???
Insomma i driver funzionano e quindi vi devo anke a voi ringraziare tantissimo
- meeds
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
a me l'immaggine del desktop (le icone) tremano poco poco leggermente con la tua stessa risoluzione.. ma mettendo un frontend adeguato risolvi... ora nn devi far altro ke sistemare l'immaggine con i trimmer.. cerca di essere paziente ......... <-thumbup->aa e i rumori ke senti nella fase di boot e dovuta alla frequenza del monitor ke infatti nn appena entra in windows si sistema ...a me e' stato detto ke pian piano si potrebbe rovinare il monitor.. ecco perche sono passato alla arcadevga in modo tale da avere sempre i 15khz
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Per ovviare a questo inconveniente e non rinunciare a soft-15KHz/driver di Calamity, si può usare il metodo della scheda PCI riportato nella guida di soft-15Khz: viewtopic.php?f=18&t=2115meeds ha scritto:i rumori ke senti nella fase di boot e dovuta alla frequenza del monitor ke infatti nn appena entra in windows si sistema ...a me e' stato detto ke pian piano si potrebbe rovinare il monitor.. ecco perche sono passato alla arcadevga in modo tale da avere sempre i 15khz
Se poi utilizzi l'ibernazione il boot dura pochissimo (le schermate di caricamento del bios vengono sempre bloccate dalla scheda PCI).
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Allora, per il tremolio ho risolto: Ho impostato Maximus Arcade a 460x288 e non sfarfalla ma rimane il monitor concavo da una parte e mi esce leggermente fuori schermo con quasi tutti i giochi: sono i trimer?????
Poi stò scoprendo solo ora che il monitor con i CALAMITY ATI si può danneggiare
e non è affatto una bella cosa...
Adesso c'è un altro problemino: dalle casse mi esce un rumore di sottofondo di interferenza che cambia al cambiare della risoluzione, cioè, sulla fase descktop ho un rumore che quando lancio MA diventa meno forte e ancora meno forte quando faccio partire una rom. Ho la JAMMASD che esce in stereo e ancora ho lasciato l'impianto delle casse come era originariamente (mono quindi) può essere per questo???????
Ancora: come faccio a ELIMINARE le schermate di caricamento del MAME??????????
E per ultimo: Io ho montato solo i driver CALAMITY ma non il VideoModeMaker che, da come sono riuscito a capire, permette la giusta risoluzione per ogni gioco: Come procedo???? Ho sentito del file .ini del mame ma sinceramente non ho capito un gran che. Questo perchè ovviamente sono un pò CAPRA
Comunque mi sento già soddisfatto se penso che sono partito da ZERO e in 2/3 mesi sono riuscito ad arrivare fino qui
Poi stò scoprendo solo ora che il monitor con i CALAMITY ATI si può danneggiare
Adesso c'è un altro problemino: dalle casse mi esce un rumore di sottofondo di interferenza che cambia al cambiare della risoluzione, cioè, sulla fase descktop ho un rumore che quando lancio MA diventa meno forte e ancora meno forte quando faccio partire una rom. Ho la JAMMASD che esce in stereo e ancora ho lasciato l'impianto delle casse come era originariamente (mono quindi) può essere per questo???????
Ancora: come faccio a ELIMINARE le schermate di caricamento del MAME??????????
E per ultimo: Io ho montato solo i driver CALAMITY ma non il VideoModeMaker che, da come sono riuscito a capire, permette la giusta risoluzione per ogni gioco: Come procedo???? Ho sentito del file .ini del mame ma sinceramente non ho capito un gran che. Questo perchè ovviamente sono un pò CAPRA
Comunque mi sento già soddisfatto se penso che sono partito da ZERO e in 2/3 mesi sono riuscito ad arrivare fino qui
Ultima modifica di moket il 13/07/2011, 13:07, modificato 1 volta in totale.

