Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinball

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 838
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da inuyaksa »

Magari ti può essere utile, tempo fa ho trovato un plunger digitale con sensore di movimento che funziona su virtualpinball
http://nanotechent.com/mot-ionkit.php
- - -
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Grazie inuyaksa! Questo proprio non lo avevo mai visto, cioè si ma solo quelli costruiti a mano che hanno solo il micro per dare l'impulso,(niente a che vedere con questo ovviamente) Comunque ho gia inoltrato il sito al mio amico ( che è lui che finanza il lavoro)
Grazie :-D
Avatar utente
Michele75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 17/05/2007, 11:03
Località: Torino

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Michele75 »

Lerch ha scritto:Grazie inuyaksa! Questo proprio non lo avevo mai visto, cioè si ma solo quelli costruiti a mano che hanno solo il micro per dare l'impulso,(niente a che vedere con questo ovviamente) Comunque ho gia inoltrato il sito al mio amico ( che è lui che finanza il lavoro)
Grazie :-D
Per il plunger ti do un consiglio forse c'è anche nella guida ma non ricordo.
Dovendo simulare che piu' tiri piu' il plunger lancia la biglia velocemente devi realizzare un contatto prolungato in base al tempo che tiri il plunger ma anche breve per dare poca forza. Trovi in giro su web diverse realizzazioni ma qualla che ho utilizzato io costa niente e per me funzionava.
Ho usato una lama da seghetto a mano di quelle flessibili e lunghe che viene agganciata da una rodella collegata al plunger provo a mettere un disegno, in tal modo non ti serve neanche lo switch ti basta chiudere il contatto sul pulsante di lancio
Metto una bozzaveloce

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Mi faccio anche un po di "pubblicità" scarica i miei flipper Fullscreen da VPForums li trovi come untente bmiki75 e dimmi se ti piacciono.
Ci sono 10 tipi di persone chi conosce il binario e chi no.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Bella idea, così il contatto può rimanere più allungo mentre si tira il plunger, simulando il caricamento della molla! :wink:
Tengo tutto da parte per quando arriviamo a quel punto, grazie Michele75! appena faremo dei test ti terrò informato qui sul forum.
Avatar utente
glstar
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1784
Iscritto il: 25/05/2008, 18:10
Città: Roma
Località: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da glstar »

Anche a me piacerebbe molto realizzarne uno.
Sono mesi che sto studiandoci su,ma la parte piu' complessa,per me,e' costruire il mobile....
Si trovano anche gia' fatti e pronti all'uso,ma dall'america mi hanno chiesto 600$ di spedizioni... :(
Mi piacerebbe metterci un 46,un 32,un 15........
Qualche consiglio su come costruire il flipper?
Che ne so,dei disegni da far tagliare da un falegname o altro....
Avatar utente
Michele75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 17/05/2007, 11:03
Località: Torino

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Michele75 »

Posso assicurarti che è la parte meno impegnativa a me ha fatto impazzire il cablaggio alla fine avevo circa 90 fili tutti ben etichettati.
Per il mobile io ho fatto così(e ne ho gia fatti due):
la soluzione migliore è mdf da 18 mm (io ho usato tavole incollate che costano meno ma sono meno lavorabili)
decidi le misure sulla base dei tv e della grandezza reale dei flipper (il mio è circa 110*60 altezza 50)
tenedo queste misure che sono indicative ti fai tagliare 5 pezzi di:
base 110*60 ,2 laterali 110*50 , front e back di 60*50
poi decidi angolo di taglio
Per assemblare il tutto io ho rinforzato la base con dei travetti 4*4 attorno e 4 montanti agli angoli
avviti tutto e il mobile e finito.
glstar ha scritto:Anche a me piacerebbe molto realizzarne uno.
Sono mesi che sto studiandoci su,ma la parte piu' complessa,per me,e' costruire il mobile....
Si trovano anche gia' fatti e pronti all'uso,ma dall'america mi hanno chiesto 600$ di spedizioni... :(
Mi piacerebbe metterci un 46,un 32,un 15........
Qualche consiglio su come costruire il flipper?
Che ne so,dei disegni da far tagliare da un falegname o altro....
Ci sono 10 tipi di persone chi conosce il binario e chi no.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Dopo un periodo di assenza dovuto alla momentanea sospensione del progetto, (causa mancanza fondi per proseguire)
Martedì 6 marzo riprendo i lavori del flipper e inserirò le prime foto della testata che attualmente è quasi terminata,ovviamente con un commento sulle fasi di assemblaggio!
Ciao ciao.
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ciao
Vi chiedo se per inserire foto e dati vari sulla costruzione del flipper è meglio aspettare che il forum riparta correttamente, o posso farlo anche adesso?
Grazie mille!
zasa.cat
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/02/2012, 11:53
Città: Roma

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da zasa.cat »

Michele75 ha scritto:Posso assicurarti che è la parte meno impegnativa a me ha fatto impazzire il cablaggio alla fine avevo circa 90 fili tutti ben etichettati.
Per il mobile io ho fatto così(e ne ho gia fatti due):
la soluzione migliore è mdf da 18 mm (io ho usato tavole incollate che costano meno ma sono meno lavorabili)
decidi le misure sulla base dei tv e della grandezza reale dei flipper (il mio è circa 110*60 altezza 50)
tenedo queste misure che sono indicative ti fai tagliare 5 pezzi di:
base 110*60 ,2 laterali 110*50 , front e back di 60*50
poi decidi angolo di taglio
Per assemblare il tutto io ho rinforzato la base con dei travetti 4*4 attorno e 4 montanti agli angoli
avviti tutto e il mobile e finito.
glstar ha scritto:Anche a me piacerebbe molto realizzarne uno.
Sono mesi che sto studiandoci su,ma la parte piu' complessa,per me,e' costruire il mobile....
Si trovano anche gia' fatti e pronti all'uso,ma dall'america mi hanno chiesto 600$ di spedizioni... :(
Mi piacerebbe metterci un 46,un 32,un 15........
Qualche consiglio su come costruire il flipper?
Che ne so,dei disegni da far tagliare da un falegname o altro....
Michele...
invece io ho il problema opposto
a costruire non ho problemi, ma credo avrò problemi a far girare hyperspin userei solo 2 monitor,
sai prima di costruire vorrei testare il sistema sennò magari mi ritrovo col cabinet che mi ingombra perchè non riesco a far girare bene il programma
mi puoi aiutare vero??? <-lol->
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 611
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Brescia

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Messaggio da Lerch »

Ovviamente come pensavo sto' tribulando con le prove monitor.. aarrrg! :?
Praticamente l'idea è di usare un lcd 40 pollici per il tavolo, un lcd da 27 pollici per il titolo del flipper, e per i punteggi un lcd da 15 pollici, fino a due ci sono riuscito, ma quello piccolo per i punteggi niente da fare.
Il mio pc usa win xp e sulla scheda madre è presente una sola presa per la scheda viedo che è una Ati con tre uscite: hdmi, vga,dvi.(adsso non ricordo la serie)
In quella hdmi ho collegato il 40 pollici, e si vede ok, in quella dvi ho collegato il monitor da 27 per il titolo del flipper e funziona!
Quindi ho visto che per far funzionare quello da 15 pollici devo scollegare quello da 27 pollici che ho collegato in dvi, e automaticamente si attiva il 15 pollici collegato nella presa vga. <-think->
Ho provato a smanettare nelle impostazioni ma nulla da fare.
Che dite è una cosa impossibile da fare? devo per forza acquistare qualche scatolotto o cambiare scheda madre?
P.s. pochi giorni fa su un pc che monta win7, smanettando nelle impostazioni viedo mi era uscito anche il terzo monitor! Non è che basta usare win7?
Il mio aiuto più grande è proprio in questa fase! help! <-help2-> GRAZIE!!!
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”