Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
non so se ho capito bene, ma il plexiglass va in battuta contro la parte verticale?
comunque non credo che il vinile se è laminato rischi di rovinarsi anche se a contatto diretto con le mani. molti lo tengono così senza ricoprirlo.
comunque toglierei quella protezione angolare in alluminio, non ha molto senso.
comunque non credo che il vinile se è laminato rischi di rovinarsi anche se a contatto diretto con le mani. molti lo tengono così senza ricoprirlo.
comunque toglierei quella protezione angolare in alluminio, non ha molto senso.
- Z3ro
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
- Città: MonsterLand
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Curvare il plexiglas?
Però ti tocca togliere 4mm dal pannello frontale e rifare i fori.
Anch’io odio fare i fori per la plancia.
Mi fai delle foto del retro chiuso, sono curioso di vedere la striscia led e il filtro blu.
Per la grafica hai lavorato a 300 dpi? Ancora non ho capito se bastano e avanzano 100/150 dpi o bisogna lavorare a quelle dimensioni assurde.
Oltretutto trovare immagini adatte a quelle risoluzioni è quasi impossibile.
@larasa
Non ti conviene smussare gli angoli e basta? Il bordo sembra perfetto, vale la pena mettere il T-molding? Domani ti faccio le foto al secondo minicab dove non ho ancora fatto la scanalatura e forse neanche la farò.
Ha la striscia led sul retro anche il tuo cab o quella che si intravede è la cerniera? Un thread con il tuo progetto esiste?
Però ti tocca togliere 4mm dal pannello frontale e rifare i fori.


Anch’io odio fare i fori per la plancia.

Mi fai delle foto del retro chiuso, sono curioso di vedere la striscia led e il filtro blu.
Per la grafica hai lavorato a 300 dpi? Ancora non ho capito se bastano e avanzano 100/150 dpi o bisogna lavorare a quelle dimensioni assurde.
Oltretutto trovare immagini adatte a quelle risoluzioni è quasi impossibile.

@larasa
Non ti conviene smussare gli angoli e basta? Il bordo sembra perfetto, vale la pena mettere il T-molding? Domani ti faccio le foto al secondo minicab dove non ho ancora fatto la scanalatura e forse neanche la farò.
Ha la striscia led sul retro anche il tuo cab o quella che si intravede è la cerniera? Un thread con il tuo progetto esiste?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
...é tutto in programma, fresa pronta, jig per fare le curve ce l'ho, ma i mille dubbi di perfezionamento mi stanno frenando ,ogni giorno che passa mi vengono in mente migliorie da fare sempre più difficili e per questo le voglio fare,... roba da certosino o orefice.
Purtroppo non ho fatto nessun thread in questo forum, l'avevo fatto in un altro forum che "per il momento" é "out".
Quella che si vede é una cerniera, ma avevo usato una striscia led per fare uno specchio infinito (infinity mirror) nel marquee.
Non voglio mettere troppe foto del mio progetto perché non voglio "inquinare" un thread non mio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 31/05/2020, 0:16, modificato 1 volta in totale.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
...poi devo scusarmi per aver pensato che fosse un progetto finito di fretta(buttato su). Comincio a vedere i dettagli di progettazione come piacciono a me.
Per migliorare qualche lavorazione del legno vorrei consigliare l'acquisto di una fresa verticale, meglio ancora una rifilatrice che é più piccola e leggera da manovrare. Occhio però perché sono utensili, per me, abbastanza pericolosi.
...poi potresti fare una prova con del plexy da 2mm.(lo dovresti trovare anche al brico) e ,come consigliato, provare a curvarlo col phon, ovviamente non sono lavorazioni facili da farsi.
Per migliorare qualche lavorazione del legno vorrei consigliare l'acquisto di una fresa verticale, meglio ancora una rifilatrice che é più piccola e leggera da manovrare. Occhio però perché sono utensili, per me, abbastanza pericolosi.
...poi potresti fare una prova con del plexy da 2mm.(lo dovresti trovare anche al brico) e ,come consigliato, provare a curvarlo col phon, ovviamente non sono lavorazioni facili da farsi.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
...eh,sono tentato a farlo, ma ... quando l'ho fatto nell'altro forum, preso dalla fretta, é venuto fuori un po' troppo "pasticciato" mentre la mia intenzione sarebbe di farne uno come quelli belli che ti invogliano a costruirti un bartop da "esposizione".
... poi vorrei fortemente aiutare l'utente Eya75 a migliorare la plancia e renderla "guardabile". Vorrei vedere com'è attaccata al bartop e se possibile un disegno di com'è in sezione, a parole non ho capito niente...
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Eccomi!larasa ha scritto: ↑31/05/2020, 0:47 ...eh,sono tentato a farlo, ma ... quando l'ho fatto nell'altro forum, preso dalla fretta, é venuto fuori un po' troppo "pasticciato" mentre la mia intenzione sarebbe di farne uno come quelli belli che ti invogliano a costruirti un bartop da "esposizione".
... poi vorrei fortemente aiutare l'utente Eya75 a migliorare la plancia e renderla "guardabile". Vorrei vedere com'è attaccata al bartop e se possibile un disegno di com'è in sezione, a parole non ho capito niente...
al grido di "la perfezione è nemica del bene (una delle mie regole di vita 90:10 ..80:20 è un po' mediocre.. .si prova a fare 90 su 100 dai e questa regola non vale per il mio lavoro, nel quale sono piuttosto certosino)
ecco le foto della plancia "nuda" come è stata pensata e realizzata (il dimensionamento del plexy fatto a mano è sì un po approssimativo, ammetto)
Dovrebbe vedersi in foto : il plexy é come incassato nella plancia perché ho sfalsato di 4mm le due parti in legno.. c'è un piccolo "gap" di costruzione. la grafica é applicata sotto il plexy ma poi gira sul bordo esterno e torna in superficie
guarda che tagliando il plexy perfetamente a filo non è male come idea eh.. molto compatta e con la grafica pensata ad hoc per "girare sulla'angolo attorno al busto dei personaggi" che spinge verso la parte verticale non la chiamerei inguardabile heheh.. migliorabile piuttosto come realizzazione.. ma devo farmi tagliare il plezi con la sega da banco e non farlo io a mano come fatto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Apprezzo molto "l'innovazione" che hai fatto nella plancia per alloggiare il plexiglas , ... comincio a capire ...
Gli aggettivi che uso (inguardabile, brutto, impreciso, frettoloso,ecc.,ecc,. ) sono ironici e sottili, non voglio sminuire niente e nessuno anzi vorrei "spronare" a migliorarsi davanti a ogni "difficoltà".
Ricapitolando ... modificare la plancia esistente la vedo difficile o impossibile, quindi rimane una sola soluzione: riprogettare la plancia e cambiare alcuni concetti di costruzione, più facili e più funzionali ..... te l'ho fatta difficile eh? Vediamo se il tempo ci porta consiglio, nel frattempo ragioniamoci su.
Anch'io vado al brico con foglietti vari , ormai mi conoscono e penso che quando mi vedono arrivare scappano tutti , però sono sempre gentilissimi e mi sopportano ormai.
Faccio i lavoretti sul tavolo della cucina o seduto sul divano cercando di non sporcare, per questo ci metto moltissimo tempo a sviluppare i miei progetti ,poi aggiungi una gringhella e una moglie stracciaca__i e l'allungo é servito , oggi per esempio ,per non sporcare in casa,ho dovuto tagliare dell'mdf nella vegetazione di un torrente .... sono matto, lo so, ma "mi" piace cosi.
Gli aggettivi che uso (inguardabile, brutto, impreciso, frettoloso,ecc.,ecc,. ) sono ironici e sottili, non voglio sminuire niente e nessuno anzi vorrei "spronare" a migliorarsi davanti a ogni "difficoltà".
Ricapitolando ... modificare la plancia esistente la vedo difficile o impossibile, quindi rimane una sola soluzione: riprogettare la plancia e cambiare alcuni concetti di costruzione, più facili e più funzionali ..... te l'ho fatta difficile eh? Vediamo se il tempo ci porta consiglio, nel frattempo ragioniamoci su.
Anch'io vado al brico con foglietti vari , ormai mi conoscono e penso che quando mi vedono arrivare scappano tutti , però sono sempre gentilissimi e mi sopportano ormai.
Faccio i lavoretti sul tavolo della cucina o seduto sul divano cercando di non sporcare, per questo ci metto moltissimo tempo a sviluppare i miei progetti ,poi aggiungi una gringhella e una moglie stracciaca__i e l'allungo é servito , oggi per esempio ,per non sporcare in casa,ho dovuto tagliare dell'mdf nella vegetazione di un torrente .... sono matto, lo so, ma "mi" piace cosi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 31/05/2020, 23:33, modificato 1 volta in totale.
- Z3ro
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
- Città: MonsterLand
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Concordo

Però una prova con il plexiglas da 2/3 mm puoi farla
Alla fine è un angolo di 90 gradi e puoi provare tranquillamente anche con legno di scarto, così da non rovinare il vinile e plancia con il phon.

Mi fai delle foto del retro chiuso, sono curioso di vedere la striscia led e il filtro blu.
Per la grafica hai lavorato a 300 dpi? Ancora non ho capito se bastano e avanzano 100/150 dpi o bisogna lavorare a quelle dimensioni assurde.
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
hai davanti, per così dire, un raro soggetto autoironico e autocritico.. che ti capisce: anche a me disturba il gap tra plexy e legno e mi sta venendo voglia di rifarlo a misura.. e se di qualche innovazione parlate voi che pur ne avete visti a centinaia vuol dire che partendo da zero con la testa del designer (che sono per formazione) ho avuto qualche piccola idea originale.larasa ha scritto: ↑31/05/2020, 23:07 Apprezzo molto "l'innovazione" che hai fatto nella plancia per alloggiare il plexiglas , ... comincio a capire ...
Gli aggettivi che uso (inguardabile, brutto, impreciso, frettoloso,ecc.,ecc,. ) sono ironici e sottili, non voglio sminuire niente e nessuno anzi vorrei "spronare" a migliorarsi davanti a ogni "difficoltà".
quel che ci divide é lo spunto: non sono più amante della perfezione meccanica o desideroso di dimostrare l'assoluta precisione.. quando progetto (e progetto veramente di tutto.. l'anno scorso mi sono messo a realizzare circuiti e scrivere C++ per programmare arduino e realizzare un follow focus radiocontrollato senza capire prima una mazza di tutto quello che hai appena letto, ma cacchio funziona!) mi metto sempre nei panni dell'utilizzatore e quindi cerco qualche soluzione per il reale contesto di utilizzo.
angolo di visione, posizione delle mani e del collo.. per me è mio figlio di 6 anni.. sudore mani, luce posteriore per comfort visivo.. e così via
un oggetto non finito, che "non funziona" per me non é un oggetto e quindi per certi versi preferisco dedicare più tempo a certi aspetti prima di iniziare per poi finire un lavoro in un tempo ragionevole e godere del risultato.. esporlo non mi interessa, ti forse sei più "artista" di un designer artigiano eheh
il mondo é bello perché vario
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
ecco la led strip , alimentata da foro passante nel top
ps. si la prova con il plexy più sottile e tagliato giusto la farò, ma la costruzione della plancia mi soddisfa e la lascio così.. con 2/3mm si incastra meglio e rimane un filo incassato.. potrebbe in effetti migliorare
grazie!
ps. si la prova con il plexy più sottile e tagliato giusto la farò, ma la costruzione della plancia mi soddisfa e la lascio così.. con 2/3mm si incastra meglio e rimane un filo incassato.. potrebbe in effetti migliorare
grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
mi avete convinto : plancia nuova in mdf 9,5 al posto del pioppo 14, plexy 2mm anziché 4mm, misure ridotte per riportarla all'interno del profilo (anche in virtù dei minori spessori), variante più ergonomica del layout di joystick e bottoni rispetto al weecade (almeno per le mie mani, che ho usato a modello per la dima) e necessarie modifiche alle grafiche che stamperò a breve.
soprattutto tanta attenzione in più in fase di realizzazione per ottenere, pur sempre a mano, la precisione necessaria rispetto alla prima
grazie a tutti per le dritte
soprattutto tanta attenzione in più in fase di realizzazione per ottenere, pur sempre a mano, la precisione necessaria rispetto alla prima
grazie a tutti per le dritte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Z3ro
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
- Città: MonsterLand
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Che bel lavoro,
visto che c’eri potevi provare a curvare il plexiglas per coprire anche il frontale. 
Io ogni volta che devo fare i fori per la plancia sudo sette camicie.
Mi rispondi anche alla domanda sulla grafica? Grazie


Io ogni volta che devo fare i fori per la plancia sudo sette camicie.

Mi rispondi anche alla domanda sulla grafica? Grazie

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
ciao Z3r0
il file l'ho preparato a 300 dpi.. un layout 150x70 se non erro. questo non significa aver trovato tutti gli artwork in qualità sufficiente a stamparli in scala 1:1 a 300 dpi.
ho fatto delle scelte privilegiando i due migliori per le fiancate (anche la posa del personaggio doveva adattarsi) ma sono comunque ingranditi anche se non oltre 150% mi pare. se scegli l'algoritmo adatto e tieni presente che vengono visti a distanza finirai per pensare che alla fine trovare artwork a 24Mp é una pippa mentale e basta (questo sí che é il mio mestiere)
ps. la stampa in genere é a 300 dpi (chiedi a chi te lo stampa) e quando stampo consegno sempre il formato definitivo comprese le necessarie profilazioni colore perché voglio che i Service facciano meno interventi possibili e perché lavoro su monitor calibrati
il file l'ho preparato a 300 dpi.. un layout 150x70 se non erro. questo non significa aver trovato tutti gli artwork in qualità sufficiente a stamparli in scala 1:1 a 300 dpi.
ho fatto delle scelte privilegiando i due migliori per le fiancate (anche la posa del personaggio doveva adattarsi) ma sono comunque ingranditi anche se non oltre 150% mi pare. se scegli l'algoritmo adatto e tieni presente che vengono visti a distanza finirai per pensare che alla fine trovare artwork a 24Mp é una pippa mentale e basta (questo sí che é il mio mestiere)
ps. la stampa in genere é a 300 dpi (chiedi a chi te lo stampa) e quando stampo consegno sempre il formato definitivo comprese le necessarie profilazioni colore perché voglio che i Service facciano meno interventi possibili e perché lavoro su monitor calibrati
- Z3ro
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
- Città: MonsterLand
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Grazie per la delucidazione!
Una curiosità come hai unito il frontale con la plancia? Spara punti e colla? Non si vede niente sembra quasi un pezzo unico.

Una curiosità come hai unito il frontale con la plancia? Spara punti e colla? Non si vede niente sembra quasi un pezzo unico.

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
tre staffette piccole a L e un filo di colla, che in realtà non serve a granché

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eyarcade: nuova plancia
Consigli raccoltilarasa ha scritto: ↑31/05/2020, 23:07 Ricapitolando ... modificare la plancia esistente la vedo difficile o impossibile, quindi rimane una sola soluzione: riprogettare la plancia e cambiare alcuni concetti di costruzione, più facili e più funzionali ..... te l'ho fatta difficile eh? Vediamo se il tempo ci porta consiglio, nel frattempo ragioniamoci su.
Ecco la nuova plancia direi molto più bella, integrata nel profilo e anche più ergonomica (più spazio in appoggio per le mani e più distanza tra i due player, diversa curvatura dei pulsanti più in linea con la forma delle mani)
grazie a tutti per le dritte!
Eya
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto
Ottimo lavoro! Finalmente tutto armonioso come piace a me e come deve essere.
Buon arcade !
Buon arcade !