Primo Bartop [Progetto]

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Salve a tutti.
Chiedo ai moderatori se posso aprire questo post attraverso il quale cheidero aiuto per la realizzazione del mio bartoop aggiornando via via le varie fasi.
Come prima cosa ho acquistato presso un Bricocenter un pannello MDF dello spessore di 10 mm da cui ho fatto gia tagliare i vari pannelli mentre mi rimane di sagomare le due fiancate.
Approfitto dell'occasione postando i componenti hardware da comprare per quanto riguarda l'emulazione (Prevalentenente Mame).
Vorrei qualche parere in merito.

Configurazione PC:

Monitor 19 pollici 4:3 Acer Usato (20,00 circa)
Mb 1155 Asrock H61m-vg4 H61/m-atx - H61M-VG4
Celeron G1610T(P0) Ivy Bridge 2.3GHz
ALIMENTATORE 300W ATX SATA
Corsair DDR3 1333MHZ 2GB 240 DIMM
HDD WD 3.5 1TB 7200 64MB SATA3
Per un totale di circa 160 euro comprese spese di spedizione.-
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Progetto per visualizzare un anteprima 3d con google skatchup partendo dal file cade di Daungeomaster.

Immagine
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Ragazzi qualcumo può dirmi se come configurazione il pc va bene è basta per far parttire anche il demul e giuchi un po pesanti come virtua Tennis?
Gtazie.-

In attesa che qualcuno mi risponda chiedo anche qual è dove acquistare una scheda led drive economica da comandare con ledblink.
Grazie.
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: R: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Sì procede. Io attendo sempre consigli sull' hardware ma cmq ho già proceduto a sagomate i pannelli e per 3 sere la prima volta che utilizzo il ro utero non fa tanto schifo. Prossimo passo foratura pannello casse e pannelli posteriore.[attachment=-1]uploadfromtaptalk1399729634992.jpg[/attachment]
7[attachment=-1]uploadfromtaptalk1399729661439.jpg[/attachment]
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1399729694167.jpg[/attachment]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: R: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Una prova di montaggio prima di forare il retro. Avete consigli si come fare un foro da 12 di diametro? Per il router è troppo piccolo e per le frese a tazza troppo grande.Immagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da cyborg »

Ciao, intanto ottimo lavoro, sta venendo molto bene :wink:
Io per fare un foro da 10 cm usai una fresa a compasso da mettere davanti al trapano tipo questa
http://www.ebay.it/itm/FRESA-TONDA-LEGN ... 4ad2252866

Come questa anche la mia arriva a12 cm max...
Potresti vedere se ne trovi qualcuna di dimensioni maggiori <-think->
Comunque all'epoca, non ne trovai nessuna per il legno nella sfera del fai da te (in quella professionale vi sono di migliori ma dato i costi, per qualche foro...), che sia provvista di una qualche protezione tipo una campana.
Questi a mio avviso fanno parte di quella schiera di utensileria molto pericoloso, quindi se opti per questo, occhio (nel senso attento agli occhi <-w00t-anim-> )
Io la usai con il trapano a colonna e mi misi per tutto il tempo una lamiera tra il tronco e la faccia....la prudenza non è mai troppa :wink:
Comunque il suo lavoro lo fece, anche se qualche sbavatura ci stava, ma nulla di così grave che un po' di olio di gomito e un foglio di carta vetrata, non possano risolvere.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: R: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Grazie mille per il consiglio è per i complimenti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

cyborg ha scritto:Ciao, intanto ottimo lavoro, sta venendo molto bene :wink:
Io per fare un foro da 10 cm usai una fresa a compasso da mettere davanti al trapano tipo questa
http://www.ebay.it/itm/FRESA-TONDA-LEGN ... 4ad2252866

Come questa anche la mia arriva a12 cm max...
Potresti vedere se ne trovi qualcuna di dimensioni maggiori <-think->
Comunque all'epoca, non ne trovai nessuna per il legno nella sfera del fai da te (in quella professionale vi sono di migliori ma dato i costi, per qualche foro...), che sia provvista di una qualche protezione tipo una campana.
Questi a mio avviso fanno parte di quella schiera di utensileria molto pericoloso, quindi se opti per questo, occhio (nel senso attento agli occhi <-w00t-anim-> )
Io la usai con il trapano a colonna e mi misi per tutto il tempo una lamiera tra il tronco e la faccia....la prudenza non è mai troppa :wink:
Comunque il suo lavoro lo fece, anche se qualche sbavatura ci stava, ma nulla di così grave che un po' di olio di gomito e un foglio di carta vetrata, non possano risolvere.
Magari posso provare a fare una dima e tilizzare una fresa a cuscinetto da appoggiare sotto, oppure fissare il pezzo da forare esattamente al centro del foro per farlo ruotare attorno al suo asse posizionando la frese a 12 cm di distanza fissandolo su un piano. Proverò!
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da cyborg »

Dunque se possiedi una fresa verticale, il discorso potrebbe cambiare.
Sul tubo ci sono vari video dove utilizzano proprio questo arnese per creare cerchi perfetti adoperando vari espedienti semplici e non, da replicare.
Dacci un'occhiata, troverai sicuramente quello che ti serve.

Qui ti posto il primo esempio trovato
https://www.youtube.com/watch?v=TgVUfveD4y8

Questa è più o meno quella che ho adoperato io (da usare con molta attenzione, ripeto, a mio avviso)
https://www.youtube.com/watch?v=MyvzAG-w-gI

Valuta tu :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: Primo Bartop [Progetto]

Messaggio da ermanno77 »

Grazie per i link.
Voglio vedere se riesco a risolvere con qualcosa a costo zero, poi faccio sapere.
Cyborg ti chiedo una cortesia visto che sei l'unico che ha mostrato interesse al mio post, potresti darmi un suggerimento sull'hardware postato?
Alle fine credo che al celeron preferirò un pentium dual core.
Grazie.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”