Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

Si ho fatto prima come mi hai consigliato e poi ho reinstallato da nuovo la sd su pi1 con ver.3.4. Rileva entrambi i pad , li configuro entrambi ,tutto sembra andare ma poi dopo aver caricato una rom neogeo non mi trovo piú i tasti configurati per fare play partita e nemmeno exit .
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

devil io ho installato prima un joipad poi l altro e vanno bene, non credo che per installare due joypad vanno collegati per forza contemporaneamente.

volevo installare un nuovo tema, ho seguito la guida, ma niente non me lo installa, o forse me lo installa ma dal menu del frontend tra le scelte mi da solo carbon e poi mi turba questo cavolo di problema che attivo la lan ma non mi crea un ip e non riesco a comunicare con un pc, secondo voi cosa posso fare?
Ultima modifica di LeChuck il 25/01/2016, 8:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Se sono uguali no, alcuni tipi, invece si! FBA comunque si comporta sempre in modo un po anomalo. I tasti vengono sempre rimappati dalla GUI di Retroarch. Pensavo che non funzionassero su tutti gli emulatori non solo su fba!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

secondo voi un romset degno del nostro raspberry oltre che da mame, nintendo, supernintendo, sega gamegear, da cosa altro potrebbe essere composto?
escluderei n64 visto che a me vanno a scatti e amiga (aime) visto la complessita nel farla partire, vorrei un setlist a prova di niubbo che riesca ad usare chiunque..
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

per quanto riguarda il mio problema lan cosa mi consigli devil?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Pcengine, ottiama piattaforma. Anche dosbox. Le prestazioni del N64 sono ottimizzabili

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
robindan77

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
Medaglie: 1
Città: Massa

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da robindan77 »

Ma allora cosa consigliate tra la 3.2, 3.3 o 3.4?
Io ho la 3.3.1 e ho alcuni problemi di compatibilità con le rom di FBA. Inoltre quando esco da un gioco mi fa come se fosse rimasto schicciato un tasto sul joypad, a voi vi è mai successo?
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

nel senso che scorre i giochi?
penso che quello sia un problema del joipad che è di fattura scarsa, almeno io pensavo cosi
lo screenshot che si vede quando scorri i giochi voi come lo avete messo?
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

robindan77 ha scritto:Ma allora cosa consigliate tra la 3.2, 3.3 o 3.4?
Io ho la 3.3.1 e ho alcuni problemi di compatibilità con le rom di FBA. Inoltre quando esco da un gioco mi fa come se fosse rimasto schicciato un tasto sul joypad, a voi vi è mai successo?
A me la 3.3.1 dava problemi con la grafica, si bloccava e le skermate spesso diventavano nere...scritte illeggibili....allora ho messo la 3.4 ma ho appena finito di settare soltanto quindi resta da provarla... se vuoi stare tranquillo credo che la 3.2 consigliata da devil sia la più stabile accertata fin ora. Con questa a me i giochi su fba non partivano....(magari mi bastava reinstallarla).

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

volendo installare rom tipo monkey island come dovrei procedere?
cè un modo per gestire il volume a piacimento dato che sto usando le casse del monitor e sarebbe scomodo utilizzare i suoi tasti vol?
cè un modo per sistemare le copertine dei giochi e per creare delle liste di rom preferite?
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”