Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
la prima cosa strana che vedo nel cmdline è questa:
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
dove lo devo aggiungere quel comando?? su cmdline o su config e config64?Gothrek ha scritto: ↑01/08/2022, 21:14 la prima cosa strana che vedo nel cmdline è questa:
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
no asp, la prima cosa è correggere il comando (S maiuscola),
guarda se va.
quel comando è un extra, che dovresti digitare colelgandoti in ssh per capire cosa ti da di colelgato.
guarda se va.
quel comando è un extra, che dovresti digitare colelgandoti in ssh per capire cosa ti da di colelgato.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
se aggiungo S o ieS mi sfarfalla tutto.
non ce la farei comunque a collegarmi ssh il cabinato è in giardino e non ha connessione...
non ce la farei comunque a collegarmi ssh il cabinato è in giardino e non ha connessione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
allora sono riuscito ad arrivare a qualcosa, sono stato un cogl***e, quello che mi fregava era che su cmdline scrivevo 640x480, invece dovevo scrivere come nell'esempio 720x480 (io ero convinto che la risoluzione era per un esempio invece credo che il vga voglia 720x480, altrimenti non sò perchè ma con 640x480 mi fà un casino).
ora il problema è:
1) mi esce fuori un pò di bordo sia a sx che a dx
2) l'audio che lo prendo dall'adattatore hdmi/vga, nonostante ho inserito l'alimentazione supplementare non mi funziona.
3) riesco a connettermi tramite wifi quindi posso usare connessione ssh
inserisco i file e come sono settati
4) ovviamente appena sono riuscito a far funzionare il video a tutto schermo mi ha suonato il corriere e mi è arrivata la vga666.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ora la S la vedo maiuscola il che va meglio:D
per il fatto che esca direi che devi lavorare sull'offset
ora che riesci a collegarti tramite wifi, riesci a lanciare quel comando e darmi l'ouput?
per il fatto che esca direi che devi lavorare sull'offset
ora che riesci a collegarti tramite wifi, riesci a lanciare quel comando e darmi l'ouput?
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
sbaglio a scrivere qualcosa???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
per quel che riguarda l'offset non posso farci nulla è proprio 720x480 quindi mi esce un pezzetto a sx e un pezzetto a dx
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
il comando sembra corretto:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
sulla sulla v30 la guida è:
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt-old
il precedenza ti avevo elencato una che va bene dalla v32.
ma il comando sembra esserci cmq, anche perchè da li potresti cambiare la scala
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
sulla sulla v30 la guida è:
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt-old
il precedenza ti avevo elencato una che va bene dalla v32.
ma il comando sembra esserci cmq, anche perchè da li potresti cambiare la scala
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ho riprovato il comando sempre stesso risultato...stò dando un occhiata alla guida, ma la vedo dura...
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ok stasera ci guardo meglio...ma se provassi ad attacacre la vga666 che mi è arrivata, complico le cose o risolviamo più semplicemente?
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
credo che devo agire sempre sul config o config 64 per attivarla no? l'avevo provata appena arrivata al volo ma non mi dava segnale video...nemmeno la schermata di boot
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
per dovere di cronaca e per ringraziare gohtrek che mi ha gentilmente seguito, devo dire di non essere riuscito a mandarlo in 640x480 e quindi un pochino l'immagine esce fuori dal bordo, ma comunque dopo quando parte ogni gioco si vede bene a schermo intero in 640x480
grazie. mi manca solo di portare fuori l'audio dall'amplificatore interno e di collegare l'interfaccia zero delay.
una domanda c'è qualcosa che mi permette di switchare velocemente tra interfaccia jamma e zero delay? non mi dispiacerebbe lasciare il naomi2 montato e usare entrambi velocemente.
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5663
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
sono contento, per la domanda sullo switch, ti consiglio di aprire altro topic, perchè senno affogato in questo di batocera potresti non avere la stessa visibilità.
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
mi accodo su questo post senza aprire altro topic.
Lightgun (G-con2) su batocera non riesco a configurare per MAME.
Nintendo ecc tutto ok ma su mame non riesco, non so se dipende da batocera/retroarch che non "passa" qualche impostazione
La domanda è dovrebbe fnzionare in automatico come per emulatore nintendo oppure va configurato manualmente?
GRAZIE
Lightgun (G-con2) su batocera non riesco a configurare per MAME.
Nintendo ecc tutto ok ma su mame non riesco, non so se dipende da batocera/retroarch che non "passa" qualche impostazione
La domanda è dovrebbe fnzionare in automatico come per emulatore nintendo oppure va configurato manualmente?
GRAZIE
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
da menu mame come capisco se la vede?
comunque credo di si perche si muove il mirino ma tutto sfasato, non riesco a configurarlo dal menu, se faccio impostazioni analogico in cui fa vedere gli assi X,Y vedo che si muove ma boh
comunque credo di si perche si muove il mirino ma tutto sfasato, non riesco a configurarlo dal menu, se faccio impostazioni analogico in cui fa vedere gli assi X,Y vedo che si muove ma boh