Pagina 1 di 1

Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 29/11/2023, 9:33
da zichichi
Arieccomi....mi è ritornata la scimmia del sistemare il cab fermo da anni e adesso mi dovrete sopportare <-gogogo->
A parte la battuta....riflettevo su una questione. Ieri ho installato con successo batocera sul mio cab con monitor crt, tutto perfetto, più o meno. Mi chiedo questo: considerando che non ho necessità di giocare ad altro che arcade, ha senso installare una "mattone" come batocera o sarebbe meglio mettere su GroovyArcade OS? Pareri? Grazie

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 29/11/2023, 12:42
da Tox Nox Fox
io ho solo mame perché mi basta

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 29/11/2023, 12:52
da Gothrek
io in generale uso solo mame, ma perchè mattone? sistema linux spogliato di tutto ed ottimizzato solo per emulare, praticamente la stessa identica sistuazione di groovyarcadeos, ovvero distro linux spogliata di tutto con gli emulatori, fermo restando poi le differenze tra i 2 sistemi e per i qualei ovviamente non mollerei mai bato in favore suo

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 29/11/2023, 14:56
da cybermat
Basta mettere Batocera e popolare le cartelle mame fbneo model2 model3 etc etc per la parte arcade. Non vedo il mattone.

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 29/11/2023, 16:40
da Rockman84
Ciao a tutti.

@Gothrek curiosità: quali sono secondo te i maggiori punti a favore di Batocera rispetto a Groovy Arcade (che non ho mai provato)?

Grazie

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 30/11/2023, 9:24
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: 29/11/2023, 16:40 Ciao a tutti.

@Gothrek curiosità: quali sono secondo te i maggiori punti a favore di Batocera rispetto a Groovy Arcade (che non ho mai provato)?

Grazie
facemmo un articolo ad hoc sulle varie distro e sulle differenze, ovviamente, versione x versione andrebbero elencante tutte le funzionalità, ma prima di tutto questo la mia "deviazione programmatrice" mi fa verificare su github il seguito di una comunità che possa star dietro a progetti del genere. Seguito che ha decretato il declino di retropie, la "deviazione" di recalbox a favore di batocera.

Parliamo di un progetto seguito da 50 persone e sviluppato da 1/10 di loro vs uno da 1500. In termini tecnici potrebbe voler dire poco, ma avere un seguito, persone che svilupppano fixano e rilasciano 4 volte l'anno piuttosto che 1 fa una gran bella differenza.
Batocera oramai è un progetto maturo a tutto tondo che include una quantità di hw compatibile al momento senza paragoni (lato linux). Qui non si tratta solo di un groovymame, che 1000mila distro hanno giustamente incluso, ma di riuscire a dare un prodotto che qualunque cosa colleghi funziona, non banale, soprattutto quando dai una distro x64.

Rilasciare 3/4 volte l'anno ovviamente non vuoll dire tanto includere nuovi sistemi, ma poter includere ed aggiornare tutti gli emulatori dei singoli produttori con versioni aggiornate e fixate.

la wiki, è un valore aggiunto non indifferente, personalmente ancora oggi ne attingo a piene mani.

Al momento resto alla finestra spero che ci saranno asempre piu' persone che si dedicheranno allo sviluppo di un "retrosistema" accessibile a tutti.

Re: Batocera vs GroovyArcade

Inviato: 30/11/2023, 10:09
da Rockman84
Molto chiaro, grazie!