Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Questa discussione è nata sul gruppo Facebook di Arcade Italia , ma visto che nei Social i post svaniscono in pochissimo tempo ho pensato di postare anche qui quelle che sono le mie riflessioni sulla questione Plancia e posizionamento dei bottoni.
https://www.facebook.com/groups/arcadei ... 093192814/

Nei Bartop tradizionali ed anche quelli speciali , a me pare che tutti adottino la stessa posizione dei tasti sulla plancia .
Ma ... va benissimo per i giochi MAME = Arcade , tuttavia non ho mai visto nessuno lasciarci solo MAME nel bartop, la maggior parte di noi ci piazza tutto il possibile , Nintendo NES , Megadrive, Super Nintendo , PC Engine , e vanno benissimo perché queste consolle non avevano leve analogiche, poi troviamo quelli che ci piazzano anche i giochi di Playstation , GameCube ed altre consolle dove si fa largo utilizzo di leve analogiche , ma questo è un altro "problema" inutile discuterne in questo thread.
Io che utilizzo Retroarch , non configuro i tasti su ogni emulatore ma in questo caso viene utilizzata una configurazione univoca per tutti gli emulatori (a parte mame ) , e grazie a questa posizione ormai STANDARD , a giocare i titoli SNES e Megadrive viene sempre poco naturale e troppo artificioso e artificiale .
Forse per il posizionamento dei tasti sulla plancia bisognerebbe provare la posizione del Pad del Super Nintendo.

Qualche osservazione :

Questi sono Joystick ufficiali delle consolle

Immagine

A me piacerebbe vedere una plancia cosi nei Bartop 2.0

Immagine

PS.
anche il Neo Geo posizionava ad arcobaleno (Joystick e Gamepad )

Immagine

Ed ecco lo Stick Di Neo Geo (sempre curvato verso l'alto come tutti gli altri

Immagine

Dite la vostra
Ultima modifica di dovellas il 16/09/2016, 22:16, modificato 1 volta in totale.
Il Dela
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
Città: Brescia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da Il Dela »

Scusami ma da ignorante in materia mi posteresti anche la configurazione classica bartop?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

I Maestri del legno la fanno cosi
Immagine
Il Dela
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
Città: Brescia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da Il Dela »

Penso sia per una questione di spazi. Usando uno dei layout tutto in salita ti obbliga ad aprire il gomito che potrebbe dar fastidio al player 2. Pure io la trovo più comoda la posizione da te postata ma forse non ottimale per un bartop. Qui torneremo alla discussione da te intavolata sempre su FB di una plancia più grande su un bartop (cosa che io condivido mi piacciono gli ibridi) sarebbe da studiare per bene come farla :)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Non credo sia questione di spazi , i tasti sono quelli . Basta solo ragionare sul posizionamento .
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Questo Layout coraggioso sembra estremamente valido e concreto.

Immagine
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da motoschifo »

Tempo fa avevo iniziato a studiare un metodo per poter spostare i pulsanti quel tanto che bastava per arrivare alla posizione desiderata nella maggior parte dei giochi. Ho abbandonato il progetto perchè ho visto che alla fine non c'era un sistema davvero buono. Avevo pensato a blocchi intercambiabili da 1, 2 o 3 pulsanti, tipo lego, con cui fare tutte le combinazioni. Alcuni blocchi erano vuoti in modo da riempire gli spazi.
Ma il casino era metterli nell'ordine giusto perchè andavano anche scollegati :)
Avendo più spazio in altezza si potrebbe pensare ad un sistema meccanico più complesso tipo Tetris...

Infatti ogni console (e nel mondo arcade ogni gioco) avrebbe bisogno del proprio controller per il quale è stato studiato. Anche se scomodo, non "puoi" giocare ad un gioco su PSX con i tasti disposti in maniera differente, sarebbe come ibrogliare.

Qui trovi diverse possibilità:
http://www.slagcoin.com/joystick/layout.html

Io mi sono sempre trovato bene con la disposizione classica su 2 file.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Visto che ogni consolle esistente comprese quelle moderne hanno copiato la posizione dei tasti dal Super Nintendo , la posizione ideale è proprio quella.
Ho fatto dei test col mio bartop saltanto il primo tasto , e tutto va magnificamente. Solo che mi sta antipatico partire dal secondo tasto e non dal primo .
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da motoschifo »

Beh non proprio copiato da quello, ognuna ha una disposizione simile ma solo perchè sarebbe scomodo averli in altre posizioni.
In realtà sono proprio tutti diversi anche in dimensioni e distanze oltre che in feedback (pensa solo ai blocchi nei movimenti, alla resistenza delle leve, al click della pressione, al materiale del pulsante soffice o duro, ecc).

Per alcune console esistono poi controller (anche wireless) che puoi connettere al volo, quindi in quel caso non usi nemmeno la plancia. E secondo me è il compromesso migliore.
Per i giochi più strani (es. chi usa leve, rotelle o cloche) si potrebbe pensare anche ad un sistema di plance intercambiabili, magari con un cablaggio pensato apposta.

Ma alla fine, anche se è possibile installare qualsiasi cosa dentro al nostro cab/bartop, se devo giocare ad un gioco PSX vado a prendere quella console. Oppure mi diverto con gli altri millemila giochi installati <-gamer->
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Il Dela
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
Città: Brescia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da Il Dela »

Effettivamente come dice motoschifo il top è giocarli su console. Ed effettivamente ho una bella collezione di retro console collegate a un CRT 28 pollici

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”