un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da dovellas »

Mi piace, congrat !
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da Dario »

dovellas ha scritto:Mi piace, congrat !
Grazie. Per ora mi devo fermare per una settimana circa. Non sono a casa. Appena torno cerco di andare avanti.
Io sono ironman.
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da Dario »

ho comprato un sostituto del t molding. non ho grosse aspettative, anche perché è adesivo. lunedì faccio le prove.
Io sono ironman.
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da Dario »

Che ne dite? È una prova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da MacGyver »

Bello, l'ho adoperato anche io sul mio bartop/piedistallo. <-on_wink->
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da Dario »

macgyver ha scritto:Bello, l'ho adoperato anche io sul mio bartop/piedistallo. <-on_wink->
Mi confermi che resiste? Oppure si scolla?
Io sono ironman.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da MacGyver »

Dipende dalla qualità del materiale e da come lo hai incollato.
Io ne ho preso uno di marca e ci ho dato una scaldatina leggera cn la pistola termica pressandolo per benino. <-on_wink->
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da Dario »

Infatti con l adesivo in dotazione si stacca nei punti dove si oiega maggiormente. Devo provare con la colla a caldo. Intanto, una prova del marquee su disegno di acordo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da MacGyver »

...Seguo...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2716
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 99 volte
Grazie Ricevuti: 52 volte

Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .

Messaggio da biasini »

Profilo cromato per auto...l'ho utilizzato anche io per il mio Bartop ad ad uso giochi verticali equipaggiato con monitor CRT, in questo modo: il supporto biadesivo di fabbrica è piuttosto scarso ed oltretutto crea uno spessore sgradevole.
Personalmente l'ho rimosso, lasciando la superficie sottostante liscia, utilizzando poi una colla simile alla millechiodi (non ricordo la marca), rimuovendo subito dopo gli eventuali eccessi e nastrando con scotch carta mano a mano che procedevo.
Magari ci si perde un po di tempo, ma il risultato è buono.
mc1.jpg
mc2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”