Bartop o Cabinato Classico?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
th3_scream
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/09/2016, 23:53
Città: Trapani

Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da th3_scream »

Ciao a tutti ragazzi, come scritto sulla sezione di presentazione, sono Alessandro, 31nne di Trapani (Sicilia) amante da sempre dei videogiochi; i titoli che porto nel cuore sono "TOKI", "WWF Wrestlefest" (da amante del Wrestling sin dai tempi d'oro di Hulk Hogan ecc) e, quello che secondo me, è uno dei titoli più belli in assoluto, "Cadillacs and Dinosaurs".

Ho intenzione di creare una macchina contenente buona parte della storia videoludica su cabinato, oltre alle varie console degli anni 80-90-2000 (quindi Master System, MegaDrive, Nes, Snes, N64 ecc).

A livello di costi e tempi di realizzo, quale sarebbe il più indicato?

Io sarei più orientato sul Bartop, così da non occupare tanto spazion e xkè no, poterlo portare in giro qualora servisse a casa di amici, x delle sere all'insegna del revival videoludico.

Sempre per mantenere i costi bassi, da quello che ho capito, l'ideale sarebbe prendere un Raspberry Pi 3 e buttarci dentro un pò di tutto, o quanto meno emulare gran parte dei giochi MAME.


A questo punto, chiedo a voi, santoni e guru del mondo arcade, quale potrebbero essere soluzioni e possibili alternative ;)
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da giovannidlc »

Io nn sono nè santone o guru, la differenza tra bartop o cabinato è solamente fisica, cioè di spazio occupato poi come spesa siamo vicini. Come hardware, dopo averne fatti 2 con il raspy il 3 ci metto un PC, qualcosina risparmi con il raspy ma a qualcosa devi rinunciare in fatto di emulatori.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da mist.one »

Se hai la possibilità (a livello di spazio) di tenere in casa un cabinato classico... io ti consiglio quello... su spesa e lavoro, se magari riesci a procurarti per un centinaio d'euro un cabinato pronto in cui mettere un pc, forse addirittura risparmi qualcosa rispetto ad un bartop... poi nel bartop, per quanto riguarda il monitor, la scelta è praticamente obbligata verso un LCD... nel cabinato invece, potresti scegliere di mantenere il suo monitor o metterci una vecchia tv a tubo catodico... a livello di solidità, durante dei doppi particolarmente agguerriti (The King of Fighters, Street Fighter, ...) probabilmente anche qui la spunta il cabinato...
se invece hai problemi di spazio e vuoi portarlo in giro, allora è indiscutibilmente meglio un bartop... quando non lo usi, un'angolino dove riporlo lo si fa saltare fuori in qualche modo... cosa praticamente impossibile con un cabinato...

{ A TAL PROPOSITO, APRO UNA PARENTESI: ad un Bartop, se i problemi sono quelli che ho elencato sopra, preferirei una Supergun... cioè la plancia, con il tutto dentro, pronta da collegare a qualsiasi monitor...}

su Raspberry vs PC, la mia preferenza va al PC per la maggiore possibilità (almeno per il momento) di intervenire sia a livello hardware che software, secondo i propri gusti... ormai PC usati, abbastanza buoni per il nostro scopo, se ne trovano parecchi per una 60/70ina d'euro...
beh, io il mio parere l'ho dato... facci sapere che strada seguirai! <-thumbup->
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Il Dela
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
Città: Brescia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da Il Dela »

Ma davvero con il costo di un raspy ci prendi un PC più potente?
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da acordo76 »

nel 70% dei casi, con un cabinato tieni i costi più bassi a parità di risultato ludico.... in ogni caso anche qua, avendo provato sia raspberry che pc, consiglio pc, la spesa è molto simile, i risultati distanti anni luce....
...penso, dunque sono!
th3_scream
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/09/2016, 23:53
Città: Trapani

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da th3_scream »

Prevalentemente, quello che mi farebbe optare per il bartop é in primis la mancanza di spazio da destinare ad un eventuale cabinato classico e la seconda, la possibilità di portarlo in giro da amici per goderne appieno il divertimento. Per quanto riguarda i costi invece? Per un bartop sono più bassi?

Discorso raspberry vs PC...i paragoni sono soltanto a livello di emulazione, cioè al numero di emulatori che riuscirebbero a girarci su?
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da acordo76 »

Secondo me, costa meno il restauro di un vecchio cabinato prontoscheda che non la costruzione di un bartop ex-novo (sono comunque oggetti molto, molto diversi, anche se usati per lo stesso scopo).

Raspberry vs PC semplicemente non ci sono paragoni.... front-end, potenza, possibilità emulative e risultati ottenuti (basti pensare che con il mame, rasp è ferma alla 037b, ultimamente qualcuno è arrivato alla 139 mi pare... ma con difficoltà).
...penso, dunque sono!
th3_scream
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/09/2016, 23:53
Città: Trapani

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da th3_scream »

Ad occhio e croce per un bartop quanto potrei spendere partendo da 0?

EDIT: avendo famiglia, vorrei spenderci il meno possibile ovviamente...
th3_scream
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/09/2016, 23:53
Città: Trapani

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da th3_scream »

A questo punto anche l'idea di un supergun potrebbe essere valida; molto più "portatile"
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Bartop o Cabinato Classico?

Messaggio da mist.one »

Spesa media per un bartop non saprei dirti (non ne ho mai costruito uno)...per il mio cabinato ho speso in totale circa 250€...però considera che l'ho realizzato partendo da zero, ho usato un PC e l'ho dotato di lightgun, volante normale, volante 360°, spinner e trackball...
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”