Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ovviamente come pensavo sto' tribulando con le prove monitor.. aarrrg! :?
Praticamente l'idea è di usare un lcd 40 pollici per il tavolo, un lcd da 27 pollici per il titolo del flipper, e per i punteggi un lcd da 15 pollici, fino a due ci sono riuscito, ma quello piccolo per i punteggi niente da fare.
Il mio pc usa win xp e sulla scheda madre è presente una sola presa per la scheda viedo che è una Ati con tre uscite: hdmi, vga,dvi.(adsso non ricordo la serie)
In quella hdmi ho collegato il 40 pollici, e si vede ok, in quella dvi ho collegato il monitor da 27 per il titolo del flipper e funziona!
Quindi ho visto che per far funzionare quello da 15 pollici devo scollegare quello da 27 pollici che ho collegato in dvi, e automaticamente si attiva il 15 pollici collegato nella presa vga. <-think->
Ho provato a smanettare nelle impostazioni ma nulla da fare.
Che dite è una cosa impossibile da fare? devo per forza acquistare qualche scatolotto o cambiare scheda madre?
P.s. pochi giorni fa su un pc che monta win7, smanettando nelle impostazioni viedo mi era uscito anche il terzo monitor! Non è che basta usare win7?
Il mio aiuto più grande è proprio in questa fase! help! <-help2-> GRAZIE!!!
in realtà non puoi con una sola scheda video vedere 3 monitor anche se ha 3 uscite(vga hdmi dvi) , per poter vedere 3 monitor devi avere scheda madre SLI e scheda video SLI

comunque tornando a bomba io userei solo 2 monitor 40" tavolo e l'altro per titolo e punteggi sai come si fà?
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

purtroppo in giro non trovo guide
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Grazie per avermi risposto zasa.cat
Effettivamente dovrò puntare su una scheda madre che permette questa configurazione,non vedo altro modo.
Mentre per il discorso di far funzionare tutto solo con due monitor, personalmente ho gia fatto delle prove e funziona bene!
Con hyperpin si vede il tavolo su un monitor e il logo del flipper selezionato sul secondo, poi quando si fa partire il flipper carica il programma visualpinball e dopo pochi secondi appare anche il display dei punti che puoi ridimensionare e posizionare come vuoi tu sul secondo monitor. :-D
Ciao
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Mi hanno consigliato per utilizzare fino a 4 monitor questa scheda video della ati, voi che dite dovrebbe risolvere il problema?
Ecco i dati +foto se ci riesco.
Ciao.
-------------------------------------------------------------

Risoluzione massima:2560 x 1600 Pixels
Graphics adapter family:AMD
Processore grafico:Radeon HD6770
Velocità processore:850 MHz
Processore stream:800
Numero massimo di display per videocard:4
Tecnologia di processo parallela:Quad CrossFireX

Graphic adapter memory:1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico:GDDR5-SDRAM
Ampiezza dati:128 Bit
Clock speed memoria:4800 MHz

Tipo interfaccia:PCI Express 2.0
Quantità porte DVI-I:1
Quantità porte DVI-D:1
Quantità DisplayPorts:1
Quantità porte HDMI:1

Sintonizzatore TV integrato:-

Modi di raffreddamento:Attivo

Versione DirectX:11
Versione modello shader:5.0
Versione OpenGL:4.1
HDMI:Si
Versione HDMI:1.4a
CUDA:-
PhysX:-
Dual Link DVI:Si
HDCP:Si
Versione 3d:Sì
Formati video supportati:WMV, DIVX, MPEG2, MPEG4, H.264

Supplementary power connectors:1x 6-pin
Consumo:108 W

Compatibilità Mac:No
Minima alimentazione di corrente:450 W
RAM minima:1024 MB


Caratteristiche tecniche:480p, 720p, 1080i, 1080p
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Mi hanno consigliato per utilizzare fino a 4 monitor questa scheda video della ati, voi che dite dovrebbe risolvere il problema?
Ecco i dati +foto se ci riesco.
Ciao.
-------------------------------------------------------------

Risoluzione massima:2560 x 1600 Pixels
Graphics adapter family:AMD
Processore grafico:Radeon HD6770
Velocità processore:850 MHz
Processore stream:800
Numero massimo di display per videocard:4
Tecnologia di processo parallela:Quad CrossFireX

Graphic adapter memory:1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico:GDDR5-SDRAM
Ampiezza dati:128 Bit
Clock speed memoria:4800 MHz

Tipo interfaccia:PCI Express 2.0
Quantità porte DVI-I:1
Quantità porte DVI-D:1
Quantità DisplayPorts:1
Quantità porte HDMI:1

Sintonizzatore TV integrato:-

Modi di raffreddamento:Attivo

Versione DirectX:11
Versione modello shader:5.0
Versione OpenGL:4.1
HDMI:Si
Versione HDMI:1.4a
CUDA:-
PhysX:-
Dual Link DVI:Si
HDCP:Si
Versione 3d:Sì
Formati video supportati:WMV, DIVX, MPEG2, MPEG4, H.264

Supplementary power connectors:1x 6-pin
Consumo:108 W

Compatibilità Mac:No
Minima alimentazione di corrente:450 W
RAM minima:1024 MB


Caratteristiche tecniche:480p, 720p, 1080i, 1080p
in realtà il sito amd dice che supporta nativamnte 5 monitor ma per vedere + di 2 monitor ti servono adattatori
cmq leggi di più qua : http://www.amd.com/it/products/desktop/ ... iew.aspx#2

bene allora puoi aiutarmi te sempre se ti va e se hai tempo, mi faresti un passo passo di come configurare il tutto tra hyperpin e visual pinball? naturalmente senza fretta grazie
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ma un dubbio mi viene in effetti, altrimenti non vedo perche dai filmati che trovo in rete tutti abbiano adottato una scheda madre con ingressi per due schede video. <-think->
Vabbè se fosse solo per mettere un adattatore da displayport a hdm non sarebbe un problema, basta che così facendo mi si abilitino almeno le altre due che ci sono in dvi, che poi anche su una di quelle dvi dovrei mettere un adattatore che la porta in vga. che menate!!! Speriamo bene altrimenti devo spendere un sacco di soldi per scheda madre sli + cpu + ram + due schede video, etc etc :on_cry:
Per darti un aiuto sulla configurazione di hyperpin, non è un problema, proprio oggi o domani devo fare dei test, quindi ti rispondo al più presto! :wink:
Ciao.
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Lerch ha scritto:Ma un dubbio mi viene in effetti, altrimenti non vedo perche dai filmati che trovo in rete tutti abbiano adottato una scheda madre con ingressi per due schede video. <-think->
Vabbè se fosse solo per mettere un adattatore da displayport a hdm non sarebbe un problema, basta che così facendo mi si abilitino almeno le altre due che ci sono in dvi, che poi anche su una di quelle dvi dovrei mettere un adattatore che la porta in vga. che menate!!! Speriamo bene altrimenti devo spendere un sacco di soldi per scheda madre sli + cpu + ram + due schede video, etc etc :on_cry:
Per darti un aiuto sulla configurazione di hyperpin, non è un problema, proprio oggi o domani devo fare dei test, quindi ti rispondo al più presto! :wink:
Ciao.
attendo con ansia 8-)
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Scusa zasa.cat, ma prima di passare alla parte software sto' eseguendo delle prove con la scheda video che avevo accennato, ma evidentemente ammesso sia possibile utilizzarla per tre monitor, servono dei adattatori.
Allego la foto dei vari ingressi e anche il libretto dei vari collegamenti possibili.
Nel mio caso per ora posso collegare solo due monitor (hdmi e dvi) per il resto non ho nessun adattatore che mi possa aiutare, devo chiedere in giro. :|
Chiedo un grande aiuto a tutti gli esperti di sto' cavolo di collegamento a tre monitor, sono leggermente confuso....
Quello che dovrei connettere al pc sono: un tv 40 pollici tramite hdmi, un 27 poillici tramite dvi o vga, e un 15 pollici tramite vga.
Poi le prove le sto' facendo su win7, 4core con due giga di ram 512 mega di scheda video, e visualpinball parte ma i tavoli in full screen hanno dei rallentamenti da schifo, e l'audio gracchia
mmm forse è meglio fare i test su xp che dite?

Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Finalmente i lavori hanno inizio, anche se ci sono problemi momentanei con hardware e software come ho scritto nei precedenti post.
Abbiamo iniziato con la testata del flipper, che a dire il vero è un pò che è pronta, ma per questioni di tempo è rimasta ferma per quasi tre mesi.
Preciso che tutta la parte in legno non è stata costruita da noi ma da un nostro amico malegname, noi gli abbiamo dato le misure e lui ha procurato il materiale e poi assemblato nel suo laboratorio , questo avverrà anche per il cassone del piano gioco :-D
Il nostro lavoro consiste nel montare tutta la parte elettronica, composta da un monitor (tv lcd da 27 pollici 16:9 per il logo del flipper che si sta giocando), e un secondo monitor (tv da 15 pollici 4:3) per i punti è grafica del flipper.
Per adesso ci dedichiamo a fissare tutto nella testata, poi quando avremo anche il cassone monteremo anche lo schermo da 40 pollici per il tavolo da gioco!
Come si vede in una delle foto abbiamo montato il display dei punti in modo che si apra tipo sportello, non ho ancora capito bene perche il mio amico abbia optato per questa idea visto che comunque la parte posteriore si apre con un coperchio dove si può accedere a tutto <-think->
Man mano che i lavori avanzano inserirò delle nuove immagini con eventuali informazioni, tipo le misure che abbiamo usato e il tipo di legno, nella speranza che la cosa vi faccia piacere!
Purtoppo prima o poi vi chiederò aiuto per varie info, ma solo quando saremo arrivati alla parte software, quindi per ora siete salvi 8-) 8-) 8-)
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ieri sera abbiamo iniziato l'assemblaggio del cassone, non è stato difficile perche come per la testata anche questa parte è stata tagliata su misura e preparata per l'assemblaggio dal falegname.
Per assemblare il tutto non abbiamo usato chiodi ma solo tasselli in legno e della colla vinavil, poi abbiamo lasciato asciugare tutto per tre giorni prima di proseguire con il lavoro.
Le prime cose montate sono state le gambe e i supporti per fissare lo schermo lcd da 40 pollici.
Poi abbiamo aggiunto la testata e i due altoparlanti sx e dx e coperchio posteriore.
Le rifiniture tipo il vetro davanti alla testata e per il piano di gioco le rimandiamo a flipper terminato, idem per la verniciatura e adesivi (ancora non sappiamo bene come decorarlo,per adesso ci importa solo di renderlo funzionante!)
Le cose da fare sono ancora tante, per esempio mancano ancora i fori per i pulsanti, e dobbiamo ancora acquistare la scheda per gestire i pulsanti da collegare al pc.
Ci mancano dei dettagli tipo il tilt, la gettoniera, i due bordini ai lati del cassone con la sede dove si infila il vetro, anzi se non troviamo i bordini di recupero ci adattiamo un profilo ad "L"
Cosa abbastanza importante non abbiamo ancora il pc adatto per far girare tutto.. la causa? non bastano mai i soldi!!! :?
Vi posto ( se gradite) alcune foto in sequenza di come si stanno svolgendo i lavori.
P.s. per le misure della testata e del cassone ve le scrivo la prossima volta!
Ciao! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”