Pagina 123 di 203

Re: aiuto configurazione tasti per feel

Inviato: 22/08/2016, 7:28
da dbalex
Praticamente tutti

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

Re: aiuto configurazione tasti per feel

Inviato: 22/08/2016, 23:00
da DAMND
dbalex ha scritto:Praticamente tutti
Be allora buon lavoro preparati a perdere un bel po di ore di sonno/settimane tra ricerche prove e downoad vari <-gogogo->

Shutdown da pulsante bloccato da Feel - [SOLVED]

Inviato: 24/08/2016, 13:45
da antoniomauro
Salve ragazzi,
Sono finalmente riuscito a trovare un po di tempo per sostituire il vecchio mamewah sul cabinato ma mi sono imbattuto in un problemino:
Per spegnere il Pc ho sempre fatto lo shutdown tradizionale cliccando il pulsante power del pc ma, quando feel è attivo , lo spegnimento non avviene e feel perde il focus non rispondendo più ai comandi.
È possibile in qualche modo gestire questa situazione?

Ovviamente se feel è chiuso od avviato in finestra tutto funziona normalmente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Shutdown da pulsante bloccato da feel

Inviato: 24/08/2016, 14:57
da Il Dela
Facendo invece shoutdown tramite il menu che si apre premendo esc va tutto a buon fine? Il log file di feel riporta qualche errore?

Re: Shutdown da pulsante bloccato da feel

Inviato: 24/08/2016, 15:28
da antoniomauro
Nessun errore sul log.
Se uso il menù funziona.
Presumo che feel blocchi in qualche modo lo shutdown da power button.
Se così fosse sarebbe bello poter sbloccare tale funzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Shutdown da pulsante bloccato da feel

Inviato: 25/08/2016, 9:57
da dR.pRoDiGy
Urk.. curioso! Non mi risultava proprio questa cosa.. devo verificare! <-scratch_one-s_head->

Re: Feel crash on start

Inviato: 25/08/2016, 10:06
da dR.pRoDiGy
Dal messaggio che ti dà desumo si tratti di un problema legato a operazioni di rete (in primis il controllo degli aggiornamenti, che appunto parte pochi istanti dopo l'avvio di Feel). Potrebbe essere legato a tuoi problemi di connettività, oppure a qualche temporaneo problema lato server.
In ogni caso è qualcosa di strano, che non è mai successo prima, e che non riesco a replicare..

Ora come ora hai ancora questo problema o il tutto si è risolto da solo?
Se hai una connessione internet attiva, puoi provare a disattivarla temporaneamente e avviare Feel?

Fammi sapere grazie! <-thumbup->

Re: Feel crash on start

Inviato: 25/08/2016, 10:19
da cip060
aldorex ha scritto:
Il Dela ha scritto:Feel in che percorso è? Ha il nome di qualche cartella con uno spazio? Es Mame 32
nono, ho cercato di usare tutti percorsi super-semplici.. è in
X:\Feel

Grazie!
Il percorso di feel non e' rilevante pui metterlo dove ti pare!!
sono le config degli emulatori che puntano ad uno specifico percorso

Re: Avvio automatico di F.E.E.L impossibile

Inviato: 25/08/2016, 16:12
da dR.pRoDiGy
Ecco il doc.. in ritardo ma eccolo! :)
Ero effettivamente in ferie.. spero che tu non abbia buttato tutto alle ortiche nel frattempo..

Sfortunatamente una soluzione a portata di mano non ce l'ho.. <-on_sad-> : entrambi gli errori (a proposito, che fatica leggerli! <-wacko-> ) si verificano non tanto dentro Feel, ma piuttosto in XNA (che è il framework grafico che Feel utilizza). Per questo motivo lato codice non posso praticamente fare nulla..

A parte la questione di quale uscita video usi sulla scheda (che effettivamente deve essere la primaria), sembra che nelle prime fasi dopo il boot XNA non "senta" correttamente la scheda video, e quindi vada in errore prima di startare.
Se rilanci Feel a mano (ovvero attendi qualche momento ancora), tutto funge..
Il fatto che in finestra funzioni bene ha a che fare con il cambio di risoluzione, che appunto in test mode non viene effettuato.

Il tentativo che ti suggerirei (se ancora non l'hai fatto!) è di mettere l'avvio di Feel in un .bat, inserendo un ritardo di qualche secondo prima dell'avviamento. Eccoti un esempio:

Codice: Seleziona tutto

@ECHO OFF
PING 1.1.1.1 -n 1 -w 20000 >NUL
C:\Feel\feel.exe
Se così funziona (me lo auguro vivamente!!) puoi provare a ridurre il ritardo, che nel mio esempio è impostato a 20 secondi, cambiando il valore 20000 con un valore minore (es.: 5000 = 5 secondi).

Fammi poi sapere! :-D

Re: Avvio automatico di F.E.E.L impossibile

Inviato: 25/08/2016, 23:24
da acordo76
buonasera doc, e grazie per l' interessamento, il ritardo è assolutamente giustificato (lo sarebbe anche senza il periodo di ferie....), in effetti avevo già fatto una prova inserendo un ritardo (forse ti è sfuggito, l' ho scritto in qualche post precedente) ma effettivamente non sono arrivato a 20 secondi, mi ero fermato a 10... per il resto ho davvero fatto tutto quanto era nelle mie possibilità, compreso sostituire una scheda video, mettendone una con una sola uscita, ed in effetti il problema non si presentava, solo che il pc non era mio, e la persona a cui ho sistemato il cab voleva usare la sua 4850... comunque in compenso, ho imparato abbastanza bene FEEL, quasi quanto HS e certamente lo inserirò nei prossimi cab che sistemerò... ne ho appunto un paio da fare, dovrò solo accertarmi di utilizzare schede video con una sola uscita a quanto pare.

PS: carino il metodo per inserire l' attesa nel batch da te utilizzato, te ne segnalo anche un altro, utile nel caso in cui ti trovi ad avere una macchina in cui hai completamente eliminato i servizi di rete: timeout /t 20 >nul (dove 20 ovviamente sono i secondi)

ciao e grazie ancora per adesso!