[OLD] FEEL - SUPPORTO GENERICO

Sezione dedicata ai contenuti delle vecchie discussioni

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.

Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Jorghino ha scritto: L'introduzione di un wizard secondo me non è molto utile, cosa farebbe in più di FeelEdit?
Beh, FEELEdit è molto completo ma - per ora - non aiuta molto l'utente a concentrarsi sui 2-3 dettagli che gli servono per partire con un nuovo emulatore.

L'idea è di aggiungere un piccolo wizard "nuovo emu" al suo interno, con step tipo:
1) seleziona la platform di riferimento (o creane una nuova)
2) scegli il nome dell'emu
3) seleziona il tipo di emu (MAME, altro)
4) seleziona il percorso dell'emu (tramite finestra di gestione risorse)
5) seleziona il percorso delle rom, e la loro estensione
6) eventualmente, anche il layout
Date queste poche informazioni, verrebbe creata tutta la struttura delle directory e dei file .ini che servono a quell'emu, che già così in molti casi potrebbe funzionare..
Poi per i successivi affinamenti si tornerebbe ai sistemi "classici".

Un'altra cosa che potrebbe agevolare la vita al nuovo utente potrebbe essere che il "Build list" venga proposto automaticamente da FEEL appena si apre un emu che non ha ancora la lista di rom popolata.

Insomma piccole cose che prendano un pò "per mano" il nuovo utente.. poi a imparare tutti i trucchi c'è sempre tempo :-D
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da Sephir »

Beh, punti di vista suppongo. Dalla mia continuo a preferire un pack completo di tutto, diciamo... universale. Poi uno usa quello che gli serve. Alla fine gli emu sono tanti e anche tanti per la stessa piattaforma, ma di solito uno di essi ha la meglio sugli altri in quanto supporto o grado di fedeltà emulativa.
Un lavoro mastodontico... ovvio. Ma vuoi mettere il risultato finale? Gli emu vanno aggiornati una volta all'anno (mame a parte, ma che se no, tanto saranno anni che non combinano nulla di decente, dalla 1.52 ad adesso sai che novità...) e solo pochissimi. La maggior parte del retro-macchine sono già complete di tutto, sia per rom che emu, non ci saranno più nuove versioni o le migliorie saranno infinitesimali.
Un wizard sarebbe comodissimo (mi stupisco che non ci sia già a dirla tutta), una valida alternativa che spero veda la luce. Magari dopo il wizard si può collaborare per creare più facilmente i pack di emulatori configurati. E condividerli. Insomma pappa pronta o da fare in gruppo, abbiamo tutti solo da guadagnarci in ore di vita.
A qualcuno piacerà sclerare ore per rendere perfetto il cab, io preferirei usare quelle ore per giocarci al cab.
Le licenze non sarebbero un problema, visto che è tutto open source e cmq non si vende nulla.

Come sempre resta un parere personale. Ora torno a settare un paio di emu... Sperando di finire prima di pranzo... (quindi si mangia alle 18...;)
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da motoschifo »

Anche a me piacerebbe scaricare un file ed avere un cab o pc finito come dico io, ma purtroppo non è possibile perchè quello che piace a me non piace ad altri.
Nel tuo intervento hai già indicato aggiornamenti annuali escludendo il Mame. E perchè? Chi giudica che un aggiornamento sia importante oppure no?
Poi c'è il discorso del sistema operativo, ogni emu è particolare e magari se ne hai 50 ed un aggiornamento ne fa andare male 10 su XP ma altri 10 su Seven, cosa fai?
Chi si prenderebbe l'incarico di aggiornare e seguire tutti questi file, oltre ovviamente a correggere o estendere Feel/FeelEdit?

Io ad esempio il Mame del 95% dei giochi alla versione 149 (per me la più completa), un 4% alla 152 e l'1% più tutto il nuovo alla 155.
Non aggiornerò mai più queste versioni, i nuovi giochi avranno una di esse o una nuova uscita nel frattempo (ma questa è una mia scelta).
In pratica ci sono mille possibilità e a meno di richieste particolari secondo me è inutile creare un pack che poi non verrà utilizzato. Perchè magari ha tutto oggi, ma domani sarà già vecchio e chi lo aveva pubblicato non ha tempo di aggiornarlo (le esigenze cambiano, il tempo libero si riduce sempre di più, magari uno è soddisfatto della situazione e non vuole cambiarla, ecc). Oppure mi scarico il nuovo pack ed ho problemi che altri non hanno, a quel punto che si fa?

L'idea del wizard è buona e potrebbe servire a semplificare le cose più banali.
Anche l'idea di un pack iniziale non è male ma come detto basta che un utente condivida la sua cartella.

Puoi cogliere l'occasione per creare un pack e poi condividerlo qui sul forum aprendo un post specifico. Potrebbe essere un inizio e magari scopriamo che semplifica il lavoro a parecchi utenti che hanno avuto o avranno il tuo stesso problema ;)

Ad esempio: Windows XP 32-bit, Feel versione 1.7, cartella emulatori D:\emulatori, schermo 640x480. Sono presenti Mame, NES, C64, Amiga. Configurazione dei tasti tipici del Mame per tutti gli emulatori.
Come ti sembra?
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da Sephir »

Allora Moto... è ovvio che c'è a chi piacerà e chi no. Chi vorrà il mame ultima versione e chi no. (poi... hai detto tu stesso che sei fermo alla 149.... così come la maggior parte del mondo, perchè il resto è... inutile per quasi tutti. Il resto dei giochi meglio giocarli su emulatori dedicati che vanno 10000 volte meglio). Ma il punto è un altro. Se nel pack configuro un mame (mame.exe per esempio) uno domani vuole aggioranre il mame? Semplice, prende il nuovo emulatore, lo rinomina e lo sbatte nella stessa cartella sovrascrivendo i file. Tutto già configurato o quasi. In ogni caso SA dove mettere e mani.
Su seven e su xp alcuni vanno e non vanno o vanno meglio. Beh, fare una config su mame sia per uno che per l'altro sistema? (ma poi quanti vanno meglio su uno e su l'altro? 3? 4? anche 10? Su quanti? 160? anche qua la domanda non si pone, ma potrebbe essere un problema in futuro).
Insomma gli aggiornamenti sulla maggior parte degli emu non sono un problema, perche non ci sono aggiornamenti da anni per moltissimi sistemi. Se ce ne fossero l'utente sa cosa deve cambiare in base a una configurazione già esistente (come punto di riferimento meglio di nulla).
Poi fra un'anno o dieci chissà cosa salta fuori. Magari un super emulatore che emula tutto... E nel caso ci fossero stravolgimenti particolari (praticamente impossibile), ci sempre qualche temerario che aggiungerà il pack. Invece di mettere tutto insieme basterebbe fare un archivio per emulatore diviso per sistema. Insomma le soluzioni ce ne sono tantissime, si perde più tempo a parlarne che a farlo. Guardate Hiperspin. Un casino da configurare, un macello di file e cosa fanno? Uno prepara un pack completo e lo condivide. Copia incolla e FINE! E Hyper senza offesa è un pelo più complesso di feel. Soluzione perfetta a mio avviso. I mostri del pc fanno il loro.
E qua di mostri che ne sono un sacco.
Chi si occupa di elettronica, chi di archeoelettronica (monitor ecc), chi progetta schede, chi programma sw! Tutti competenti chi più e chi meno in diversi campi e il risultato è questo spettacolare forum pieno di appassionati. E poi per compilare 150 file si e no sembra difficilissimo o assurdo. (ma pensate a Hyperspin, avete un idea di quanto lavoro c'è dietro? ANNI veramente! 150 file è un lavoro da... 2 giorni? (e chissà quanti li hanno già pronti, perchè E' cosi!).
Se è così facile come alcuni dicono (visto che feel è facile di base) non ci vuole che un pò di tempo (poco per gli esperti, un sacco per le bestie come me), altrimenti non è facile come dicono e ci vuole un sacco di tempo anche per gli esperti.

Concordo con il wizard, potrebbe essere un punto di partenza eccellente. Quando verrà la luce, se nel frattempo sarò ancora in ballo con questo cab (poi si passa al flipper!) farò il possibile per avviare questo progetto balzano.

Ora torno a... no, meglio mangiare. E alla fine non ho combinato una mazza al cubo. :)
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Sephir, perdonami, forse non hai letto la proposta di moto.. o forse non la vuoi leggere?? <-on_rolleye->
Al momento non c'è nessun impedimento a creare questo mega-pack.
Scarichi FEEL, scarichi gli emu che ti piacciono, li configuri, e poi condividi il pacchetto col mondo.
E' già tutto pronto per farlo!
Se la cosa piace, stai sicuro che ci sarà altra gente che vorrà contribuire al tuo progetto.

Io personalmente, ri-perdonami, ho molto altro da fare (il tempo è sempre poco, e vedo cose molto più utili per me e penso per tutti su cui dedicarlo), ma se qualcuno ha voglia di farlo io sono solo che contento e darò il mio supporto alla cosa.. basta che mi dici e partiamo con una sezione apposita qui per il download e collaborazione degli utenti.

Riguardo al tempo più o meno lungo per farlo con FEEL, a me personalmente anche solo scaricare qualche decina di emulatori, installarli e testarli non pare cosa da poco (e FEEL ancora non l'hai toccato!).. ma ripeto, se a te sembra rapido procedi pure! <-thumbup->

[EDIT]: ho separato il thread per tenere le cose un pò ordinate..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: FEEL - Suggerimenti

Messaggio da Sephir »

Si si ottimo!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2716
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 99 volte
Grazie Ricevuti: 52 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da biasini »

Solo un paio di considerazioni:
Sephir ha scritto:Guardate Hiperspin
Hyperspin ti stupisce con gli effetti speciali, cosa che personalmente trovo molto pacchiana per un vecchio cab anni '80, ad esempio. Meglio sui Bartop/Weecade, sempre se hai un hardware che non faccia rimpiangere l'utilizzo di qualcosa di più leggero.
Sephir ha scritto:Insomma gli aggiornamenti sulla maggior parte degli emu non sono un problema
Beh...questo potrebbe (ma uso il condizionale) non esssere un gran problema con alcuni emulatori e su un PC con monitor LCD o 31khz, ma con MAME in configurazione con risoluzioni native su monitor 15khz, c'è da fare tutto il lavoro da capo e se lo vuoi far bene ci perdi del tempo. Senza contare che non vorrei dover risettare troppo spesso i tanti giochi che necessitano la configurazione dei controlli. E ce ne sono molti...se poi uso un joyhack per interfacciare i comandi, sto fresco!
Sephir ha scritto:A qualcuno piacerà sclerare ore per rendere perfetto il cab, io preferirei usare quelle ore per giocarci al cab.
Perfetto...e qui sta anche la differenza e l'intrinseca difficoltà nel poter creare un connubio tra ciò che è la costruzione e la ricerca della perfezione emulativa ed il concetto, distante ma non per questo contrastante, del "voglio accendere e giocare subito".

Ognuno fa del proprio tempo libero ciò che ritiene più giusto e adatto per se stesso...
Quindi c'è a chi piace proprio perder tempo ad ottimizzare, configurare, costruire, restaurare o perfino solo studiare: così è nato anche il MAME nel 1997, da una tesi di laurea di Nicola Salmoria, così nasce la curiosità di tanti che hanno vissuto le epoche dell'infanzia o dell'adolescenza ed oggi vogliono riproporre, ricreare quegli arcade tanto desiderati, o anche solo capire come funzionavano quelle macchine, quei sistemi, quei cabinati e quelle PCB.

Poi c'è chi non ne vuole sapere di niente, ne di vecchi cabinati ne di sbattimenti, ne di emulazione arcade perfect...gli interessa giocare, magari alla meglio ma il più rapidamente possibile e col minimo sforzo, magari per fare record al gioco tal dei tali, oppure semplicemente per rigiocare quel titolo di quando era ragazzino.

Non c'è un modo migliore o peggiore: ci sono solo approcci differenti per differenti scopi...ovvio poi che non si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Se si vuole l'arcade perfect, c'è poco da fare, bisogna sbattersi e considerare ogni minimo particolare. Se invece si vuole essere "ready to go", si accettano dei compromessi e si sceglie la soluzione più rapida. E' così per ogni aspetto della vita, ciò che cambia è l'approccio...laddove si intende approfondire, non c'è nulla di semplice e scontato, i risultati di un certo tipo necessitano di tempo e fatica, ma questo non vuol dire che in tutte le cose ci vada di approcciare così!

Per cui, per una partita veloce e senza noie, vada per MAME (o altro emu) sul proprio PC magari interfacciato con un bel joystick e via...se invece si insegue la fedeltà riproduttiva, via di cabinato con monitor 15khz, sbattimenti vari con le risoluzioni native, configurazioni e modifiche al sistema operativo, frontend e diavolerie varie per rendere l'emulazione e l'esperienza di gioco, per quanto possibile, più vicina all'originale.

Ognuno consapevolmente sceglie la propria direzione più consona al proprio approccio e la personale inclinazione all'approfondimento che però non può prescindere in nessun modo dallo studio, dall'impegno e dalla perdita di tempo se si vogliono ottenere certi risultati...per questo non esisterà mai un pacchetto pronto per tutti gli usi, basti pensare che per le risoluzioni native ogni tipo di scheda video ed ogni tipo di monitor si comporta in modo differente. Insomma, per soddisfare le molteplici possibilità esistenti, non c'è pacchetto pronto all'uso ne wizard che tenga..
Comunque in fondo dovrebbe essere un hobby ed è pur naturale che come tale si perda del tempo con esso. :-D
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: FEEL - Suggerimenti

Messaggio da Sephir »

Qua si parla di arcade, scopo realizzazione del cab (almeno lo dò per scontato, ma ora mi metti il dubbio). Un frontend nasce con lo scopo di evitare sbattimenti sia su pc che soprattutto su cab. La soddisfazione complessiva di un frontend è più o meno la stessa per tutti. Una media che si accontenta o si fa piacere anche le cose che non vanno benissimo. Poi ci sono i perfezionisti che se non giocano a pacman a 10203030x304920203 vanno fuori di testa. Nessun in realtà cerca la simulazione perfetta di un gioco, ma un buon compromesso. Altrimenti perchè impazzire in questo modo quando basta prendersi una jamma con 30e e avere LA PERFEZIONE?
Fa pensare però che il tempo (anche per passione sprecarlo non mi garba) che ci ho messo per configurare mgalaxy con 20 emulatori corrisponde a quello impiegato per feel per 2. Quindi... perchè non migliorarlo? Io ci provo, anche se devo dire che i risultati ottenuti fino ad ora sono a dir poco scoraggianti. Per andare va... ma... comincio a domandarmi se ne val la pena...
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: FEEL - Suggerimenti

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Stiamo andando un pò off-topic secondo me.. parlavamo di suggerimenti e proposte per migliorare FEEL, non di quale sia il frontend "definitivo".

Il punto è che non c'è un approccio giusto o sbagliato, solo esigenze diverse.
Tanto per fare un esempio informatico, c'è chi usa solo Windows (e si trova bene con quello), chi senza un Mac non vive, e chi ama Linux e non lo cambierebbe con nient'altro.
Con tutti questi 3 si può giocare, lavorare, cazzeggiare. Qual è il migliore? Chi ha ragione? Nessuno credo. Basta avere una mentalità aperta, provarli e decidere.

@Sephir: tu sostieni che un frontend debba prima di tutto "evitare sbattimenti".. ecco, intanto posso dirti che FEEL non è nato con quello scopo. O almeno, non è tra quelli principali.
I driver di progetto sono: massima leggerezza in esecuzione, massima praticità e immediatezza nell'utilizzo su cab (una volta configurato, si intende), e massima flessibilità nella personalizzazione e nella compatibilità con tutti gli emulatori.
La semplificazione estrema di configurazione (almeno, intesa come "rendere facili le cose all'uomo della strada"), come vedi, non è negli obiettivi primari. A suo modo è comunque estremamente semplice, una volta capite 2-3 regolette base (tutte scritte nel manuale).

A livello di velocità nel configurarlo, non ti credere, potrebbe risultare pari o più rapido di molti altri frontend, a patto di imparare come funziona. Inoltre fa nativamente cose che molti altri frontend non possono fare, o possono fare solo con "accrocchi" piuttosto terrificanti.

Per concludere, qualcosa si può sempre fare per evolvere il progetto verso una direzione differente (come quella da te proposta), ma la filosofia di base rimarrà sempre la stessa.

Non è da escludere che semplicemente, per le tue esigenze, il frontend ideale sia un altro (Maximus, mGalaxy, qualunque altro).. <-pardon-> vedi tu, io personalmente non me ne avrò certo a male! A maggior ragione, se hai voglia di collaborare con idee e iniziative, sarò ben contento di darti supporto <-on_wink->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
domenico.boriosi2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 20/04/2015, 23:21
Città: Arezzo

Re: Aiuto configurazione FEEL

Messaggio da domenico.boriosi2 »

Sto seguendo la guida per configurare feel , premetto che lo sto provando su un pc con win 7 ultimate , non riesco a creare il file xml .
Non riesco a far vedere le roms a feel.
Scusate la mia ignoranza TOTALE ma e' la prima volta che provo a configurare un frontend e proprio nn ci capisco una mazza.
Bloccato

Torna a “FEEL - VECCHIE DISCUSSIONI”