Pagina 1 di 7
Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 10:39
da PaTrYcK
Potrei aver trovato un Daytona mono-posto, il mobile si presenta in buone condizioni, il monitor e' perfetto sotto tutti i punti di vista, unico neo le marce nn funzionano sempre correttamente, quanto puo' valere?
Grazias!
Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 11:01
da Beowulf
dai 250 se sei mooooolto fortunato ai 450. Le marce è un problema di switch usurati.
Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 12:14
da PaTrYcK
Grazie beo!
Ma una singola postazione e' sempre possibile interfacciarla in un futuro con un altra postazione?
Ultima domandona, una doppia postazione in buone condizioni quanto potrebbe valere?

Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 12:42
da Beowulf
PaTrYcK ha scritto:Grazie beo!
Ma una singola postazione e' sempre possibile interfacciarla in un futuro con un altra postazione?
Ultima domandona, una doppia postazione in buone condizioni quanto potrebbe valere?

La model dovrebbe essere predisposta, ma non so dirti se devi comprare schede aggiuntive. Dovresti chiedere a Stevex per essere piu sicuri Di sicuro serve il cavo in fibra ottica. Cmq se unisci due singoli avrai due gettoniere e due marque. Invece la postazione che nasce doppia ha una sola gettoniera e un marque unico piu largo.
Il prezzo piu o meno è il doppio della singola. Mi sembrava che sul mercatino fosse in vendita a 600 euro. Fra l' altro io l' ho visto perchè ho preso il segarally e abbiamo fatto un camion unico. E' davvero messo bene!
Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 13:13
da cpstevex
si, sicuramente anche il singolo di patrick è gia predisposto per il link. difficilmente li facevano uscire senza.
Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 22:05
da khadia
cavolo Patrick le marce e' poi un switch da sostituire al limite

Re: Daytona monoposto
Inviato: 06/10/2011, 22:15
da PaTrYcK
Khadia sai quanto costa un microswitch?
Cmq pensavo che il cambio fosse qualcosa di piu' serio dato che il funzionamento era a singhiozzi, meglio cosi
Io conosco perfettamente la prima seria
daytona usa del 1993, ma la serie continua con:
Daytona USA 2 - Battle On The Edge (1998)
Daytona USA 2 - Power Edition (1998)
Che differenze ci sono con l'originale ?
Re: Daytona monoposto
Inviato: 13/10/2011, 23:12
da PaTrYcK
Trovato un daytona bi-posto, buone condizioni estetiche ma una postazione nn va, potrebbe avere un problema alla scheda, il monitor si accende ma l'immagine e' indecifrabile, da quello che ho capito potrebbe essere stata vittima di un allagamento...nel caso nn fosse riparabile le schede sono facilmente reperibili o sono rare?
Re: Daytona monoposto
Inviato: 14/10/2011, 9:35
da segarally
Se durante le tue ricerche saltasse fuori un cruscotto Sega...magari abbandonato...non lasciarlo solo...pensa al sottoscritto

Re: Daytona monoposto
Inviato: 14/10/2011, 12:50
da PaTrYcK
segarally ha scritto:Se durante le tue ricerche saltasse fuori un cruscotto Sega...magari abbandonato...non lasciarlo solo...pensa al sottoscritto

Che peccato...
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 975#p85975
Stasera dovrei andare a recuperare i sedili e gli chiedo se e' rimasto altro...
Re: Daytona monoposto
Inviato: 14/10/2011, 13:57
da cpstevex
PaTrYcK ha scritto:Trovato un daytona bi-posto, buone condizioni estetiche ma una postazione nn va, potrebbe avere un problema alla scheda, il monitor si accende ma l'immagine e' indecifrabile, da quello che ho capito potrebbe essere stata vittima di un allagamento...nel caso nn fosse riparabile le schede sono facilmente reperibili o sono rare?
Patrick il problema è sempre lo stesso. sono schede che sono indistruttibili data la gabbia metallica ma allo stesso tempo fatte di burro che si fottono con il tempo. quando si rovinano devi sperare di trovarne un altra o un altro gioco con lo stesso hardware e cannibalizzarlo per riparare quella guasta (di solito si tratta solo di swappare delle parti intere come scheda cpu o scheda video etc...) ma siccome hanno fatto solo altri 2 giochi sopra... Desert Tank e Virtua Cop... sarà una bella impresa
trovare le schede del daytona1 o simili non sarà facile

se le trovi all'estero preparati ad un quasi salasso di spese di spedizione perchè sono un po pesantucce

Re: Daytona monoposto
Inviato: 14/10/2011, 14:02
da cpstevex
edit:
esce su 360 tra poco e sembra meglio dell'originale. forse forse nel caso non trovassi l'originale puoi metterci dentro quello

Re: Daytona monoposto
Inviato: 15/10/2011, 9:36
da PaTrYcK
ok...letto questo meglio nn avventurarsi su una postazione nn funzionante
cpstevex ha scritto:esce su 360 tra poco e sembra meglio dell'originale. forse forse nel caso non trovassi l'originale puoi metterci dentro quello

eheh...nn sarebbe proprio la stessa cosa
Ieri sono passato in altra sala giochi dove erano presenti due
daytona, la versione enorme con monitor da 33 credo e ci si siede dentro la macchina, ma c'era dentro la DC
Re: Daytona monoposto
Inviato: 15/10/2011, 11:32
da Beowulf
Bhè.. le schede non funzionanti si riparano..
La versione da 33 sai quanto vuole e se è in vendita?
Re: Daytona monoposto
Inviato: 15/10/2011, 12:38
da PaTrYcK
Beo nn so se siano in vendita, posso chiedere anche se una eventuale spedizione sarebbe impossibile viste le dimensioni ed il peso...
Stamane ho riprovato x bene la doppia postazione
daytona usa, entrambe hanno problemi, in una l'immagine freeza, nell'altra invece e' un problema di logica, nn e' presente la macchina ma solo lo sfondo...ho aperto i vani e le schede sono sporchissime di polvere/terra, il proprietario mi ha confermato che la sala giochi dove era presente il cab ha subito quest'inverno un alluvione, ecco il motivo di tutta quella sporcizia....potrebbe anche essere che dopo una accurata pulizia riprendano a vivere, ma se cosi nn fosse c'e il rischio che mi ritroverei con un bel paccone

Re: Daytona monoposto
Inviato: 16/10/2011, 10:16
da Beowulf
non ci hai detto quanti soldi vuole..
Se è un buon prezzo e magari dopo la pulizia funzionano meglio potresti farti fare un preventivo per mandare le model a riparare in UK.
Re: Daytona monoposto
Inviato: 16/10/2011, 10:28
da PaTrYcK
Beowulf ha scritto:non ci hai detto quanti soldi vuole..
Se è un buon prezzo e magari dopo la pulizia funzionano meglio potresti farti fare un preventivo per mandare le model a riparare in UK.
nn mi ha fatto un prezzo, vuole che gli faccia io un offerta, questo ragazzo ha preso in stock decine di videogiochi x metterli in parte nella sua sala lasergame, quindi sono un "contorno"...
Quanto potrei eventualmente offrire?
Chi e' che ripara le model in uk?
www.retroclinic.com/?
Re: Daytona monoposto
Inviato: 17/10/2011, 13:04
da PaTrYcK
Mi sa che ci siamo...
oggi ho ricontattato il noleggiatore che ha il
daytona monopostazione che ha il cambio che funziona a singhiozzi...
Premettendo che qui nella mia zona i prezzi sono esorbitanti, alcuni noleggiatori mi hanno addirittura chiesto 3000 euro x sega rally 2, mentre x il
daytona invece la richiesta media e' sui 1500/2000!!!
Questo vuole 500 per la monopostazione, forse un po' caro ma se dovessi farmi spedire un
daytona nn oso pensare quanto potrebbero chiedermi, sono moolto tentato, come detto il mobile e' in buone condizioni, sono presenti alcuni dei segni di sigaretta sulla plancia

ed il cambio e' molto impreciso, mi confermate che sia un solo problema di microswitch?
Che dite, procedo?

Re: Daytona monoposto
Inviato: 17/10/2011, 14:01
da cpstevex
500 non è tanto. e il cambio sono solo microswitch da pochi euro. le bruciature si sistemano.
cavoli ma ormai li volete proprio quasi aggratis sti cabinati...

voglio vedervi dall'altra parte della barricata, quando li avete voi da vendere... sicuramente li venderete a 100 euro
mi vendi il tuo supersprint a 100?

Re: Daytona monoposto
Inviato: 17/10/2011, 14:41
da Beowulf
...in effetti questo non è un buon momento per vendere, specie oggetti ingombranti, vecchi e fuorimoda..
