Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Papero »

Ciao, per collegarli io ho seguito questa guida:

http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html

I led poi sono alimentati dall'encoder usb, quindi non devi collegarli ad altro
matrix75net
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
Città: Bologna

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da matrix75net »

Ciao Papero, ti rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro e ti chiedo un aiuto.
Sto usando la tua stessa immagine delle rom che a mio avviso è molto bella, ma no un problema di questo tipo:
Alla prima accensione mi viene chiesto di configurare i joystick e fin qui tutto bene, poi scelgo un gioco e i comandi sono diversi tra giocatore 1 e 2 e questo può anche passare....il problema è che se esco dal gioco e ne faccio partire un altro mi ritrovo altre impostazioni ma ci sta, esco Torno alla schermata iniziale dove scegliere altre console e perdo la configurazione iniziale dei joystick...tasti invertiti ecc....capita anche a te? O mi sono perso uno o piùpassaggi da fare?
Ti ringrazio
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Papero »

Ciao, grazie!
Io non ho avuto questo problema, ma mi sembra di avere letto di altri che lo hanno avuto, non necessariamente su questa iso. Se non sbaglio ci deve essere un thread qui sul forum, ma non sono riuscito a ritrovarlo :(
matrix75net
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
Città: Bologna

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da matrix75net »

Ti ringrazio, fino a ieri stessa cosa...anche passando da un gioco mame all'altro mi perde la configurazione tasti...
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Papero »

Ricontrolla tutti i cablaggi: su un forum inglese ho letto che devono essere identici per entrambe le schedine, altrimenti si ha la perdita della configurazione
matrix75net
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
Città: Bologna

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da matrix75net »

Ok grazie allora ricontrollo
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da ilcampa »

Ciao Papero!
complimenti bel lavoretto!! una sola "richiesta": come hai fissato la lastra del joystick al legno? vedo dalle foto che non si vedono viti in superficie. Io dopo aver costruito un Virtual pinball, mi sono cimentato nella costruzione di una plancia arcade. Avevo il dubbio del fissaggio della lastra, magari senza far vedere le viti come hai fatto tu! 8)
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Papero »

Ciao, grazie :D

I joystick li ho fissati da sotto. Ho fatto un foro da dove far uscire la leva e ho usato delle viti per legno per fissare la placca . L'unico inconveniente è che la leva risulta leggermente più corta, ma a me non dà fastidio, anzi :)
Se proprio la vuoi più lunga, esistono delle prolunghe che ci si avvitano, ma ti assicuro che la leva più corta non è assolutamente un problema <-gamer->
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da ilcampa »

Perfetto!!grazie mille! alla fine credo che farò la stessa cosa io! faccio solo il foro e fisso la placca con delle viti corte e dopo le copro con le stampe!!alla fine lo spessore del legno è di 1cm non credo accorci tanto la leva!!
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Papero »

A me è 1.6 cm e la leva è perfetta. Calcola che le leve hanno una rondella di plastica che copre il foro, quindi non devi preoccuparti di come verrà il bordo del foro una volta ritagliata la stampa ;)
ginoesse
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/03/2018, 12:50
Città: 80053

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da ginoesse »

Complimenti Papero per il bel lavoro fatto, appena inizio la mia costruzione del mio primo cabinato penso che se avrò problemi ti chiederò ulteriori chiarimenti, al momento tutto ciò che hai postato è molto chiaro speriamo che sia poi facile quando inizierò con il progetto.Come si dice tra il dire ed il fare...
Intanto ti saluto oltre ad allargare il mio saluto a tutti <-thumbup->
mugnos
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/04/2018, 8:17
Città: avola

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da mugnos »

Pasqui
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 05/11/2016, 16:56
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Il mio clone weecade "for dummies"

Messaggio da Pasqui »

Papero ha scritto: 26/10/2017, 9:48 Riassuntone. (seguono foto)

Tra un impegno e l'altro ho avuto davvero poco tempo da dedicare al bartop. Ciononostante sono riuscito a cablare tutta la plancia e sembra funzionare tutto a dovere.
I controlli che ho acquistato sono questi: https://www.amazon.it/gp/product/B01LAU ... UTF8&psc=1
I cavetti sono crimpati in modo tale che i led dei tasti sono sempre accesi. Per alcuni tasti mi piacerebbe che si accendessero solo alla pressione, ma per farlo dovrei invertire il nero col giallo ed è un lavoraccio... Per adesso lascio tutto così :)

Ho poi montato le cerniere a scodellino per la plancia (fresa e trapano a mano... un inferno!), ed il lavoro è venuto benino, direi... Ovviamente ho dovuto riposizionare i tasti del frontale della plancia, perché dove li avevo messi andavano a finire sopra l'attacco della cerniera a scodellino, che occupa molto spazio.

Per il meccanismo di bloccaggio avevo pensato di utilizzare i fermaporta a coccodrillo ma, non avendoli trovati, ho ripiegato sul classico meccanismo fatto con i reggitubi e le rondelle di legno che sono venute fuori dai fori della plancia. Agganciano molto bene, devo dire <-clap->

Nel frattempo ho preso queste casse: https://www.amazon.it/gp/product/B06XD6 ... UTF8&psc=1
Costano pochissimo e mi permettono di poter riutilizzare le griglie copri cono e la regolazione del volume.

Ho preso anche del profilo cromato per tuning auto, ma ancora mi deve arrivare. Il modello è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B071VZ ... UTF8&psc=1
15 metri da 15 mm. Me ne avanzerà tantissimo, ma credo di riutilizzarlo successivamente, quando costruirò la base d'appoggio per il bartop.

Ho anche messo a posto le grafiche. Oggi, se riesco, preparerò l'ordine su pixartprinting.it:
https://www.pixartprinting.it/grande-fo ... ici-piane/
Ho pensato di prendere il vinile adesivo opaco monomerico con plastificazione opaca senza filtri UV. Chiedo agli esperti: è la scelta giusta? Calcolate che il bartop starà dentro casa, in una zona in cui non c'è sole diretto.

Ti ringrazio per tutto quello che hai messo a disposizione :)

Qui metto le foto del mio lavoro (mancano solo le u molding) sperando vi piaccia la soluzione in bianco, pellicola finto legno.

https://imgur.com/a/1NBSpWu
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”