Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

[PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Immagine
completo.jpg
Ritrovandomi in mezzo ai piedi un vecchio ICADE (per chi non lo sapesse si tratta di una versione da usare tramite bluethoot con l'ipad), che non uso da una vita...ho deciso di buttarmi anche io nel fantastico mondo del Raspberry riciclandolo, trasformandolo in una sorta di mini weecade.

Progetti di questo tipo ce ne sono una marea quindi niente di nuovo, quello che voglio realizzare io è una versione dove....oltre a giocare in loco con l'icade e il suo monitor, posso anche utilizzarlo come remote controller da attaccare alla tv e utilizzarlo separatamente.

Per fare questo dovrò rendere il modulo joy e pulsanti indipendente con un'ingresso HDMI e un'alimentazione separata.

Ecco un'esempio del modulo staccato e indipendente:
iCade_angle_media.jpg

Per le caratteristiche EXTRA dell'icade completo e separato mi piacerebbe mettere:

- SPINNER (da trovare una versione che ci possa stare in quello spazio) la mia prima idea era quella di un ROTARY JOYSTICK ma ho problemi di spazio sotto la plancia (che è ridottissima)
- Monitor da 12" dalla cina (la versione a 12" sta strettina, qualche millimetro sopra e sotto, devo fresare un pò i bordi per sistemarla perfetta nello spazio superiore dell'icade), ovviamente sarà 4:3 orientamento verticale...voglio riempire l'area il più possibile
- Joystick e pulsanti nuovi
- Grafiche nuove


Per il momento il casino grosso che sto cercando di risolvere e come piazzare lo spinner in quella plancia, quelli regolari risultano larghi e l'unico che può fittare all'interno di quella plancia è il TURBO TWIST 2 che costa un botto solo perchè arriva dagli stati uniti (l'unico sito che lo produce); in secondo luogo lo spazio....far stare il raspberry, alimentazione e encoder vari in quello spazio rosicato....mi preoccupa un pò.

Tutti i suggerimenti sono ben accetti! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 07/05/2018, 11:47, modificato 2 volte in totale.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da acordo76 »

potresti usare un semplice encoder rotativo da 20€ con la parte "interna" di 3cm di diametro e 3,5 di "altezza" con il classico perno da 6mm e collegarlo ad una smartasd. La smartasd la colleghi alla raspberry e inserisci una presa usb "in mezzo" riportandola sul retro della consolle; per l' HDMI utilizzi uno switch (di quelli con pulsantino + autosense) in modo da avere una presa esterna da collegare alla TV ed un cavo al monitor interno, infine con la yec alimenti il trasfo da 5v che potresti spegnere via interruttorino in caso di utilizzo della plancia con computer.
Così facendo, hai un minibartop indipendente, con la possibilità di collegarlo alla TV giocando con i suoi giochi, ed in più la possibilità di usare la sua "plancia" collegandola ad un qualunque PC.
E' stato quasi più difficile spiegarlo che farlo :D
...penso, dunque sono!
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Hai gia detto tutto tu! semplifico con un'immagine:
-1.jpeg
Unico problema.....LO SPAZIO

devo far stare sotto la plancia:

- Un raspberry con slim case (trovato uno adatto con ventola)
- Trasformatore Raspberry
- SmartASD (che non è piccola...)
- Piu cavi vari...e prese che rientrano per qualche cm nel cab (a meno che quest'ultime non le metto esterne)

La cosa mi preoccupa più della creazione dello spinner...perche veramente ho pochissimo spazio al di sotto, e se mi metto a tagliare per ampliarlo rischio di imbruttirlo parecchio!
Non l'ho ancora aperto...in questi giorni con l'arrivo del Raspberry faccio due prove...

Percaso qualcuno ha verificato il funzionamento dei dispositivi ottici tra Raspeberry e SmartASD ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da acordo76 »

potresti rifare un "doppio fondo" all' icade, giusto una base profonda 3 cm per farci stare almeno la smartasd, per quanto riguarda un encoder rotativo collegato alla smartasd, la rasperry vede tranquillamente l' asse orizzontale (nel mio caso) del mouse
...penso, dunque sono!
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

La mia soluzione sarebbe mettere almeno il raspberry FUORI dalla sede...con la cablatura che entra da sotto, sto cercando soluzioni. Gia devo fresare leggermente i bordi dei pannelli per farci stare il monitor.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Sono Bloccato con il raspberry...

utilizzando questa iso evari tutorial in rete...

http://smartretro.co.uk/forums/viewtopic.php?f=3&t=8277

Non riesco ad installare questo tema in attract mode (fondamentale perchè è un tema che si adatta alla versione verticale e anche orizzontale):

http://www.onyxarcade.com/flat_blue

Il fatto che si installa ma non lo visualizza correttamente, anche se metto delle roms me lo visualizza come una lista non come si vede nel video; qualcuno ha esperienze in merito?

Funziona solo su Attract Mode.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Tox Nox Fox »

non è che devi scrappare le roms per avere video e snap ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Ho chiesto agli sviluppatori, non mi hanno menzionato la cosa ma hanno detto che il tema e pesantino per Raspberry, mi hanno suggerito di aspettare la versione 2.0; io ignoravo che la versione poteva essere installata anche su PC.

Cmq oggi riprovo inserendo varie artwork....intanto ho desistito dall'aggiungere una versione recente del MAME nel pacchetto sopra menzionato, e mi sono tenuto la versione presente di advMAME (che sono contento sia risorta....fu la prima che installai in un cab secoli fa) ricreando un romset per MAME 1.06 a breve con snap e video correlati (30 Gb); che sarò ben felice di mettere in share da qualche parte (la iso intendo....) appena avrò testato tutto il sistema.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da CONSOLEMAN »

Grazie
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

E proprio vero che la sfiga e dietro l'angolo!!!!

Setto tutto perfettamente, orami mi muovo decentemente pure tra i files di configurazione....vedo correttamente WHEEL VIDEOSNAP e tutte le porcate che ho installato....provo un tema figo....e mi si pianta!

Stacco e riattacco il raspberry e pur vedendo sempre VIDEOSNAP MARQUEE etc...non riesco più a visulizzare SOLO le WHEELS che sono correttamente in cartella con percorso corretto!

Percaso voi sapete dove cancellare i files temporanei...non so qualche percorso temporaneo che si crea....incredibile!

AVEVO FINITO E STAVO PER FARE LA ISO ! <-dash-> <-dash-> <-dash->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Piccolo consiglio....

Siccome devo alimentare un RaspPI 3 con:

-Ventolina
-Encoder per tasti e spinner
-due led a 6v

Un alimentatore del genere può andare bene? e a 5v 2A mi tornava utilissimo per le sue dimensioni ridotte.

https://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-Sw ... 2ef0622ba5
Schermata 2018-02-28 alle 11.51.59.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Un dubbio atroce mi sta attanagliando...siccome lo spazio sotto la plancia e rosicatissimo, sto anche optando per comprare pulsanti GOLD LEAF ossia sensa micro ma che sono più bassi e comodi.

L'unica cosa che proprio non riesco a mandare giù e l'assenza di micro e di click....per me fondamentale in un arcade di qualsiasi forma e dimensione...quindi mi volevo spostare su versioni giapponesi che mai ho utilizzato in passato...

Tiopo Sanwa o Semitsu
Schermata 2018-03-02 alle 15.31.40.png
Sarebbero perfetti per l'installazione e anche per il click...unico neo il prezzo; Qualcuno li ha già provati? a feeling come sono? pareri in merito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da acordo76 »

Per l' alimentatore ho smadonnato troppo, alla fine solo alimentatore originale su Raspy per non vedere quel cavolo di fulmine in alto a dx, i pulsanto sembrano quelli del Naomi, ma anche quelli non hanno il clic.. e poi convessi a me non ispirano granché. ..
...penso, dunque sono!
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Fulmine? questo a me pare identico a quello del raspberry....
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da acordo76 »

guarda, magari sei più fortunato di me.... io ne ho cambiati all' inizio 5/6, anche da 3A ma la rpi3 mi andava sempre in carenza di alimentazione facendo comparire il fulmine in alto a dx. Da allora uso esclusivamente l' alimentatore originale, magari mettendolo nel case di turno e alimentandolo con una iec messa fuori.
...penso, dunque sono!
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Brutta bestia....arrivato il monitor e (anche se presente sul manuale) non dispone del controllo di rotazione monitor.

Così sono vincolato a usare un'orientazione sola, o verticale o orizzontale....il che pregiudicherebbe il progetto, infatti io volevo che l'orientazione cambiasse se collego il raspberry alla tv invece del monitor verticale dell'icade.

Se qualcuno ha soluzioni ben vengano....

Sarebbe bastato un tasto sull'Advmame per permettere la rotazione...ma ci sono miriade di altre opzioni tranne che una semplice rotazione di 90 gradi.

<-dash->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

In attesa di una soluzione al problema monitor....mi porto avanti con i lavori e preparo il doppio fondo dove mettere il raspberry e trasformatore...in più alti lavoretti curiosi.


DSCN1619.JPG
Il 12" introvabile qui in italia, che fitta perfettamente come base per l'icade; unica pecca e che non consente la rotazione via hardware; quindi probabilmente cambiarò dispositivo anche se i costi lieviteranno parecchio. <-dash->
Questo potrebbe finire in vendita.
DSCN1625.JPG
DSCN1626.JPG
Scoprire la magia della pistola termica per piegare il plexy e crearsi il doppiofondo che serve; manca veramente lo spazio per questo progetto ma non mi arrendo
DSCN1629.JPG
Il doppiofondo prende forma e si adatta perfettamente anche come angolo di inclinazione
DSCN1633.JPG
Si parte con la foratura, ho parecchi componenti da installare e ovviamente lo spazio inizia dinuovo a scarseggiare....un'odissea!
DSCN1636.JPG
Un'aberrazione arcade...ma consentitemela le lamelle andavano a toccare il bordo del supporto e non riuscivo a chiuderlo, ho dovuto tagliarle e forare il micro per far uscire il cavo che mi darà il NO, in questa maniera risolvo tutto; curiosità il joy magicamente fitta esattamente al pelo senza lamelle, incredibile.
DSCN1637.JPG
Altra mancanza imperdonabile, purtroppo per ragioni di spazio ho dovuto dire no alla mitica board di picerno (troppo lunga per questo progetto), la mini-ipac dell'ultimarc fitta perfettamente nel supporto della vecchia board dell'icade.

Atre foto e notizie sul mio blog.

Ora devo capire come fissare l'encoder...visto che le viti sono praticamente introvabili, allargare il foro no ho i mezzi e tantomeno rifilettare il tutto.
Vediamo cosa riesco a inventarmi, cosiderando che i fori già presenti sull'encoder per fissarlo alla plancia vanno a finire nel buco da 2,8 adibito al pulsante, dovrò mettere una placca per agganciarli.
Altro questito e come agganciare il dopiofondo alla plancia in modo non permanente, sto pensando a delle calamite per poterlo aprire più facilmente, visto che non ho spazio nemmeno per un gangio "alla salvo" <-think-> .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

Installazione dell'encoder....anche questa problematica risolta.

Il problema principale era interfacciarlo con la finissima plancia dell'ICADE, e soprattutto fissarso con le sue viti (introvabili) saldamente, visto che la loro filettatura era di poco all'interno dei fori pulsanti già presenti sulla plancia.
DSCN1640.JPG
DSCN1641.JPG
DSCN1642.JPG
DSCN1643.JPG
DSCN1644.JPG
DSCN1645.JPG
DSCN1646.JPG
DSCN1647.JPG
DSCN1648.JPG
DSCN1649.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da picerno »

Marcoqwerty ha scritto: 19/03/2018, 11:24 Altra mancanza imperdonabile, purtroppo per ragioni di spazio ho dovuto dire no alla mitica board di picerno (troppo lunga per questo progetto), la mini-ipac dell'ultimarc fitta perfettamente nel supporto della vecchia board dell'icade.
<-bluto-> :rofl2:
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [PROGETTO] Riciclo ICADE con doppio uso

Messaggio da Marcoqwerty »

picerno ha scritto: 21/03/2018, 18:43
Marcoqwerty ha scritto: 19/03/2018, 11:24 Altra mancanza imperdonabile, purtroppo per ragioni di spazio ho dovuto dire no alla mitica board di picerno (troppo lunga per questo progetto), la mini-ipac dell'ultimarc fitta perfettamente nel supporto della vecchia board dell'icade.
<-bluto-> :rofl2:
<-dash-> <-kissed-> <-pardon->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”