Pagina 5 di 8

bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 15/06/2013, 15:54
da jikkiu
Io ho comprato questo da ulltracabs e devo dire la verità la roba la sento leggerina speriamo che con il tempo non vada in rovina....di certo non la ritroveremo fra anni in vendita come usata du ebay (vedi edierre)

Immagine

Per interfacciare i joystick ho preso la schedina in foto.....quando la monto vi sapró dire come va

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 15/06/2013, 18:17
da kenoby35
Date un'occhiata qui
sembrano le stesse parti in vendita nei negozi on line.
Il materiale a me arrivato da arcade world è lo stesso che è in questi store.
http://www.alibaba.com/trade/search?fsb ... d+joystick

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 15/06/2013, 18:27
da kenoby35
Dimenticavo oggi ho fatto alcune prove con il monitor per prendere le misure della plancia che farò probabilmente con mdf da 6 mm

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 18/06/2013, 15:05
da kenoby35
bene ragazzi ieri facendo un giro da Obi hao acquistato questi 2 profili di alluminio al prezzo di euro 2.9 circa cad.
Ovviamente li ho tagliati erano lunghi 1 mt.
pensavo di utilizzare il profilo ad u come guida e fine corsa per il vetro parte bassa e quello ad L per il bloccaggio vetro dal pannello speakers.
Nei prossimi giorni vi farò vedere come.
alla prox.

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 22/06/2013, 20:45
da kenoby35
oggi ho progredito abbastanza sulla realizzazione del bartop.
ho provato ad impostare un pò il tutto per vedere se + o - combacia il tutto.
domani finisco di fare i fori alla plancia ed ad incollare le parti che posso incollare prima di trattare e verniciare.
Dimenticavo. devo ancora fare i fori per le casse!!

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 25/06/2013, 20:30
da kenoby35
Vi aggiorno su quanto effettuato ultimamente.
Ho provveduto a rifare la plancia inquanto l'altra avevo tenuto i fori troppo in basso e con quelli lato player si toccavano.
ho provato a piegare del materiale simile plexy per proteggere la consolle ma il primo l'ho spaccato ed il secondo era venuto piegato male.
Ho fatto i fori per le casse e per lo sfogo dell'aria calda.
Ho scopiazzato da Dungeonmaster le chiusure con le clip da elettricista ma ho provveduto ad inserire dei cilindretti di legno + resistente per le chiusure.
Devo trovare delle grafiche bobble bubble dove le posso trovare!!!! :on_cry:
Alla prox.

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 02/07/2013, 21:26
da kenoby35
ciao vi aggiorno sullo stato di fatto!
ho eseguito 2 asole nel fondo dove mettere le cerniere per il coperchio posteriore in maniera che tutto sia a pari distanza.
ho eseguito 1 foro per la ventola da 80 per immettere aria all'interno mantenendo una certa distanza dal fondo per un eventuale ampiamento della ventola.
ho inserito borchie filettate per il fissaggio di parti come joystick, chiusure a clips e parte superiore per un eventuale smontaggio.
Ho iniziato a stuccare alcuni fori fatti precedentemente.

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 09/07/2013, 9:52
da kenoby35
Bene ragazzi vi allego foto degli ultimi acquisti / arrivi , la presa di corrente con interruttore e il pulsante luminoso di accensione e spegnimento che installerò nel pannesso superiore .
Attualmente sto facendo l'asola del pannello posteriore per la presa di corrente.
Attenti se anche voi adottate il pulsante di accensione simile a quello usato da me prima di acquistarlo accertatevi che sia pulsante, visto che spesso sono interruttori e per l'accensione del pc credo non vadano bene.
Alla prox.

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 09/07/2013, 21:36
da gio
Ciao kenoby se posso dire la mia in riguardo alle ventole per riciclo aria del bartop, devi fare in modo che la ventola dell' alimentatore butti fuori l'aria direttamente e non all'interno in quanto l'alimentatore è la principale causa di surriscaldamento all'interno del bartop.

Re: bartop Arcade mame. realizzazione

Inviato: 10/07/2013, 20:25
da kenoby35
Ciao ragazzi
ognuno può tranquillamente dire la sua il suo pensiero e le sue critiche, il tutto sarà ben accetto magari per realizzare una discussione costruttiva.
Infatti l'alimentatore sprigiona un bel pò di calore ma una prova che volevo fare è inserendolo all'interno in maniera che soffi verso l'alto e con una ventola sul pannello abbastanza potente.