Pagina 6 di 12

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 04/04/2016, 12:23
da cip060
Come dicevo in privato tramite whats up io anche io yenox a vite e ho la plancia mdf da 17.22 e la ghiera avvita fino alla fine resta giusto l'ultimo filetto !
Devo ancora mettere il plexiglass e con il plexyglass arrivo PARI PARI
MDF venduto da 15mm e fa 17.22!!!se chiedevo quello da 10 mi sarebbe venuto fuori da 13 circa e sarebbe andato ancora meglio!!
a parte che 2 pezzi di mdf della misura per la plancia mi costerebbero solo 3 euro quasi quasi la rifaccio!

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 04/04/2016, 13:32
da Mr. Pumpkin
eccomi, intanto grazie per le vostre risposte!

allora, flashcade sto valutando di prendere altri tasti e lasciar perdere i sanwa... perchè come detto sopra, sono corti e per essere montati bene con annesso plexy, dovrei montarli su spessore di 06, che mi sembra troppo poco. se li metto su spessore 0,8 ci sto pelo pelo, ma niente plexy poi (parlo anche per esperienza, in quanto anni fa costruii una plancia da battaglia e mi trovai proprio in questa situazione)

alchè, per rimanere su un buon spessore da 1, non mi resta che prendere altri tasti e leve. la domanda rimane la stessa però: quali?
quali tasti mi consigliate? che siano di buona qualità senza spendere uno sproposito?
sto guardando su arcadeworld e praticamente mi pare che come alternative ci siano:

http://www.arcadeworlduk.com/products/C ... utton.html
oppure
http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html (di questi c'è anche l'altro modello PSL-H sempre concavo, non ho capito la differenza con il primo modello...)
oppure questi della happ
http://www.arcadeworlduk.com/products/H ... utton.html
oppure sempre happ
http://www.arcadeworlduk.com/products/H ... utton.html

o i yenox.
sono indeciso e non conosco le differenze tra questi tasti... <-think-> <-think->

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 05/04/2016, 15:19
da Dungeonmaster
Mr. Pumpkin ha scritto:pensandoci bene perchè non dire delle misure di qualche cm più larghe? cioè, essendo leggermente più grande, uno aumenta di qualche cm la larghezza dei pezzi e via. non capisco dove sia "il segreto"... il più erano le forme delle fiancate e sono già state condivise. tralaltro ha anche pubblicato le dimensioni interne. boh :) (forse i laterali un po più grandi?) Cioè alla fine il costo è il lavoro rifinito preciso fatto bene già pronto quello si. cmq vabè sciocchezze :)
Infatti tutti sanno che il nuovo modello e largo internamente 48cm
Per il resto forme fiancate è grandezza è tutto diverso.
Nelle foto puoi vedere il vecchio bartop ( progetto stampa è taglia ) ed il prototipo del nuovo bartop. Le fiancate sono state modificate in modo da avere ancora meno inclinazione del monitor.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine



Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 05/04/2016, 22:21
da FlashCade
Guarda, io non li ho ancora presi, alla fine è un discorso di gusti, quelli che indichi differiscono per la marca, la lunghezza, tra concavi e convessi (i convessi dicono siano più reattivi quando si premono) e tra quelli che "fanno rumore" e quelli che "ne fanno meno" a seconda del microswitch che utilizzano. Per me un po' di click lo devono fare !!!

Non mi hai detto se alla fine ha scelto la spinatura per collegare le parti :)
ciao

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 06/04/2016, 0:03
da Mr. Pumpkin
dungeonmaster: sisi tranquillo, il mio era più un pensiero a voce alta. conosco già quelle foto me le facesti vedere su fb ;)

flashcade: si sicuramente è un discorso di gusti... certo. il punto era capire grosso modo le differenze. mi sembra che dovrò cmq buttarmi. non sapevo ci fosse un rivenditore italiano anche, oltre ai soliti siti noti come arcadeshop e arcadeworld
Per collegare le parti non ho ancora deciso, a breve ti farò sapere cmq ;)

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 10/04/2016, 11:37
da Mr. Pumpkin
pezzi completati. ho recuperato dell'mdf da 1cm che avevo in avanzo e l'ho usato per i seguenti pezzi:
reggi casse reggi monitor e plancia, che vanno ad unirsi agli altri che avevo già pronti, delle fiancate base e top, in multistrato da 1,5.
12992077.jpg
Ho stampato i 4 fogli del progetto plancia, li ho ritagliati al massimo per avere la forma precisa e lavorare in modo più ordinato. Avendo scelto la larghezza di 48 e non 45come il vecchio progetto, ho quindi lasciato 1,5cm per lato per centrare il disegno.
12966271.jpg
12968703.jpg
Ho forato la plancia, con tazza da 29. Avrei preferito la punta piatta, ma avendo già preso questa tazza ho provato con quella... e un foro ha tirato l'altro <-gamer1-> , ma ho proceduto per gradi facendo dei pre-fori e delle brevi pause per evitare di andare a fuoco :D
12957298.jpg
12965999.jpg
12988089.jpg
Adesso prima di procedere con il montaggio vorrei preparare il legno, cosi da togliermi poi davanti la parte più rognosa, in modo da procedere col montaggio.
consigli sulla lavorazione del legno?

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 11/04/2016, 20:54
da giovannidlc
Ottimo lavoro. <-clap-> <-clap->

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 11/04/2016, 22:51
da nokiandrea
Mr. Pumpkin ha scritto:pezzi completati. ho recuperato dell'mdf da 1cm che avevo in avanzo e l'ho usato per i seguenti pezzi:
reggi casse reggi monitor e plancia, che vanno ad unirsi agli altri che avevo già pronti, delle fiancate base e top, in multistrato da 1,5.
12992077.jpg
Ho stampato i 4 fogli del progetto plancia, li ho ritagliati al massimo per avere la forma precisa e lavorare in modo più ordinato. Avendo scelto la larghezza di 48 e non 45come il vecchio progetto, ho quindi lasciato 1,5cm per lato per centrare il disegno.
12966271.jpg
12968703.jpg
Ho forato la plancia, con tazza da 29. Avrei preferito la punta piatta, ma avendo già preso questa tazza ho provato con quella... e un foro ha tirato l'altro <-gamer1-> , ma ho proceduto per gradi facendo dei pre-fori e delle brevi pause per evitare di andare a fuoco :D
12957298.jpg
12965999.jpg
12988089.jpg
Adesso prima di procedere con il montaggio vorrei preparare il legno, cosi da togliermi poi davanti la parte più rognosa, in modo da procedere col montaggio.
consigli sulla lavorazione del legno?
Carteggia con carta fine e poi passa la cementite, una volta asciugata carteggi sempre con carta fine e poi applichi due mani di vernice ;)

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 11/04/2016, 23:01
da Mr. Pumpkin
carteggiato e data prima mano di cementite. domani do la seconda e poi rigratto per preparare alla vernice...
sia sul multi che sull'mdf

Re: primo Bartop: info e consigli

Inviato: 20/04/2016, 17:00
da Mr. Pumpkin
Update: carteggiato tutto e date due mani di cementite. anche sulla plancia (che è in mdf). Ho fatto anche i fori laterali alla base e fiancate "spinotti", a mano, cioè con trapano e matita (non ho ancora le mani del T1000 di terminator 2 :-D) non avendo l'attrezzo adatto che calcola la profondità dei fori ho fatto un paio di errorini... sistemati con stucco... nella foto il tutto non è incollato, l'ho solo montato per vedere più o meno come sta, anche i 2 pezzi della plancia non sono incollati.
che ve ne pare?
ps: sono indeciso se incollare i due listelli guida sulla base/fiancate, come si vedono in foto (anche loro non incollati), per dare maggiore solidità alla struttura. più che altro non vorrei rischiare di non avere spazio all'interno con il pc... che ne dite? <-think->