Guida a Linux nel Cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

L'avventura prosegue anche se mi ci vuole un pò di tempo per leggere/capire/sperimentare/contestualizzare il problema.
Non mi è mai piaciuto fare domande generiche del tipo: "il MAME non funziona !"

Nel frattempo sto lavorando anche sulla "pulizia" del mio romset con clrmamepro e Romcenter su una macchian windows.
Ovviamente i CPS3 e relativi CHD mi stanno dando filo da torcere.
Ma di questo se ne può parlare sul forum di mameitalia
:rofl2:

In ogni caso, consigli a tutti questa "avventura".
Nulla che ho fatto con linux in precedenza mi è stato cosi didattico come la creazione del linux-mamecab !

----------------------------------
Domande Off-topic
In generale, tutti gli eseguibili (da lanciare tramite linea di comando indipendentemente dal percorso) sono in cartelle /bin - /usr/(s)bin -/usr/local/(s)bin ?
Come faccio a "decodificare" il nome dell'eseguibile quando non è intuitivo ? (es: Firefox = firefox ...ma "visualizzatore di documenti" = ????)

grazie mille,
Sono sicuro che tanti altri appassionati si stanno chiarendo le idee leggendo questi post.
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

naoto ha scritto:In generale, tutti gli eseguibili (da lanciare tramite linea di comando indipendentemente dal percorso) sono in cartelle /bin - /usr/(s)bin -/usr/local/(s)bin ?
Solitamente sì, però alcuni programmi/giochi potrebbero finire in "/usr/games" o in "/opt".

naoto ha scritto:Come faccio a "decodificare" il nome dell'eseguibile quando non è intuitivo ? (es: Firefox = firefox ...ma "visualizzatore di documenti" = ????)
Puoi guardare i file che ha installato il pacchetto di quel programma con "dpkg -L nome_pacchetto" (ipotizzando di essere su un sistema debian-based).
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Come promesso ho recuperato il mio xorg.conf, il tuo ora dovrebbe essere vuoto, ti basta inserire queste queste due sezioni:
----------------------------------------------------------------
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
ModeLine "640x480" 11.72 640 672 712 744 480 491 494 505 interlace -HSync +VSync
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Modes "640x480"
EndSubSection
EndSection
----------------------------------------------------------------

Nella prima definisci un "monitor" che accetta una risoluzione "640x480" (la modline sara' da definire in base al tuo schermo) ma puo' inserire quante modline vuoi, nella seconda sezione definisci uno schermo "screen" di visualizzazione che dice a X che monitor usare e quale risoluzione, fra quelle definite deve utilizzare.

Su come generare una modline adatta al tuo monitor lascio la parola a ansa perche' l'ultima volta che lo ho fatto io ho usato l'utility di advancemame per ottimizzarla ma non ho ancora provato con groovymame! Anzi interessa pure a me!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Per calcolare le modeline si può usare il tool switchres (che Calamity si è ripromesso di aggiornare appena avrà tempo).
Per avere un'idea di come usarlo, basta scaricarlo, scompattarlo, compilarlo (è sufficiente un "make") e lanciare "./switchres --help" per avere la lista delle possibili opzioni.
Per esempio:

Codice: Seleziona tutto

./switchres --monitor cga 640 480 60
---
Earth could be the hell of another world.
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Nuova domenica, nuovo riassunto delle mie (dis)avventure !

Sapevo che la giusta configurazioe di xorg.conf parte sarebbe stata la più difficile...
in ogni caso,

OBIETTIVO:
-sto cercando di far si che il desktop manager sia visibile su una TV in moda da poter avviare wahcade e groovymame
(Groovymame, una volta lanciata la rom, si occupera di trovare la risoluzone opportuna)

PREMESSA:
-sto usando un pc con scheda grafica ATI x800 e con groovyarcade riesco ad uscire a 15 khz
-sto usando un cavo vga-SCART autocostruito ma perfettamente funzionante.
-sto usando un tv 14" con ingresso scart-rgb.

COSA HO FATTO:
-ho creato il file "xorg.conf" in /etc/X11
-ho inserito le modline calcolate tramite swichres in windows con il comando:

Codice: Seleziona tutto

swichres --monitor cga 720 576 60
-ho editato il file "xorg.conf" nel seguente modo:
---------------------------------------------------------------
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
ModeLine "720x480x60" 14.754720 720 752 823 944 480 482 488 521 -HSync +VSync interlace
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Modes "720x480"
EndSubSection
EndSection
----------------------------------------------------------------

-ho chiuso LXDE con il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo service lightdm stop
-ho aperto LXDE con il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo service lightdm start
RISULTATO:
-la TV non aggancia la frequenza (ho meglio, il pc non trasmette quella giusta), infatti vedo il desktop scorrere velocissimamente "a fette"
-la stessa cosa avviene se spengo e riaccendo il pc

DOMANDE:
-er.....dove sbaglio?
-come faccio a sapere se lubuntu sta usando il mio file xorg.conf oppure no?
-la sintassi esatta per le riga delle modeline è .........-HSync +VSync oppure .........-hsync +vsync
-ipotizzando di avere più modeline in xorg.conf c'è un modo per testarne una dopo l'altra senza continui riavvi del pc?

come al solito mi ripeto....
...grazie anticipatamente !!!
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

Di nuovo in questo caso ansa puo' essere di piu' aiuto, pero' se vedi l'immagine a fette secondo me significa che sei a 15Khz perche a 31khz non vedresti nulla... quindi non sei proprio fuori strada e xorg sta leggendo la tua conf. Da come lo descrivi sembrerebbe un problema di polarita' e/o sincronismo composito.
La polarita dei sincronismi verticali e orizzontali e' data proprio dal + e dal - davanti a hsync e vsync. Prova le varie combinazioni partendo da "-HSync -VSync" le maiuscole sono inifluenti. Sarebbe interessante sapere che TV stai usando e come e' collegata al PC...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

adesso sto usando una TV PAnasonic da 14" TX-14B4TC della tarda era dei tv crt.

In alternativa posso fare dei test con un Philips 25" 25PT5205/00 (su cui sono intevenuto pesantemente nel service mode per centrare l'immagine per il mio neo geo MVS consolizzato)

Il cavo VGA-Scart è stato costruito secodo questa guida:
http://digilander.libero.it/venturi1975/
Punto 5.4
Schema n.4: Sincronia composita senza componenti né alimentazione esterna

NB: con le stesse TV, lo stesso cavo e lo stesso pc groovyarcade si avvia correttamente con output a 15 khz

Dai che facciamo chiarezza anche su switchres e xorg.conf !!!
\:D/
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da Ansa89 »

Lo sbaglio è passare "--monitor cga" a switchres e poi usare una tv.
Ipotizzando che la tv sia standard "pal", prova con

Codice: Seleziona tutto

$ switchres --monitor pal 768 576 60
---
Earth could be the hell of another world.
naoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/04/2012, 9:05
Città: Milano

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da naoto »

Se fossi giapponese direi......

VICTOLY !!!!!

Ho inserito in xorg.conf la modeline generata da:

Codice: Seleziona tutto

switchres --minitor pal 768 576 50
In questo modo LXDE è visibile sulla tv PAL che sto usando per i test.
Il cavo è sempre il vga-SCART come da post precedente

Le risoluzioni corrette delle rom, sono generate da groovymame.
Ho dovuto però ricreare il file mame.ini per far pulizia delle modifiche derivate dai test precedenti.

Codice: Seleziona tutto

groovymame -createconfig
GRAZIE A TUTTI
<-thumbup->
<-yahoo->
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guida a Linux nel Cab

Messaggio da eldiau »

<-clap-> Evviva! Complimenti! Ora giocaci e poi ci racconterai come ti trovi... chissa' che altri non seguano il tuo esempio ;)
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”