Primissimo Bartop di Le Chuck

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da MacGyver »

biasini ha scritto:Un saluto a tutti, belli e brutti... :D

Ringrazio kollian per la stima, ma sopratutto per aver fatto un post su joy e tasti che condivido pienamente! :wink:

Per allentare la tensione cito il mio amico meccanico preparatore (di moto, un'altra mia passione di vecchia data): "se c'hai er manico, vai forte pure col Guzzi V35".
Questo per dire che un bravo giocatore farà meglio di me anche con una tastiera o con il Quickshot del C64...

L'altro punto potrebbe essere il seguente:

Quali sono i migliori componenti che offre il mercato? Qual'è invece il feeling che preferisco? Quale sarà la destinazione d'uso?

Direi che mescolando questi tre fattori si può avere il "top" personale.

C'è chi non si trova bene con le leve Sanwa, perchè troppo morbide...magari perchè è stato abituato a joystick più duri di tipo americano, oppure semplicemente alle italianissime Edierre (a proposito, cip060...Alberici=Edierre <-on_smile-> ). Indubbiamente sono comunque molto precise, provare la differenza su cose tipo Tekken.

Ci si confonde poi con il proprio passato. Improvvisamente si impugna una leva Edierre o un vecchio lamellare e ci si sente subito campioni...anche ilk lato psicologico ha la sua rilevanza!

Poi c'è sempre da ragionare sull'utilizzo. Con i vecchi arcade, meglio leve un pò più rigide, con shoot'em up, picchiaduro e cose più moderne, senz'altro meglio leve stile jappo.
Infine c'è da considerare sul dove. Su un bartop non esiterei a metter su materiale made in japan, mentre su cabinati prontoscheda andrei di Edierre per ristabilire il vecchio feeling con cose fra l'altro indistruttibili come gli storici joy e tasti italiani (romani, ci abitavo a 2km).

E allora:
Cip060 abbiamo capito che dorme con il suo ottimo alberici sotto il cuscino... <-on_lol-> (si scherza, eh...)

Ecco invece cosa fa biasini:

Biasini sul cab prontoscheda "anonimo" preferisce mettere Joy e tasti Edierre, per ritrovare il tipico feeling della sala giochi italiana anni '80-'90.
Su un Bartop metterei una fra queste combinazioni: Joy Sanwa + bottoni Sanwa oppure Joy Seimitsu + tasti Sanwa (preferisco la seconda).
Su cabinati originali dedicati, solo ed esclusivamente i propri controlli...proprio in extremis, qualcosa che sia più simile possibile nell'attesa di avere gli originali.
Sul generico Zaccaria che sto completamente ristrutturando: inizialmente volevo montarci gli Edierre, ma sono un cazzotto in un occhio, mentre i suoi vecchi lamellari non mi piacciono come resa...morale della favola, ho deciso di montare una leva Seimitsu con balltop nera leggermente più piccola della norma, che ci sta bene ed è simile ai vecchi joy. Pulsanti Edierre...ci voglio il click a cui sono affezionato, anche se mi causerà qualche piccola imprecisione e agli arcade della golden age mi procurerò i crampi nel giro di un paio di partite, a furia di pestare tasti.

Per rispondere anche all'amico McGyver, io per il bartop sceglierei così:


Seimitsu LS-32 (4 microswitch rumorosi come di norma)

Immagine

Sanwa OBSF 30 ad incastro (no micro e silenziosi)

Immagine

Sanwa OBSN 30 a ghiera (no micro e silenziosi)

Immagine

Aggiungo che i pulsanti Sanwa hanno corsa cortissima e per questo sono oggettivamente più rapidi e precisi di quelli con microswitch, ma potrebbero non piacere affatto.

Buon divertimento a tutti! :-D
Grazie anche a te vecchio , per il tuo intervento. <-gogogo-> scherzo...

Ho raccolto tutte le vostre informazioni, anche chiedendo a ( salvo doungeonmaster ) poi, ho mescolato il tutto ed è uscito un buon compromesso, almeno spero.
é giustissimo, comunque che ognuno di noi, riallacciandosi sia al discorso infanzia che a quello manuale, abbia gusti e idee diverse, dovrei quindi creare 3 o 4 tipi di combinazioni cabinato/comandi differenti per provarli e scegliere il miglior feeling. <-gogogo->

per ora vò cn quelli postati sul mio topic...speriamo bene...

"le chat" ... dobbiamo fondere insieme i nostri due topic, ormai si danza sia di quà che di là..." <-gogogo->

ciao e grazie a tutti
<-shake2->
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da MacGyver »

kollian ha scritto:Pulsanti silenziosi? Questi:

http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html

Ci sono dei vantaggi nel non avere switch in un pulsante. Ne elenco, in ordine sparso, alcuni.
Primo: il fatto che non si hanno problemi di switch da cambiare (anche se è un attimo farlo, costano relativamente poco e, in pratica non si rompono così facilmente (a meno che non si vada di cinesate varie).
Secondo: Nei classici pulsanti a microswitch si ha una "zona morta" di circa 1,5 mm, ossia la misura del "pulsantino" dello switch più il gioco tra quest'ultimo ed il contatto. Cosa che non si verifica per i pulsanti senza switch in cui lo scarto temporale per effettuare la "cliccata" è nettamente minore. Questo si traduce in maggior precisione e velocità di esecuzione, e minor stanchezza giocando lunghe sessioni, soprattutto nei giochi shoot-em-up.
Terzo: Nessun "click". (ma non ti aspettare che siano silenziosi al 100%) Vantaggio enorme soprattutto quando si gioca in casa e ci sono altre persone, che magari vorrebbero dormire...
Quarto: sono molto più robusti di quelli con il microswitch.
Quinto: sono più economici, perchè se prendi dei pulsanti e ci aggiungi degli switch buoni tipo cherry (ma anche senza cherry) di sicuro superi 1.62 euro. Poi, per carità, esistono anche pulsanti con switch integrato da 70\80 centesimi. Ma qui si parla di rapporto qualità\prezzo. Se si acquista un pulsante con switch di marca di sicuro costa più di 1.62.

questo tipo li ha montati su un I-cade: https://www.youtube.com/watch?v=bPgGGxa0Q_o

Quindi di sicuro ci stanno comodamente in un bartop.

Se hai già i pulsanti e non vuoi il click classico del microswitch puoi sostituire il microswitch con uno di questi: http://groovygamegear.com/webstore/inde ... cts_id=309

Qui c'è un video in cui puoi vedere il tutto e sentire la differenza di suono: https://www.youtube.com/watch?v=n5by6VTS7Tk.

Ti dirò...si potrebbero mettere anche sui joystick...se ci stanno, elimini anche quel click ;)
Comunque non piacciono a tutti, ed ho sentito pareri discordanti in merito a questi pulsanti. Non li ho mai provati personalmente perciò non mi sento di consigliarteli.
Spero di esserti stato utile LeChuck ;)

@Cip060 in realtà in sala giochi, ai vecchi tempi, se ne sentivano ben pochi di "click" perchè i control panel erano lamellari, si sentiva "smanettare" questo si :) Poi si son diffusi anche gli switch, che necessitavano di meno manutenzione dei lamellari. Ma se si è abbassata la qualità della risposta al comando impartito a mio modo di vedere. Pensa a Track & Field, giocato coi lamellari raggiungevi velocità sicuramente superiori rispetto ai microswitch. Poi in altri giochi la differenza nemmeno la si sarebbe notata. Discorso lungo.
Allego un paio di esempi di control panel "old school":
volevo farti una domanda, magari sciocca scusami...ma questi quando e se si inciuccano posso solo cambiare il pulsante completo?? oppure eventualmente si possono smontare e sezionare??

http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html
<-shake2->
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da MacGyver »

kollian ha scritto:
jeremypps ha scritto:
kollian ha scritto:Pulsanti silenziosi? Questi:

http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html
belli ! quasi quasi più avanti faccio un pensierino a cambiare quelli che ho montato
ti confermo che sul prontoscheda con track and field ho anch'io i lamellari.
p.s. dove hai trovato la voglia di scrivere quel poema 8-)
Chiaro :) c'erano solo quelli ai tempi d'oro, e filano molto più lisci e più veloci di un qualsiasi altro tipo di pulsante.
La voglia di scrivere il poema <-lol->

@ LeChuck non credo siano in vendita in europa, ma puoi fare una ricerca. Quelli ispirano molto anche me, li vorrei provare...

@cip060 Sicuramente guadagneresti velocità. Potresti guadagnare anche stima e rispetto qui dentro, ma se continui così, rispondendo con una """battuta""" ad argomentazioni valide. Non accadrà di certo. Ma magari guadagnerai un sacco vendendo arrogan... ops, volevo dire esperienza <-thumbdown->
Nn vorrei continuare a buttare benzina sul fuoco, ma i MODERATORI di questo forum DOVE SONO ???
Visto e considerato che certi soggetti continuano ad offendere e a fare battute provocatorie nn inerenti al mondo dei cabinati, perchè nn vengono richiamati?
<-shake2->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 26 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da PaTrYcK »

Grazie per la segnalazione, senza spesso ci e' impossibile seguire ogni post.
Detto questo è necessario sempre ricordarsi che scrivere sui forum non e' come parlarsi di persona quindi vanno pesate per bene le parole, altrimenti si rischiano dei fraintendimenti come credo (e spero) in questo caso
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da MacGyver »

Grazie per l'intervento e speriamo che qualcuno, senza puntare il dito, lo abbia capito ...
<-shake2->
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da cip060 »

Io sono tranquillissimo siete voi che non mi avete capito e non metto il punto esclamativo :love:
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da cip060 »

PaTrYcK ha scritto:Grazie per la segnalazione, senza spesso ci e' impossibile seguire ogni post.
Detto questo è necessario sempre ricordarsi che scrivere sui forum non e' come parlarsi di persona quindi vanno pesate per bene le parole, altrimenti si rischiano dei fraintendimenti come credo (e spero) in questo caso
Credici patryck grazie di aver capito
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da kollian »

@cip060 non fare fare il furbetto.
Ti sei comportato da cafone, da "grosso", da "mr so tutto io" in più di un'occasione e lo sai molto bene, e se qualcuno avesse dei dubbi basta rileggere i tuoi post.
Ripeto che non ho nulla di personale nei tuoi confronti, ma qualcuno prima o poi te lo doveva dire che non era il modo di porsi.

@macgyver un po' ti capisco perchè con te è stato supercafone, ma potevi\dovevi lasciar correre, la cosa era esaurita. E cip060 si stava comportando bene (basta leggere i post seguenti al flame).
Non siamo qui per discutere, e lo abbiamo già fatto troppo. Quel che avevamo da dire è stato detto. E l'utente si stava comportando bene, la cosa era già risolta. Non ha fatto nulla di grave in fondo, parliamoci chiaro. Son i toni, ed i modi che erano sbagliati (e molto). Ma lo ha capito e si comporta di conseguenza, non aveva continuato la discussione, e stava rispondendo a modo in altri post. Quindi non aveva senso rintuzzare la cosa.
Cerchiamo di essere tranquilli, e di non serbare rancori vari. Le discussioni ed i fraintendimenti possono capitare qui, come nella vita reale, ma si va avanti. E magari poi un giorno vi troverete a fare le ferie insieme :)

Una pacca sulla spalla, una bocia di birra, e via tutti insieme a sfidarci in un bel duello arcade! <-gamers3->

Questo è un post sulla costruzione di un Bartop, parliamo di bartop\pulsanti\joystick, e cerchiamo di farlo con modi e toni consoni non solo ad un ambiente virtuale, ma universalmente validi e riconosciuti. Cerchiamo di farlo EDUCATAMENTE. Stop.
Ultima modifica di kollian il 21/01/2016, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da kollian »

macgyver ha scritto:
volevo farti una domanda, magari sciocca scusami...ma questi quando e se si inciuccano posso solo cambiare il pulsante completo?? oppure eventualmente si possono smontare e sezionare??

http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html
Ok continuiamo a parlare di cose consone ad un forum arcade ;)

Come dicevo nei post precedenti, non ho mai provato i pulsanti in questione, quindi non posso nè consigliare il prodotto, nè esprimere un parere. So che Salvo li ha provati, e non ne è stato entusiasta.
Per come la vedo io CREDO che ci sia la possibilità di cambiare solo il pezzo rotto, e tenere il corpo pulsante, ma non ne sono certo.
Quindi la mia risposta è: boh! <-on_confused->

Il discorso è questo: i lamellari sicuramente son migliori dei pulsanti col microswitch, per le cose dette precedentemente. ma....su un bartop a 2 players si farebbe un filino fatica a farceli stare, anche se con un gioco di incastri si potrebbe (forse). Magari con 4 pulsanti al posto dei 6 classici per player.
Niente lamellari dunque? Quindi il surrogato è quel tipo di bottone, non è nè carne nè pesce però...Si, sarà silenzioso, ma a molti, anzi ai più, potrebbe risultare falso, posticcio. Quindi magari rimpiangerai qual "click" che tanto ti da fastidio.
Non ti aspettare la precisione di un lamellare da un pulsante di quel tipo. Anche se non li ho provati...credo sia scontato questo.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Primissimo Bartop di Le Chuck

Messaggio da MacGyver »

Riguardo a "cip060" ( chiudo DEFINITIVAMENTE l'argomento, ma sè l'è cercata! <-thumbdown-> );
riguardo al discorso pulsanti e comandi invece, a questo punto, penso che la soluzione migliore sia quella che ho preso e riportato sul mio topic.

In fondo, chi prima di me ha studiato, provato e progettato il kit cabinato (salvo doungeonmaster) ne sà di gran lunga, quindi nn mi conviene distaccarmi troppo dal suo (per me validissimo) bartop.

E ripeto, rileggendo le tue valide delucidazioni e anche quelle di Biasini, gira che ti rigiri, sempre lì si và a parare ( riguardo il discorso relativo al mio progetto).

Comunque, mi è stato molto utile apprendere anche tutte le altre molteplici soluzioni, perchè un domani potrei realizzare un cabinato diverso o ristrutturarne qualcuno; apprendere poi valide informazioni da chi ne sà sicuramente più di me nn guasta mai e mi gratifica molto. <-shake2->

Grazie...e a questo punto chiudo e passo di là sul mio topic, altrimenti " le chat" si trasforma in pantera e mi sbrana... <-on_lol->

<-ciao->
<-shake2->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”