La prossima versione sarà inglobata in un programma che già prevede la doppia lingua, proprio come il sito web.
Questo programmino era stato realizzato per uso personale e ho deciso di pubblicarlo nel caso potesse servire a qualcuno... ed in effetti è stato così.
Non aveva le pretese di fare molto, anzi è stato esteso parecchio visto che inizialmente creavo l'xml manualmente (certo, lo usavo io e ci mettevo pochi secondi a farlo) e non avevo bisogno di tutti quei "fiorellini" che ci sono ora.
Inoltre è passato un sacco di tempo e rispetto a prima ora so molte più cose sul Mame. Pensa che questa versione in C# è stata pubblicata 5 anni fa (luglio 2013), ma è stato un porting di una prima release scritta in Visual Basic 6 nel 2008
Se riesco ad estendere un pochino il sito con qualche funzione extra e collegarlo così al nuovo programma, otterrò qualcosa di molto più potente perchè le cose che si potranno fare saranno davvero interessanti. Infatti il vero problema è come disporre i campi a video e renderlo semplice. Se dai un'occhia al thread dedicato ti potrai accorgere dell'evoluzione che c'è stata e di come stia vendendo molto bene:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=78&t=26155
Inoltre tra le funzioni principali ci saranno anche la possibilità di lavorare offline, ovvero con il solo eseguibile Mame e qualche ini preparato in maniera ultra facile. Già solo queste due possibilità sono una l'opposto del'altra e richiedono approcci molto differenti. Ovviamente il programma dovrà adattarsi e quindi sopperire al fatto di non avere una connessione internet.