Pagina 2 di 3

Re: Grafiche weecade

Inviato: 08/12/2018, 16:05
da DarkStorm
Ragazzi, non riesco a trovare un immagine da utilizzare per la plancia. Qualcuno riesce a darmi una mano?
In aggiunta allego una foto di dettaglio della mia plancia. Considerate che è il primo bartop che realizzo quindi ho diversi dubbi.
Secondo voi si riesce nell'applicazione delle grafiche a seguire l'angolo mostrato in foto? o dovrei considerare di stampare i due pezzi (ma ho paura che si vedrà la giunzione).
Grazie per i suggerimenti.
IMG_8096.jpg
IMG_8094.jpg

Re: Grafiche weecade

Inviato: 10/12/2018, 12:33
da maurotb
Bhò, per la mia poca esperienza io ho fatto fare 2 lavorazioni (dx e sx), forse per un bartop puoi risparmiare qualcosina facendo un'unica stampa senza il taglio e poi rifilarlo a mano,
ma non so quanto risparmi... dovresti provare a fare il preventivo su pixartpainting

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/01/2019, 17:04
da giovannidlc
DI solito si stampa su un foglio unico, poi si ritaglia grossolanamente i pezzi, si applicano e si rifilano col taglerino, prevedete un po di extra stampa tipo 1 cm per lato sui laterali e 5 mm x gli altri. Per gli angoli dipende dal materiale. Un PVC polimerico che ha spessore + fine rispetto ad un monomerico e si adegua meglio alle curve. Un PVC calpestabile, secondo me molto indicato per le plance visto che non necessita del pelexiglass di protezione, avendo uno spessore maggiore è sconsigliato per aderire alle curve.

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/01/2019, 17:08
da MacGyver
@darkstorm, gentilmente potresti inserire un tuo Avatar, in modo tale da completare il tuo profilo utente?

Grazie.

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/01/2019, 17:25
da MacGyver
DarkStorm ha scritto: 08/12/2018, 8:18 Ma generalmente si mandano a stampare i singoli pannelli o tutto insieme? Parlo di un bartop quindi dimensioni molto più contenute. Io devo ancora provare a sistemare la plancia e capire cosa non mi convince per mandare in stampa...
Generalmente, si manda in stampa tutto insieme, anche perché stampando a piu' riprese, potrebbe ritornare difficile, ritrovare la stessa tonalita' dei colori utilizzati x le grafiche precedentemente sviluppate.

Re: Grafiche weecade

Inviato: 02/03/2019, 13:58
da serbuz
Ciao, anch'io sono in grandissima difficoltà con la realizzazione delle grafiche (mi sono fermato da 6 mesi con la costruzione del bartop per questo motivo!).
Ho il file col disegno delle forme (che andrebbe modificato perchè la larghezza l'ho fatta da 60cm anzichè 50), ho scaricato delle immagini che vorrei usare (tema Tron 1982), ho scaricato e insatallato GIMP, ma non riesco proprio a capire come fare per inserire le immagini dentro le sagome.
Qualche anima pia riuscirebbe ad aiutarmi?
Grasias <-help->

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/03/2019, 2:21
da MacGyver
@ marvinrave
@ acordo76
@ doungeonmaster

Ma latitano parecchio <-pardon->

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/03/2019, 15:47
da acordo76
@ macgyver
si, io sono proprio "out", ma posso dare un consiglio "generale", vedo che molti vogliono impazzire a realizzare le sagome ma io personalmente, anche per i miei lavori, faccio sempre dei semplici rettangoli, sapendo "più o meno" come è fatto il fianco, questo per diversi motivi:
le stampe si pagano vuoto per pieno
eventuali errori sia nel taglio che nel disegno si recuperano in modo indolore
meno sbattimenti nella realizzazione delle grafiche
molto più facile da attaccare l' adesivo non dovendo rispettare il tutto al mm

per quanto riguarda la mia disponibilità nel realizzare le grafiche, direi che è terminata (specifico che non le faccio, né mai le ho fatte nemmeno a pagamento), prima di tutto perché il lavoro non mi lascia molto scampo, poi perché felicissimamente sto per rinnovare la paternità :-D ed infine perché veramente delle tante grafiche fatte veramente pochi (anzi pochissimi) mi hanno poi dato un pò di soddisfazione pubblicando le foto del lavoro finito.

comunque fra gli utenti che realizzano grafiche, c'è anche giovannidlc

Re: Grafiche weecade

Inviato: 04/03/2019, 20:34
da serbuz
Grazie ragazzi, ma non voglio che qualcuno me le faccia, piuttosto vorrei che qualcuno mi spiegasse quali comandi utilizzare su qualche programma di grafica x sovrapporre le immagini sulle sagome, ma forse non è semplice come penso io...
In ogni caso il suggerimento di acordo76 mi pare molto sensato, grazie

Re: Grafiche weecade

Inviato: 01/05/2019, 21:37
da maelectronics
Ciao.mi sto costruendo un weecade Arcade e la grafica me la sono fatta io con Photoshop

rispondo a serbuz ......