Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Sezione dedicata alle discussioni di Flipper con Display Dot Matrix ed Elettronici

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da theonlylilo »

Correva l'anno 2011, e un baldo giovane...bla bla bla...flipper...bla bla bla... <-thumbup->
Ragazzi non mi sembra ancora vero, ma è lì che mi guarda e aspetta di essere acceso! Sono riuscito a portare a casa un TIME WARP della Williams (1979), praticamente regalato...
Le condizioni del cassone esterno diciamo che sono accettabili, ma è il problema minore per me! Diciamo che come prima cosa mi interesserebbe farlo andare... infatti mi è stato dato come non funzionante. E' privo di spina (presente il cavo che tra l'altro è una vecchia piattina a 3 poli dove non riesco a distinguere massa, fase e neutro) ma comunque è completo sia a livello di plastiche che di tutti i manuali originali (anzi, se a qualcuno servono...)...la cosa che più mi è saltata all'occhio è la scheda della CPU che si presenta un pò ossidata e senza le pile.
Ma veniamo alle domande (ovviamente eheh!):
- Cosa rischio a provare ad accendere il flipper viste le condizioni della scheda, magari qualche fusibile andato etc etc?
- Mi sapreste indicare più o meno che logica devo seguire per sistemarlo dalla A alla Z???
Vi ringrazio..... :love:

Eccovi qualche foto...

Immagine

Immagine

Immagine

Ciaooo!!!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 26 volte

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da PaTrYcK »

Bellissimo flipper!
Ho visto che e' del 1979, credevo che gli elettronici fossero stati prodotti dopo il 1980...cmq ottimo acquisto
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da theonlylilo »

Grazie Patryck!!! <-thumbup->
Finalmente ho finito di mandare giù i magoni nel guardare i vostri <-bluto->
Sono strafelice e non vedo l'ora di metterci su le mani...hai qualche consiglio da darmi per iniziare?
Avatar utente
klaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/04/2011, 12:58
Città: Parma

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da klaus »

Ciao, benvenuto nella famiglia dei flipperomani! <-clap->
Innanzi tutto fusibili e portafusibili: manuali e tester alla mano controlla che conducano e siano dei valori corretti.
Controlla che l'ossidazione non abbia mangiato piste e componenti nella mpu; le pile servono a mantenere record e settaggi, quindi al momento puoi ometterle.
Intanto che ci sei cambia il cavo d'alimentazione.
Controlla bene tutti i connettori, specialmente quelli della power board, si cuocevano facilmente e spesso alcuni contatti venivano bypassati con fili saldati direttamente alla scheda.
Altra cosa a rischio sono gli elettrolitici, verifica che non si siano gonfiati o abbiano perso l'elettrolita; visto che costano poco e non ce ne sono molti, potresti anche cambiarli tutti a prescindere.
Per il momento penso possa bastare <-think-> se mi viene in mente altro aggiungo

Ciaociao
*** La differenza fra un bambino ed un uomo è nel costo dei loro giocattoli ***
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da gamaleo2 »

ciao ti consilgio di segnarti anche in un forum specifico tipo vecchiflipper etc... perchè tali flipper hanno bisogno di una mano (SPECIFICA) E TECNICA ok? io posseggo 13 flipper ed ognuno purtroppo e perfortuna fa storia a se, considera anche il fatto che alcuni flipper senza batteria nemmeno partono(gottlieb sistem 80 es.) ok?
vedi su internet e sui siti partendo da forum quale ti ho indicato:
controola per primo avvalendoti di tester e pazienza e schemi specifici, la tensione sulle schede (5 volt per la cpu etc) .
se non c'e' alimentazione sei fortunello perche quella è una c...
se arriva corrente e non parte allora incomincia il lavoro duro.
dovresti controllare le vechcie eprom(contenenti il programma del gioco) e soprattutto le ram cmos che montano quasi tutti i vecchi flipper molto labili!! ok
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da theonlylilo »

Ciao a tutti! Ciao gamaleo! Sono iscritto anche su vecchiflipper.it e ho già postato i miei problemi, non perchè snobbi questo forum, ma bensì perché là ho più possibilità di trovare aiuto ai miei problemi essendo un sito specializzato in flipper... <-help->
Comunque il problema principale è la mia CPU ormai corrosa dall'acido delle batterie...ora ne sto aspettando una completa di prova e se dovesse andare bene la tengo! Speriamo in questa svolta, almeno per capire se il mio flipperozzo ha altre eventuali "rogne"...
In teoria e sottolineo teoria non dovrebbero essercene altri poiché accendendolo senza CPU parte tutto senza problemi: bobine dei flipper, lamps, segnale audio (tranne i display perché comandati dalla CPU credo)...collegando poi la CPU i led si accendono nel processo di boot per poi rimanere accesi (qui spiega perché http://www.vecchiflipper.it/Guide/sys37/index.htm )... e per accendersi vuol dire che corrente arriva...comunque sono d'accordo per un ulteriore controllo delle tensioni, non si sa mai! Ma basta solo controllare le tensioni di uscita dalla scheda di alimentazione??? <-think->
Nell'attesa che arrivi la scheda, il mio pensiero principale è cambiare il fondo del cassone che è sfondato...anzi, se sai come toglierlo e sostituirlo senza chissà che sforzo, fatti avanti <-thumbup-> so già che devo armarmi di pazienza da falegname, ma magari c'è qualche barbatrucco a me oscuro...
Saluti
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da gamaleo2 »

hehe altro che barba trucchi ci sono i barbac....comunque quel flipper è un mito ricordalo stava persino in troppo forte con verdone hiihih
comunque la scheda vecchi se corrosa non la buttare ma prova o fai provare qualcuno a rifare le piste danneggiate. con un tester vedi quali non sono continue e le ripari con un po di stango o con dei prodotti che vendono appositamente in ogni negozio di elettronica.
prima di dare morta una scheda informati .. io ne avro rianimati un 6-7 di flipper a volte stupidagini altre volte ci sono voluti giorni... l'importante e leggere guide , pazienza luce e ... ricorda mai farlo di notte quando te rode che hai lavorato e spacchi tutto (esp.personale!)
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: Mi sono fatto il flipper!!! TIME WARP!

Messaggio da theonlylilo »

Eheh infatti appena l'ho scoperto mi sono subito beccato la scena di Oscar... :)
il problema è che se nn lo faccio dopo il lavoro, non combino più nulla! adesso con le feste alle porte poi...è un continuo correre in giro!
La scelta di una scheda "nuova" mi sembrava comunque la strada migliore..la mia è lì, nn si può mai sapere che possa ritornare utile!!
Farò tesoro dei tuoi/vostri consigli e vediamo...bisognerebbe avere un pò di tempo in più, magari un 26 ore al giorno eheheh
Rispondi

Torna a “Flipper DOT Matrix ed Elettronici”