Il mio Bartop a modo mio

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da titojunior »

scusa ma cosa sono tutti quei cavi che spuntano dietro?
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

titojunior ha scritto:scusa ma cosa sono tutti quei cavi che spuntano dietro?
Sono i cavi per i collegamenti che ho inserito nel cassetto sottobartop, ovvero tastiera, mouse, prolunga usb e impianto audio. Quando ho fatto il casstto li ho raccolti in fondo con due fascette.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

alpitur ha scritto:Molto carino il cassettino <-clap-> ed hai fatto molto bene anche a fissare la scheda Video <-thumbup->

In caso di utilizzo di alcuni emulatori che utilizzano la GPU (Naomi, Tayto, ecc) la Temp della S.Video sale parecchio ed unita all'aria calda dell'ali,della CPU e al calore del monitor magari in periodo estivo rischi di salire troppo con la temperatura con una sola ventola 80x80 in ingresso...
Ti consiglio per il retro magari di mettere l'alimentatore in linea con il pannello posteriore (opportunamente forato) così da far sfogare l'aria calda prodotta dall'ali fuori dal cab. Per farlo dovresti però modificare la presa IEC femmina eliminandola completamente quindi se la vedi troppo complessa come soluzione potresti almeno utilizzare una seconda ventola 80x80 posizionata in estrazione e in linea con quella dell'ali...
Grazie dei consigli Alpitour, quando mi deciderò a realizzare una copertura dietro più seria di quella attuale, con un coperchio a cerniera, metterò anche la seconda ventola in estrazione dietro l'alimentatore, come giustamente dici te. Per adesso voglio prima realizzare il supporto, tanto siamo all'inizio dell'inverno e non credo ci siano grossi problemi.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Si parte con la costruzione del supporto Bartop
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Andiamo avanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

L'intaglio sul retro è brutto, ma serve a far posto alle prese di corrente, visto che devo metterlo in posizione obbligata (è stato già tanto convincere la consorte a collocarlo in soggiorno... posso capirla)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Installazione pedana poggiapiedi, sempre in legno, fissata con 4 viti laterali passanti e 6 staffe a 4 viti ciascuna(dovrebbe reggere) e rivestita in plastica adesiva che imita (bene) l'allumino bugnato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

FINITOOO!!! e collocato in soggiorno a creare l'angolo "sala giochi" insieme al virtual flipper!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Jorghino »

Bello! Devi tenerli sempre accesi che fanno arredamento, dillo a tua moglie!
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da LeChuck »

Belllo complimenti.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”