Pagina 1 di 3

MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 02/02/2018, 15:55
da Mark5
Salve a tutti. Torno sul forum dopo due anni per presentarvi il mio ultimo lavoretto, un mini Pinball virtuale da tavolo. Causa esigenze di spazio ho dovuto ripiegare su questo semplice progettino, che mi ha soddisfatto abbastanza. E' un progetto semplice, con due soli schermi, senza ledwiz, shaker, contattori e con le spinte gestite da due pulsanti sotto quelli dei flipper. Del resto che senso avrebbe spingere un mini flipper poggiato su un tavolo? Anche i tre schermi, in questo caso, secondo me avrebbero poco senso, intanto la maggior parte dei flipper riprodotti sono ante '90, quindi senza DMD, inoltre il programma b2s, che gestisce il backglass per virtual Pinball (unico programma da me usato) prevede, salvo pochi casi, la riproduzione anche del pannello altoparlanti, che quindi si ripeterebbe con dmd su terzo schermo. A questo proposito ho adottato una soluzione originale, ho messo gli altoparlanti sulle fiancate e devo dire che si sentono bene. Allego una carrellata di foto del mio lavoro, sperando di fare cosa utile a qualcuno, e resto a disposizione per osservazioni, critiche o quant'altro

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 02/02/2018, 21:38
da boogs
Bellissimo!!! Complimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 02/02/2018, 21:48
da kollian
moooolto carino, complimenti!

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 7:44
da boogs
Puoi dare qualche informazione tecnica? Tipo dimensioni, hardware e software.

Dato le dimensioni del progetto credo che possa essere d’ispirazione per molti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 12:02
da Proteo
Complimenti per il lavoro...
Molto bello e ben assemblato.
Che cos’è quel pannellino sul lato sinistro tra lo speaker e la ventola ?

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 13:57
da Mark5
Grazie dei complimenti. Il pannellino sul lato sinistro è quello delle prese usb che erano sul frontale del case. Le dimensioni sono 70 cm lunghezza totale, 60 cm altezza testata e 32 cm di larghezza. Di fatto mi sono adattato alle dimensioni dei monitor, un 21 e un 15 . Il PC è un I3 con 4 GB di ram e scheda video Nvidia GTX 750 ti. Come software ho adottato solo il visual pinball, che è quello che rende meglio di tutti la fisica reale. Ho due flipper reali (Funhouse e Dracula) e provando a giocarli con i vari simulatori devo dire che visual vince a mani basse. Il Future è bello graficamente ma da giocare è una schifezza, arcade pinball è troppo complicato da mettere sul virtual e l'altro programma, con i flipper originali animati, non mi piace. Secondo me, se non sono riproduzioni di flipper reali, non è più simulazione ma videogioco. Come front-end ho utilizzato PinballX, che è più facile da configurare e totalmente compatibile con Hyperpin.

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 21:35
da kollian
Visual pinball è il miglior emulatore, concordo in pieno :)

Più o meno quanto hai speso per il lavoro finito?

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 22:56
da Mark5
Kollian, non ho mai fatto un conto preciso in quanto si tratta di componenti acquistati via via nel tempo e di qualcosa che avevo, ma tieni presente un pc completo, una buona scheda video, due monitor, le casse audio, i pulsanti, la schedina emula tastiera, legno (a proposito, ho voluto farlo in multistrato da 1 cm, ma ormai costa come l'oro!) profili vari, ferrramenta e minuterie varie penso che saremo intorno ai mille euro.

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 03/02/2018, 23:30
da Mark5
Oggi ho fatto la prima modifica, negli angoli dove si poggiano le mani, non avendo una barra di acciaio sagomata come nei veri flipper, avevo messo due gommini adesivi ma, come immaginavo, non erano molto stabili, allora ho comprato 4 paraspigoli in gomma, quelli che si mettono ai mobili se ci sono bambini in casa (a proposito, 4 pezzettini di plastica 5 euri!) e ne ho applicati 2 agli angoli, con una vite. Forse l'estetica ci rimette un pò ma ora sono stabili e l'appoggio è molto più comodo.

Re: MINI FLIPPER VIRTUALE DA TAVOLO

Inviato: 10/02/2018, 13:00
da zerobyte
Ottimo lavoro!
Sto pensando di farne anche io uno in questi giorni.
Stavo appunto prendendo le misure e facendo simulazioni su Sketchup per capire quanto ingombravano.
L'unico dubbio è sul monitor, usando dei monitor "usati", ho paura che nel breve/medio periodo si rompano e resto con una struttura da rifare.

Cosa usi come "rivestimento" ( blu e nero )?

Comunque gran bel progetto.
Non avendo spazio in casa, per avere un flipper (sogno di una vita), son costretto a realizzarmene uno virtuale.
Speriamo che "il gioco valga la candela"...