Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ieri sera abbiamo iniziato l'assemblaggio del cassone, non è stato difficile perche come per la testata anche questa parte è stata tagliata su misura e preparata per l'assemblaggio dal falegname.
Per assemblare il tutto non abbiamo usato chiodi ma solo tasselli in legno e della colla vinavil, poi abbiamo lasciato asciugare tutto per tre giorni prima di proseguire con il lavoro.
Le prime cose montate sono state le gambe e i supporti per fissare lo schermo lcd da 40 pollici.
Poi abbiamo aggiunto la testata e i due altoparlanti sx e dx e coperchio posteriore.
Le rifiniture tipo il vetro davanti alla testata e per il piano di gioco le rimandiamo a flipper terminato, idem per la verniciatura e adesivi (ancora non sappiamo bene come decorarlo,per adesso ci importa solo di renderlo funzionante!)
Le cose da fare sono ancora tante, per esempio mancano ancora i fori per i pulsanti, e dobbiamo ancora acquistare la scheda per gestire i pulsanti da collegare al pc.
Ci mancano dei dettagli tipo il tilt, la gettoniera, i due bordini ai lati del cassone con la sede dove si infila il vetro, anzi se non troviamo i bordini di recupero ci adattiamo un profilo ad "L"
Cosa abbastanza importante non abbiamo ancora il pc adatto per far girare tutto.. la causa? non bastano mai i soldi!!! :?
Vi posto ( se gradite) alcune foto in sequenza di come si stanno svolgendo i lavori.
P.s. per le misure della testata e del cassone ve le scrivo la prossima volta!
Ciao! :wink:

Very very good!!!!!!!!!!
guarda tutte le notizie e info che metterai per me saranno bone come er pane! 8-)
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

a dimenticavo di dirti una cosa, per le schede video è preferibile la Nvidia e lasciar perdere le Radeon danno problemi
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

zasa.cat ha scritto:a dimenticavo di dirti una cosa, per le schede video è preferibile la Nvidia e lasciar perdere le Radeon danno problemi
Aaarg grazie per la brutta notizia, :-D ora purtroppo la devo tenere perche l'ho fatta procurare appositamente e non in un negozio. :(
Primo intoppo bene bene bene... anzi male male male!
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

zasa.cat ha scritto:
Lerch ha scritto:
Very very good!!!!!!!!!!
guarda tutte le notizie e info che metterai per me saranno bone come er pane! 8-)
Grazie! non c'e' problema do' tutte le info possibili, anche se la parte pc è in alto mare.. qualche prova con un pc con windows xp le avevamo fatte, e tutto andava bene, cioè abbastanza da portarci fin qui.
Ora se proprio è da fare dovremo prendere una scheda madre con due slot per schede video, e prendere almeno un altra scheda video e quella che ho gia magari usarla per schermo punti e logo del flipper!
Poi in settimana ti spiego per impostare i passaggi con hyperpin abbinato a visualpinball :wink:
Ciao.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:
zasa.cat ha scritto:
Lerch ha scritto:
Very very good!!!!!!!!!!
guarda tutte le notizie e info che metterai per me saranno bone come er pane! 8-)
Grazie! non c'e' problema do' tutte le info possibili, anche se la parte pc è in alto mare.. qualche prova con un pc con windows xp le avevamo fatte, e tutto andava bene, cioè abbastanza da portarci fin qui.
Ora se proprio è da fare dovremo prendere una scheda madre con due slot per schede video, e prendere almeno un altra scheda video e quella che ho gia magari usarla per schermo punti e logo del flipper!
Poi in settimana ti spiego per impostare i passaggi con hyperpin abbinato a visualpinball :wink:
Ciao.
vabbè cmq se hai la radeon non ho detto che al 100% non va ma "potrebbe"..... sii fiducioso :wink:
non so il perchè se faccio partire il flipper diretamente da visualpinball sembrerebbe funzionare(ho fatto i test solo con 1 monitor)
ma non appena lancio hyperpin e scelgo un flipper o mi rimane tutto nero oppure dalla schermata tutta nera in automatico mi ritorna sulla scelta dei flipper bòò <-ranting3->
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

I percorsi di hyperpin sbaglio o sono fissi, cioè non gli puoi dire tu dove sono le cartelle di visualpiball, ma devi spostare quelle di visualpinball dove vuole hyperpin
Una cosa un poco contorta da spiegare ma a me sembra così. :-D
I tavoli che hai provato sono fullscreen?
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:I percorsi di hyperpin sbaglio o sono fissi, cioè non gli puoi dire tu dove sono le cartelle di visualpiball, ma devi spostare quelle di visualpinball dove vuole hyperpin
Una cosa un poco contorta da spiegare ma a me sembra così. :-D
I tavoli che hai provato sono fullscreen?
ciao
allora i tavoli si sono fullscreen presi da pleasuredome
ah non posso cambiare il path? xkè io ho cambiato sia quelli di future pinball che di visual pinball, ho modificato un file dentro la cartella hyperpin
bò proverò a reinstallarlo e lasciare i path cosi come stanno
cmq da quello che ho capito c'è una guida nel wiki-file ma ci si può accedere solo dopo aver rggiunto i 50 post, e io son ben lontano :D
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao il file che hai variato l'ho visto anch'io ora .. come sono lento 8-)
In teoria se dai i percorsi corretti modificando quel file che dici tu, non dovresti avere problemi, ma se di crea problemi devi perdere del tempo e provare a mettere i percorsi originali in hyperpin, e riposizionare tutte le cartelle di visualpinball nei percorsi originali che chiede hyperpin.
Un bel lavoreto da fare, e sperare che si risolva tutto.
Ma le prove le stai facendo su xp o win7? perche io su win 7 risolvo ben poco, cioè vanno abbastanza bene i tavoli formato desktop, ma quelli full screen sono lenti, scattosi, insomma fanno pietà.
Mentre i test che ho fatto con xp tutto mi sembrava molto buono!
P.s. i tavoli belli come si vedono in certi video in rete, li trovo sul sito che hai detto tu?

aah dimenticavo che finalmente ho provato la scheda video per le tre uscite.. e tramite dei adattatori sono riuscito ad estendere il desktop su tre monitor!!! praticamente due monitor collegati in hdmi e uno in vga ( che usero' per display dei punteggi) le prove per ora le ho fatte su win7, ma penso che anche su xp non avro' problemi!
Unico dubbio forse è se sara' in grado di far girare tutto questa ati.
Devo dire che su due schermi avevo provato anche una gforce nvidia e a me pareva di avere gli stessi problemi che ho detto sopra.
Comunque Sabato facciamo le prove col pc con installato xp e ovviamente la nuova scheda video, e installo tutto l'occorrente per i flipper, e vediamo come va. <-thumbup->
Ottimismo Ciao!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ciao il file che hai variato l'ho visto anch'io ora .. come sono lento 8-)
In teoria se dai i percorsi corretti modificando quel file che dici tu, non dovresti avere problemi, ma se di crea problemi devi perdere del tempo e provare a mettere i percorsi originali in hyperpin, e riposizionare tutte le cartelle di visualpinball nei percorsi originali che chiede hyperpin.
Un bel lavoreto da fare, e sperare che si risolva tutto.
Ma le prove le stai facendo su xp o win7? perche io su win 7 risolvo ben poco, cioè vanno abbastanza bene i tavoli formato desktop, ma quelli full screen sono lenti, scattosi, insomma fanno pietà.
Mentre i test che ho fatto con xp tutto mi sembrava molto buono!
P.s. i tavoli belli come si vedono in certi video in rete, li trovo sul sito che hai detto tu?

aah dimenticavo che finalmente ho provato la scheda video per le tre uscite.. e tramite dei adattatori sono riuscito ad estendere il desktop su tre monitor!!! praticamente due monitor collegati in hdmi e uno in vga ( che usero' per display dei punteggi) le prove per ora le ho fatte su win7, ma penso che anche su xp non avro' problemi!
Unico dubbio forse è se sara' in grado di far girare tutto questa ati.
Devo dire che su due schermi avevo provato anche una gforce nvidia e a me pareva di avere gli stessi problemi che ho detto sopra.
Comunque Sabato facciamo le prove col pc con installato xp e ovviamente la nuova scheda video, e installo tutto l'occorrente per i flipper, e vediamo come va. <-thumbup->
Ottimismo Ciao!
ciao stasera ho rimesso tutti i percorsi originali, uso XP, e se lancio i flipper da visual pinball mi vanno una spada(naturalmente solo il tavolo,perchè i punteggi mi si visualizzano in mezzo al tavolo mentre l'immagine il backglass per capirci li devo rimediare), ma se lancio hyperpin niente da fare innanzitutto non mi vede il preview dei tavoli(naturalmente immagini e tavoli li ho messi con lo stesso nome),e sopratutto non mi parte niente tutto nero, bò te dici ottimismo
io fra un pò sbrocco e tiro tutto per aria, considera che ho anche seguito una guida(in inglese) ma non succede niente
sarò ripetitivo ma sono nelle tue mani ahhahaa
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

mmm... l'hyperpin che stai usando ovviamente lo hai scaricato dal sito hyperspin giusto?
Poi hai dovuto installarlo o è una cartella con dentro l'eseguibile?
Io sto' usando una versione che si deve installare, è gia ci sono piu di 170 immagini di flipper sia testata che tavoli, è grande 890mb.
Solo che non ricordo più dove cavolo l'ho trovata <-think->
Se ti serve questa versione fammi sapere che il modo per passartela lo trovo!
Ciao.
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”