Pagina 2 di 3

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 7:11
da Trinity70
Grazie per i link preslug, anche io cerco di realizzare grafiche per il mio bartop, devo dire che qualche cosa si trova nel forum, però parliamoci chiaro troverete guide di tutti i generi sul forum ma quando si parla di grafiche niente guide, il supporto viene dato da qualche utente volenteroso quando ha tempo ovviamente, quindi mi rivolgo a loro create una guida per realizzare queste benedette grafiche. [-o<

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 10:19
da bi5bo
Trinity, credo che per poter almeno cominciare tu debba avere una infarinatura di app tipo photoshop e corel draw. Su youtube ci sono migliaia di tutorial per queste due app.
Il problema che spesso non è un questione di tecnica, quanto di estro artistico. Io un po' photoshop lo so usare, se si tratta di copiare una cosa che ho davanti ci riesco pure. E' quando si tratta di inventarsi qualcosa che non me ne esce proprio.
facile rifare le grafiche dei vari arcade, ma inventarsi ad esempio qualcosa per un cab generico che non sia un'accozzaglia di immagini trovate online e messe insieme alla bell'è meglio, è tutt'altro.

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 15:37
da Gatsu
sì, serve almeno un'infarinatura per un programma di grafica... anche solo per fare dei semplici copia incolla... se no si va poco in là...
belli quei siti preslug... grazie mille...

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 16:46
da Trinity70
Ma guarda mi accontenterei già di sapere come riportare un modello del mio cabinet con le misure esatte su photoshop per esempio, quindi parlo di cose tecniche mirate alla realizzazione di grafiche per qualsiasi tipo di cabinet è ovvio che la fantasia per creare le grafiche devi mettercela tu

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 19:51
da bi5bo
Quello funziona meglio con un programma di grafica vettoriale come corel o illustrator. O meglio meglio con roba tipo autocad. Io uso onshape. La cosa difficile sono solo i laterali.
La plancia, il bezel e il marquee sono dei semplici rettangoli che puoi disegnare con le misure espresse in mm e a risoluzioni >= 150 dpi.
Per quanto riguarda i tracciati di joystick e pulsanti si trovano ovunque, basta fare copia incolla, anche dal post del bartop di dungeonmaster. Ma se non sai almeno in photoshop cosa sono i livelli e le maschere, e non hai un minimo di know how, anche con le grafiche pronte non vai lontano.

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 20:16
da preslug
Tox Nox Fox ha scritto: 28/09/2018, 7:11 L'ideale sarebbe caricarle sulla wikifile
In questo modo non hanno perse
C'è una cartella - upload - dove potete caricare i file.
Poi un mod li cataloga e li sposta in cartella idonea.
cerco di arrivare a 50 e poi qualcosa da condividere ce l'ho :-D

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 28/09/2018, 20:44
da preslug

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 01/10/2018, 19:55
da Trinity70
Grazie ancora per i link Preslug, ho paura che dovremmo cavarcela da soli. :(

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 03/10/2018, 12:23
da bebez71
Ciao, bisognerebbe avere almeno una infarinatura generale di come funzionano i programmi per creare/modificare grafiche, conoscere la differenza tra vettoriale e raster, sapere cosa si intende per risoluzione di stampa, perché a monitor magari sembra di avere una bella cosa, ma poi una volta stampato ci si ritrova con pixellature strane, foto sgranate ecc…


In ogni caso, secondo me la via più semplice, se si ha già un cabinet, è fare una foto del fianco (il più dritta possibile per evitare distorsioni), poi aprirla in Photoshop (o un programma alternativo) e portarla a misura 1:1 confrontandola con le misure reali del cab (in questa fase non importa la risoluzione).

Qui puoi cominciare a impostare velocemente una idea grafica che si adatti al cab senza rifinirla.

Poi se si vuole proseguire in Photoshop, bisogna ricampionare la foto alla risoluzione di stampa ( ovvero portarla alla risoluzione di 150, 200 o 300 ppi/pollice lasciando invariata altezza e larghezza in cm) ed inserire la grafica che è stata pensata in precedenza (ma cercando files con una buona risoluzione).

Non importa se lo scatto fatto risulterà poi sgranato/pixellato, tanto su quella base andrà la grafica (lo scatto fatto servirà solo come traccia), bisogna ricordarsi però di lasciare almeno un paio di cm per lato di abbondanza per la grafica e se ci sono elementi che non si vuole rischiare di tagliare non vanno messi troppo vicino al bordo..

La cosa difficile è trovare gli elementi grafici da inserire con una buona risoluzione ed integrarli insieme (qui bisogna conoscere un po’ il software che si vorrà utilizzare, per poter eventualmente usare effetti, maschere di livello, ecc…).


L’altra procedura è quella di creare un tracciato (il contorno) del Cab (sempre in photoshop, partendo dallo scatto fotografico).
Poi esportarlo per illustrator (o programma alternativo), ridimensionare il tracciato a dimensione 1:1 del cab stesso e poi utilizzare grafiche vettoriali (magari anche mixate con immagini).

Io ho utilizzato entrambe le procedure, prima mi sono fatto una idea con Photoshop (provato grafiche e colori diversi) poi ho trovato la grafica vettoriale che mi interessava ed ho fatto il tutto in Illustrator.

Re: Grafiche, dove trovarle

Inviato: 04/10/2018, 21:49
da Fuxio82
Io me la cavo col pacchetto Adobe, il più è reperire lo sfondo. Sulla libreria wiki ci sono i jpeg o i vettoriali/psd?