Dimensioni plancia

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Gidiosimonoi
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/04/2015, 22:30
Città: Madrid

Dimensioni plancia

Messaggio da Gidiosimonoi »

Salve, sto da diversi giorni facendomi "una cultura" e sto man mano scoprendo tantissime cose sul come realizzare un Bartop, cosa che ho intenzione di fare durante l'estate.

Io avrei una domanda, che cercando non ho trovato sul forum;
partendo dal fatto che credo le dimensioni della plancia diverse dallo standard vadano anche a significare una modifica di tutte (o quasi) le misure degli altri componenti della scocca, nonchè del monitor, mi chiedevo se non fosse poco lo spazio per utilizzarlo in due.
Dalle tantissime foto dei lavori spettacolari che ho visto sul forum, soprattutto quelle scattate durante l'utilizzo, mi sono sempre chiesto questa cosa.
Si potrebbe fare più grande senza avere troppi problemi dovuti al cambio di dimensioni rispetto al normale , e per normale intendo la base weecade che come dimensioni mi pare di aver capito sia un punto di partenza per molti se non per tutti.

grazie a chi mi vorrà rispondere
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Dimensioni plancia

Messaggio da cyborg »

Guarda ho sempre creduto fermamente, che il proprio bartop, andrebbe quasi "cucito addosso"...
Com'è stato detto più volte, durante la progettazione/realizzazione del proprio progetto, non vi è nessuna regola generale o schemi fissi da seguire, unico limite.... la propria fantasia...
Ogn'uno lo costruisce in base alle proprie esigenze e gusto, punto!!
Comunque non saprei di che misura effettiva tu stia parlando (non essendo specificata), ma credo che se vuoi giocare a due comodamente, dovresti partire da un minimo di 55/60 cm.
Ovvio come già hai capito da tè, essendo i laterali "paralleli", la distanza tra di loro è uguale in ogni punto (dunque togli pure quel "(quasi)" 8-) ), quindi sia nella zona top, sia nella zona speaker, sia nella base, ecc., ecc.,...
Da questi presupposti, ti basta nella fase progettuale, ricordarti di dare la stessa lunghezza a tutti gli inserti che sono tangenti ai laterali..... il resto vedrai, è tutto in discesa <-thumbup->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Gidiosimonoi
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/04/2015, 22:30
Città: Madrid

Re: Dimensioni plancia

Messaggio da Gidiosimonoi »

grazie per la risposta, in sostanza, modificare la plancia in larghezza rispetto ai progetti standard (certo senza esagerare creando un mostro) mi lascerebbe un solo dubbio piu dgli altri: non ho avuto ancora modo di girare bene tutte le sezioni del forum e sicuramente la risposta alla mia domanda c'è già (oh ragazzi considerate pure che avete scritto una biblioteca e forse pure due!!!!)
ma il monitor deve essere per forza in 4:3? perchè aumentando la misura della plancia prendendo un 16:9 magari vado un po' a riempire; ecco l'aspetto del monitor non mi è ancora chiarissimo, ma nel giro di qualche giorno spero di riuscire a leggere una delle vostre guide.
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Dimensioni plancia

Messaggio da bisus »

diciamo che per stare più vicini all'originale si usano i 4:3 a 640x480 ma nulla toglie che tu possa mettere un 16:9 soprattutto se usi un PC performante e hai intenzione di giocare titoli più recenti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dimensioni plancia

Messaggio da eldiau »

Bisus, secondo me la risoluzione dell LCD più è alta meglio è. Io partirei da un monitor nativo 1280x1024 ma meglio 1600x1200, questo perché se anche è vero che poi i giochi sono in bassa risoluzione per vederli decentemente occorre usare un filtro glsl/hlsl o almeno un effetto di overlay che utilizzano i pixel in più per simulare un crt. Se invece usi una bassa risoluzione avrai pixel troppo definiti e la grafica apparirà blocchettosa in assenza dei difetti del crt che impastavano i pixel creando un naturale antialiasing.

Sent from my XT910 using Tapatalk
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Dimensioni plancia

Messaggio da titojunior »

Non so se questa cosa è giusta o meno, comunque avendo il 16:9 e impostando i giochi come 4:3 si può avere più spazio per gli artwork dei bezel. Ad esempio io con un 4:3 i bezel li vedo solamente con i giochi verticali. L'alternativa sarebbe impostare il bezel in automatico ma facendo in questo modo si ridurrebbe troppo la visuale del gioco

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”