Pagina 10 di 16

Re: History.dat in italiano

Inviato: 06/03/2023, 21:05
da Gothrek
@Guy
notavo una brutta cosa...
nel tuo file xml sono stati sostituiti gli & con &

perchè? una bella rogna per l'xmlstream

esempio:
(orginale):

- CONTRIBUTE -

Edit this entry: https://www.arcade-history.com/?&pa ... 55&o=2

(modificato):

- CONTRIBUISCI -

Modifica questa scheda: https://www.arcade-history.com/?&page=d ... =83855&o=2

Re: History.dat in italiano

Inviato: 06/03/2023, 21:11
da Guy
Non solo quelli, ma ho tolto anche gli altri perché ho notato che al Mame non creava problemi nella lettura del testo ma se sono necessari, posso reintegrarli....

Re: History.dat in italiano

Inviato: 06/03/2023, 21:47
da Gothrek
Guy ha scritto: 06/03/2023, 21:11 Non solo quelli, ma ho tolto anche gli altri perché ho notato che al Mame non creava problemi nella lettura del testo ma se sono necessari, posso reintegrarli....
sarebbe meglio si, altrimenti quando carico il tuo file devo provare a reintegrarli, con possibili errori e aggiunte indesiderate, e si allungherebbe anche il processo per avere un file che di fatto va già bene cosi come è

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 0:14
da Gothrek
Giusto una prova volante di import senza grandi pretese, giusto per evidenziare che tra i change evidenziati c'è l'anno, che potrebbe essere una delle cose da automatizzare, anche perchè evidenzia nei soli system 12K variazioni su 16K tra la 251 e la 252.

Non so te, ma pensare che tra una versione e l'altra devo andarmi a controllare 90/100K di titoli variati dove magari è solo l'anno mi sarei sparato con una lightgun
Immagine 2023-03-07 001146.png

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 8:35
da Guy
Se, il buon giorno si vede dal mattino... Incominciamo bene... Bravo!
Si, infatti è un po' laborioso modificarli ogni volta che vengono modificati; nell'automazione, però, metti in conto che a volte viene modificato partendo dall'anno di copyright e di conseguenza quelli trascorsi... ;)

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 9:00
da Gothrek
Guy ha scritto: 07/03/2023, 8:35 Se, il buon giorno si vede dal mattino... Incominciamo bene... Bravo!
Si, infatti è un po' laborioso modificarli ogni volta che vengono modificati; nell'automazione, però, metti in conto che a volte viene modificato partendo dall'anno di copyright e di conseguenza quelli trascorsi... ;)
piu che altro l'avrei fatto sulla traduzione, xx years ago, ti vario in automatico solo il numero (se esso sia corretto, lo potremmo fare ma non so se è quello che vogliamo ottenere).

Aperto ad ogni soluzione, anche perchè una volta che è li creare delle regole di automazione per il testo ci vuole poco.

La cosa che ancora non mi piace è che ad evidenziare tutti i cambiamenti ci mette piu' di un minuto, vediamo se riesco a velocizzare.

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 9:27
da Guy
Se le modifiche sono parecchie è normalissimo che ci metta molto, io uso il PSPad (molto valido) e confrontando la 2.50 con la 2.51 ci ha messo non dico un minuto, ma ci siamo quasi... (lo cronometro e ti saprò dire)!

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 11:51
da Gothrek
Guy ha scritto: 07/03/2023, 9:27 Se le modifiche sono parecchie è normalissimo che ci metta molto, io uso il PSPad (molto valido) e confrontando la 2.50 con la 2.51 ci ha messo non dico un minuto, ma ci siamo quasi... (lo cronometro e ti saprò dire)!
bon diciamo che siamo passati a meno di 2 secondi e posso ritenermi soddisfatto
Immagine 2023-03-07 001146.png

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 11:55
da AntoPISA
Sei già a buon punto!

Potresti mettere dei filtri alla finestra "Current DAT" in modo da isolare solo quelli di un certo tipo? Ad esempio "Solo modificati" etc. (ma forse ci hai già pensato).

Re: History.dat in italiano

Inviato: 07/03/2023, 12:00
da Gothrek
AntoPISA ha scritto: 07/03/2023, 11:55 Sei già a buon punto!

Potresti mettere dei filtri alla finestra "Current DAT" in modo da isolare solo quelli di un certo tipo? Ad esempio "Solo modificati" etc.
si esatto, l'idea è quella, li sto taggando per ora alla buona proprio per poterli filtrare e lavorare solo su quelli
sui changed accetto suggerimenti, ma in generale vorrei dargli in pasto una serie di regole generali per cui le traduzioni le farà automaticamente (vedi l'aumentare dell'anno e altri casi che magari spulciandoli mi saltano piu' all'occhio)

l'export come dicevamo sarà sia xml che dat che voledo può essere mandato in qualche repo cosi da averlo sempre aggiornato ad ogni "save"

l'export (e questo lo faccio per mio uso e consumo ma che volendo può essere a disposizione di terzi) ti può far spuntare se ci sono sezioni che vuoi omettere (contributo, staff, punteggi tips ecc), cosi che uno abbia il dat/xml con le sole sezioni di interesse (personalmente mi restano illegibili papiri di centinaia di righe sul frontend, ma li son gusti)